Eventi

(ANS – Heredia) – Il luogo di accoglienza è stata la casa “San Benito” a Heredia, in Costa Rica; i giorni, dal 29 al 31 marzo; i partecipanti, circa 100, appartenenti a: “Damas Salesianas”, Associazione di Maria Ausiliatrice, Volontarie di Don Bosco, Figlie del Divin Salvatore, Salesiani Cooperatori, Exallievi di Don Bosco, Volontari con Don Bosco, Hogares Don Bosco, Figlie di Maria Ausiliatrice e Salesiani. Il tema del raduno, infine, è stato: “la voce dei giovani ci risveglia”, che è servito per affrontare vari argomenti e così scoprite come poter accompagnare al meglio i ragazzi della regione centroamericana. Ecco, in sintesi, i dati del IV incontro centroamericano della Famiglia Salesiana.

(ANS – Puerto Natales) – Il lancio ufficiale delle attività legate al centenario del liceo salesiano “Monseñor Fagnano” di Puerto Natales si è svolto nella biblioteca della scuola, la mattina del 19 marzo. La coordinatrice, María Vásquez ha così annunciato che il 22 marzo ci sarebbe stata la cerimonia di inaugurazione delle attività del centenario, presso il Centro Polisportivo della città.

(ANS – Roma) – “Abbiamo avviato la Consulta Mondiale della Pastorale Giovanile che ha l’obiettivo di riflettere su uno dei temi fondamentali per noi salesiani: i giovani a rischio”, ha manifestato don Fabio Attard, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile, accogliendo il selezionato gruppo di salesiani provenienti da tutto il mondo che si incontrano presso la sede del Sacro Cuore a Roma: un incontro iniziato nel pomeriggio del 27 marzo e che si concluderà domenica 31 marzo.

(ANS – Catania) – “Questa III giornata regionale degli Exallievi di Sicilia non deve essere solo una giornata di festa, dei bei ricordi dei tempi passati, che certamente male non fanno, ma anche e principalmente una giornata del piacere e dell’orgoglio del nostro essere Exallievi figli di Don Bosco, che operano nello spirito di servizio in unità con la Famiglia Salesiana”: con queste parole Mario Li Causi, Presidente regionale degli Exallievi di Sicilia, ha aperto i lavori della giornata di festa ed allegria per gli oltre 250 exallievi arrivati dalle 21 Unioni di Sicilia.

(ANS - Roma) – La Facoltà di Teologia dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma sta promuovendo l’incontro dei “Presidi dei Centri di Teologia” collegati con la Facoltà. L’appuntamento, che si sviluppa dal 25 al 28 marzo, raduna i responsabili dei Centri Affiliati, Aggregati, Sponsorizzati e Sezioni, provenienti da Europa (3), America Latina (6), Africa (3) ed Asia (5), che partecipano insieme ad altri invitati.

(ANS – Cuenca) – Nell’ambito di una visita del Superiore dell’Ispettoria salesiana dell’Ecuador, don Francisco Sánchez, lunedì 18 marzo la casa editrice salesiana “Editorial Don Bosco” (Edibosco) ha iniziato le celebrazioni per i 100 anni di servizio all’educazione, attraverso diversi eventi che si sono svolti nella città di Cuenca, con la partecipazione di direttori, membri del consiglio dell’opera e collaboratori della casa editrice di diverse città.

(ANS – Roma) – La Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale (FSC) dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma ha organizzato per domani, venerdì 22 marzo, l’evento “MediaFest. Idee, connessioni, talenti”, appuntamento annuale che accende i riflettori sulla comunicazione e i suoi linguaggi.

(ANS – Roma) – “Ci siamo incontrati con l’obiettivo di riflettere e avviare processi attuativi nel nostro fare quotidiano della nostra missione laicale, e soprattutto con l’obiettivo di approfondire le linee programmatiche del sessennio 2018-2024” ha detto il Coordinatore Mondiale dei Salesiani Cooperatori, Antonio Boccia. Il Consiglio Mondiale di questo gruppo della Famiglia Salesiana è formata dai responsabili di 11 regioni del mondo ed è radunato dal 13 al 17 marzo a Roma. Ieri, giovedì 14, i partecipanti hanno ricevuto la visita del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime.

(ANS – Nairobi) – Nei giorni 8-11 marzo i direttori e i presidi dei postnoviziati della regione Africa-Madagascar si sono ritrovati a Nairobi, in Kenya, per un seminario sul postnoviziato. L’appuntamento è stato l’ultimo di un ciclo di eventi analoghi, organizzati dal Dicastero per la Formazione a livello regionale in tutta la Congregazione. In tal modo, dopo aver portato avanti un simile processo per i Maestri di Noviziato nel 2016, e per gli Incaricati dei prenoviziati nel 2017, il percorso è stato completato in questi ultimi 12 mesi con i responsabili dei postnoviziati.

(ANS – Palermo) – “L’arte di comunicare ed il mestiere di scrivere” è il titolo della tre giorni di comunicazione, il cui filo di lana è la parola “giornalismo”, che si svolgerà all’Istituto “Don Bosco – Ranchibile” a Palermo dal 12 al 14 marzo 2019.

Pagina 28 di 64

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".