Eventi
(ANS – Sampran) – A sei anni dalla terza conferenza dell’Associazione Cultori di Storia Salesiana (ACSSA) nella regione Asia Est-Oceania (Cebu, Filippine - novembre 2013), gli storici della Famiglia Salesiana delle 12 Ispettorie e Visitatorie di quella regione sono nuovamente convocati insieme dai responsabili centrali dell’associazione per un seminario continentale sulle “Figure salesiane rilevanti del XX secolo in Asia Est”.
(ANS – Copacabana) – Per garantire la continuità della formazione iniziale salesiana nella fase del postnoviziato, il Dicastero per la Formazione della Congregazione Salesiana ha organizzato un seminario di formazione per i Direttori delle comunità formative e i Direttori dei Centri di Studio salesiani delle regioni Interamerica e America Cono Sud.
(ANS – Monaco) – Nemmeno una forte nevicata ha potuto impedire ad un danzatore tradizionale di Monaco di Baviera di portare ai Salesiani della città un po’ di gioia attraverso il ballo e i canti tipici bavaresi. Prima dell’Eucaristia domenicale dello scorso 3 febbraio, infatti, si è svolto questo servizio festivo nella chiesa parrocchiale di San Wolfgang, e il motivo erano i 100 anni di presenza dei Figli spirituali di Don Bosco nella città. Successivamente il card. Reinhard Marx, arcivescovo di Monaco, ha presieduto la Messa solenne, nella quale ha sottolineato il lavoro speciale e prezioso della Congregazione Salesiana per i bambini e i giovani.
(ANS – Bruxelles) – “Progetto TGS18+” è il percorso di educazione alla Cittadinanza Europea proposto per il quinto anno consecutivo dall'organizzazione promossa dal “Centro Nazionale Opere Salesiane” (CNOS) del “TGS Eurogroup”. Il viaggio studio a Bruxelles, nell’edizione 2019, si è da poco concluso con il rientro in Italia dei 24 partecipanti. La giornata di mercoledì 30 gennaio, con il sostegno e il coordinamento del “Don Bosco International”, ha visto i partecipanti a colloquio con il Membro del Parlamento on. Luigi Morgano, in visita al Parlamento Europeo, in occasione della sessione plenaria.
(ANS – Bonn) – Uno degli scopi e delle grandi sfide della fondazione “Don Bosco Mission” di Bonn e “Don Bosco Mondo” è di dare ai bambini e ai giovani dei Paesi svantaggiati l’opportunità di avere una vita dignitosa. Con oltre 400 operatori dello sviluppo, collaboratori e amici, nell’ambito del “Don Bosco Forum 2019” sono stati ricordati i 50 anni di servizio di una “Missione Possibile”.
Italia – Convegno di Pastorale Giovanile sul Primo Annuncio: “una Buona Notizia per me... E per te!”
(ANS – Roma) – Nei giorni 2 e 3 febbraio 2019, presso la casa ispettoriale delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) dell’Ispettoria Romana (via Marghera), si svolgerà un Convegno di Pastorale Giovanile sul Primo Annuncio, organizzato dalla Consigliera di Pastorale Giovanile, sr Loredana Locci, dalla Commissione di Pastorale Ispettoriale, con la consulenza di don Ubaldo Montisci, SDB, docente di Teologia dell’Educazione all’Università Pontificia Salesiana (UPS).
(ANS – Dakor) – I Salesiani attivi a Kapadvanj e Dakor, nell’Ispettoria di Mumbai, Stato di Gujarat, hanno organizzato nel fine-settimana del 19-20 gennaio la “SYM Youth Unity Fiesta” (Festa dell’Unità Giovanile del Movimento Giovanile Salesiano) per la diocesi di Ahmedabad, in associazione con il “Movimento dei Giovani Indiani Cattolici di Ahmedabad” (ICYM) e del “Movimento Studentesco per lo Sviluppo del Gujarat” (AGSDM). La festa ha radunato circa 150 giovani e giovani adulti presso il centro educativo salesiano di Dakor, che si sono confrontati sul tema: “La santità significa… Amore per sé e Amore per il prossimo”.
(ANS – Città di Panama) – Colore, allegria, musica, ballo… E al tempo stesso preghiera, testimonianze, momenti di silenzio di fronte al Santissimo. La Festa del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) alla Giornata Mondiale della Gioventù di Panama è stata tutto questo, e come al solito, ha saputo dare una scossa di energia a tutti i partecipanti.
(ANS – Kunkujang) – Il 19 gennaio circa 120 giovani provenienti dai 22 villaggi, situati nel territorio della parrocchia salesiana, sono giunti a “Kunkunjang Mariama” sede parrocchiale, per partecipare all’evento “Un giorno con Don Bosco”, organizzato dalla comunità salesiana che si è appena insediata in quel villaggio appena 3 mesi fa. Lo scopo della giornata è stato far conoscere e amare Don Bosco e animare i partecipanti ad essere giovani araldi della predilezione per i giovani bisognosi nei loro rispettivi villaggi.
(ANS – Narukot) – I salesiani che operano nella località di Chhota Udepur, Kawant e Narukot, nella regione del Rath Vistar, Stato di Gujarat, hanno organizzato il Forum dei giovani tribali del Movimento Giovanile Salesiano. L’evento si è realizzato presso il centro salesiano di Narukot nella giornata di domenica scorsa, 20 gennaio, e ha visto la partecipazione di 96 giovani indigeni, provenienti da vari villaggi della regione, che si sono confrontati sul tema: “Lo zelo missionario di Don Bosco per le popolazioni tribali”.