Eventi

(ANS – Iju) – Fiducia reciproca, spirito di squadra, rispetto, attenzione al bene comune, amore per un lavoro ben fatto, buone maniere… Sempre più spesso aziende e associazioni chiedono ai propri dipendenti di vivere autenticamente tali valori e atteggiamenti. Per questo, dal 21 al 28 giugno, il “Don Bosco Tech Africa” ha organizzato presso la casa salesiana di Iju, nei pressi di Lagos, una settimana di formazione per i responsabili ispettoriali e nazionali degli Uffici di Avviamento al Lavoro, sul tema delle “Life Skills” (competenze trasversali e per la vita). Tanti i partecipanti che vi hanno assistito, provenienti da tutta la regione Africa-Madagascar.

(ANS – New York) – Due appuntamenti speciali per parlare di inclusione, disuguaglianze, cambiamenti climatici e ruolo delle istituzione e dei giovani: avranno luogo la settimana prossima, nei giorni 10 e 11 luglio, a New York, a margine del Forum Politico di Alto Livello delle Nazioni Unite sullo Sviluppo Sostenibile. Tra i promotori ci sono diversi organismi salesiani, coordinati dal rappresentante salesiano presso l’ONU, don Thomas Pallithanam.

(ANS – Lisbona) – Oggi non è più possibile progettare e pianificare senza avere alla base un’équipe e non c’è impresa che possa continuare nel tempo senza che vi sia un gruppo che pensi e progetti per il futuro. La progettazione e la pianificazione richiedono percorsi che “tengano conto dei linguaggi attuali e si colleghino con la condizione giovanile”, spiega il “Quadro di Riferimento della Pastorale Giovanile Salesiana”. Dal 24 al 26 giugno, a Lisbona, un gruppo di salesiani e laici si è riunito per un compito fondamentale: progettare e pianificare. Don Rossano Sala, SDB, Segretario Speciale del Sinodo dei Vescovi del 2018, ha illuminato il processo con un documento dal titolo significativo: “Fare una squadra per crescere insieme. Per una ricezione salesiana del cammino sinodale”.

(ANS – Bruxelles) – Nei giorni 18 e 19 giugno a Bruxelles si sono svolte le Giornate Europee dello Sviluppo 2019 (European Development Days – EDD) organizzate dalla Commissione Europea. In considerazione anche del tema dell’appuntamento, tipicamente salesiano (“Affrontare le disuguaglianze: costruire un mondo che non lasci indietro nessuno”), in rappresentanza delle organizzazioni “Don Bosco International” (DBI) e “Don Bosco Network” (DBN), vi ha partecipato anche Wojciech Mroczek, Coordinatore del DBN.

(ANSAmatitán) – Al Terzo Laboratorio di Formazione per gli Uffici di Pianificazione e Sviluppo (PDO, in inglese) e i Centri di Formazione Professionale (CFP) salesiani svoltosi ad Amatitán, Messico, tra il 2 e il 7 giugno, hanno preso parte anche dei rappresentanti della “Don Bosco Green Alliance”, che si sono confrontate con le diverse parti interessate sull’importanza dell'integrazione degli aspetti ambientali nei progetti futuri di sviluppo sostenibile.

Italia – “Sal Fiction” 2019

(ANS - Ancona) – Domani, sabato 15 giugno si terrà ad Ancona il “SAL-Fiction”, iniziativa curata dai Coordinamenti territoriali dei Cinecircoli Giovanili Socioculturali della Liguria e delle Marche, pensata per gli operatori delle Sale della Comunità, che prevede una giornata di incontri utili alla programmazione della prossima stagione per le sale cinematografiche e i circoli del cinema.

(ANS – Cochabamba) – “Siamo membra gli uni degli altri (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana”, è stato il tema proposto da Papa Francesco per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2019, e in Bolivia il Delegato ispettoriale delle Comunicazioni Sociali e la sua équipe di supporto hanno avuto il compito di diffondere questo messaggio nell’Ispettoria “Nostra Signora di Copacabana” della Bolivia.

(ANS – Granada) – La casa del post-noviziato di Granada ha ospitato, dal 1° al 4 giugno, l’incontro dei Centri Nazionali di Pastorale Giovanile di Spagna e Italia, e i Delegati del Portogallo e dell’Ispettoria del Medio Oriente.

(ANS – Darjeeling) – Mentre nel mondo si susseguono quotidianamente gli episodi di intolleranza religiosa, un gruppo di studiosi di diverse appartenenze religiose si è ritrovato a Darjeeling, in India, per indicare la strada verso un cammino di armonia e pace tra i membri di tutte le fedi.

(ANS – Lisbona) – La missione condivisa con i laici è una delle tre sfide fondamentali su cui è chiamata a riflettere la Congregazione al prossimo Capitolo Generale. E, d’altra parte, la reti sociali sono oggi un campo di missione irrinunciabile, oltre che una risorsa “per promuovere l’incontro con gli altri… per custodire una comunione di persone libere” (Cfr. messaggio per la LIII Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali). Per questo motivo i salesiani del Portogallo hanno dato vita, lo scorso 20 maggio, ad un evento formativo per i propri dipendenti sulla gestione e sull’animazione delle reti sociali, le strategie di comunicazione e la protezione dei dati personali.

Pagina 25 di 64

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".