Eventi
(ANS – Manaus) – Secondo i dati offerti dalla “Rete Ecclesiale Panamazzonica” (REPAM), nella regione amazzonica del Sud America vivono 2.779.478 persone appartenenti a 390 popoli indigeni e 137 popoli che vivono isolati; parlano 240 lingue diverse, appartenenti a 49 rami linguistici, che rappresentano una grande ricchezza dal punto di vista storico e culturale. Un “Nuovo Mondo” davvero immenso e con grandi valori. L’annuncio di un Sinodo per la regione Pan-amazzonica per il mese di ottobre 2019 dimostra l’impegno del Santo Padre per una Chiesa che cerca di cambiare il suo modo di operare in Amazzonia. E i Salesiani? I Figli spirituali di Don Bosco vivono in mezzo a questi popoli.
(ANS – Roma) – “Chiamati a essere corresponsabili per rispondere alle nuove sfide”: con questo titolo è iniziato giovedì 25 ottobre, il V Congresso mondiale dell’associazione dei Salesiani Cooperatori. Oltre 300 Salesiani Cooperatori, provenienti da 66 Paesi del mondo, sono riuniti nella “Fraterna Domus” a Sacrofano, alle porte di Roma, per delineare insieme le linee guida dell’associazione per i prossimi sei anni.
(ANS – Città del Vaticano) – La XXVI edizione del Concerto di Natale in Vaticano, si terrà il 15 dicembre prossimo nell’Aula Paolo VI. Martedì 23 ottobre, nella Sala Marconi di Palazzo Pio, in Vaticano, ha avuto luogo la presentazione dell’evento, che vede coinvolte ancora una volta le missioni salesiane: infatti, uno dei due progetti di solidarietà legati al concerto è quello di “Missioni Don Bosco” di Torino in favore dei rifugiati accolti nel campo profughi di Palabek, in Uganda.
(ANS – Roma) – Dal 25 al 28 ottobre prossimi, l’Associazione dei Salesiani Cooperatori terrà presso la “Fraterna Domus” di Roma-Sacrofano il suo V Congresso Mondiale, che vedrà la presenza di circa 330 rappresentanti di 80 Nazioni provenienti da tutti i continenti. Tema del Congresso è l’esigenza dei Salesiani Cooperatori di “Essere corresponsabili per rispondere alle nuove sfide del mondo”.
(ANS – Tlaquepaque) – Nella sede dell’Istituto Superiore Salesiano e la Casa Salesiana dei Servizi Pastorali di Tlaquepaque, si è svolta, dal 12 al 14 ottobre, la prima edizione del “Campus Salesiano: Catechesi e Formazione nella fede”. L’evento è stato organizzato dalla Pastorale Giovanile dell’Ispettoria di Messico-Guadalajara (MEG), dall’editrice EDEBÉ e dal coordinamento delle Madri Catechiste Salesiane (ENCASA) e mirava a incoraggiare i catechisti a riconoscersi come educatori e accompagnatori nella fede, attraverso un’esperienza integrale di lavoro che ha unito strumenti pedagogici, il carisma salesiano e la condivisione di esperienze.
(ANS – Roma) – “Diverse tradizioni religiose e di fede condividono la chiamata ad accogliere lo straniero in mezzo a noi e proteggere i bambini. Questa chiamata ci costringe a metterci insieme e a rispondere”. È questo l’ideale alla base del “Global Partners Forum Faith Action for Children on the Move”, che dopo gli incontri preparatori tenutisi a New York e Ginevra nei mesi scorsi, è approdato a Roma, svolgendosi dal 16 al 19 ottobre.
(ANS – Roma) – Lo scorso 9 ottobre, membri e partner della rete di ONG salesiane “Don Bosco Network” si sono incontrati nella sede del DBN a Roma per una riunione del gruppo di lavoro sulla Cooperazione allo Sviluppo. All’incontro hanno partecipato anche il Consigliere Generale per le Missioni Salesiane, don Guillermo Basañes, l’Economo Generale della Congregazione Salesiana, sig. Jean Paul Muller, SDB, e il Coordinatore delle Procure Missionarie Salesiane, don George Menamparampil.
(ANS – Città di Panama) – L’Istituto Tecnico Don Bosco, nella cornice dei suoi 60 anni dalla fondazione, ha ospitato delegazioni salesiane da El Salvador, Honduras, Nicaragua e Costa Rica, riunitesi a Città di Panama il 3 e 4 ottobre scorsi per celebrare il XIII Congresso di Formazione Tecnico-Professionale.
(ANS – Péliföldszentkereszt) – Dal 4 al 7 ottobre in Ungheria, nella casa salesiana di Péliföldszentkereszt, si è svolta la riunione annuale europea di Presidenti e Delegati salesiani degli Exallievi di Don Bosco. L’incontro rappresenta una delle prima attività degli Exallievi di Don Bosco nel Paese, ed è stato realizzato proprio per sostenere l’avvio dell’associazione in Ungheria. A guidare i lavori è stato il Presidente Mondiale, Michal Hort, con il sostegno dell’équipe del Consiglio Confederale. Presenti anche il Delegato del Rettor Maggiore per la Famiglia Salesiana, don Eusebio Muñoz, e dei rappresentanti delle province di Ucraina e Medio Oriente.
(ANS – Roma) – Presieduta dal Rettor Maggiore dei Salesiani e Gran Cancelliere dell’Università Pontificia Salesiana (UPS), Don Ángel Fernández Artime, ha avuto luogo giovedì 11 ottobre l’inaugurazione dell’anno accademico 2018-2019 dell’UPS. Riprendendo il motto prescelto dall’istituzione per il nuovo anno – “Fare cultura, a servizio dei giovani, della Chiesa e della società” – Don Á.F. Artime ha indicato alcuni orientamenti per fare cultura ed essere veri maestri per i propri allievi.