Eventi

(ANS – Bruxelles) – In vista della Conferenza intergovernativa per l’adozione del Global Compact per una migrazione sicura, ordinata e regolare, che si svolge oggi e domani, 10-11 dicembre, a Marrakech, Marocco, a Bruxelles si sono svolte numerose conferenze e attività in cui le organizzazioni salesiane hanno svolto un ruolo attivo.

(ANS - Dimapur) – Il 30 novembre 2018, presso l’Istituto salesiano per lo Sviluppo e la Leadership di Dimapur, Stato di Nagaland, India, si sono svolte la Conferenza Annuale e l’Assemblea del Coordinamento Generale dell’Educazione Superiore Salesiana in India (DBEHI, in inglese). Il tema del confronto ha riguardato “Il progresso della Nazione sulla strada della Costituzione”. La Rete di Educazione Superiore Salesiana conta circa 50 istituti d’eccellenza, che offrono un’educazione di qualità ai giovani emarginati o a rischio.

(ANS – Ayagualo) – Don Bosco non era solo un evangelizzatore-educatore, ma anche un “comunicatore nato”. È vero che il Santo dei Giovani non ha scritto trattati sulla comunicazione, né sul suo sistema educativo, ma come scrive don Javier Valiente, SDB: “Don Bosco è un educatore moderno, nel suo modo di intendere la comunicazione in ambito educativo”, per questo è necessario conoscere questo aspetto di Don Bosco comunicatore. Dal 27 al 29 novembre, 30 persone, responsabili della Comunicazione Sociale delle opere salesiane dei sei Paesi del Centroamerica, si sono incontrati per riflettere su due temi di grande attualità: Don Bosco comunicatore e saper narrare storie.

(ANS – Messina) – Con la solenne prolusione del Gran Cancelliere dell’Università Pontificia Salesiana, Don Ángel Fernández Artime, X Successore di Don Bosco, è stato inaugurato ufficialmente, lo scorso 29 novembre, il 51° anno accademico dell’Istituto Teologico “San Tommaso d’Aquino”.

(ANS – Hong Kong) – A tre anni dall’ultima edizione, svoltasi a K’Long, Vietnam, nel novembre 2015, è stato organizzato un nuovo incontro di formazione per i neo Direttori delle opere salesiane della regione Asia Est-Oceania. Il raduno, il sesto di questo tipo e probabilmente il più partecipato, è in corso di svolgimento dal 25 al 29 novembre presso il centro salesiano per ritiri di Cheung Chau, a Hong Kong, e riguarda 60 salesiani Direttori. All’appuntamento partecipa anche il Consigliere regionale, don Václav Klement.

(ANS – Canlubang) – Presso il complesso salesiano a Canlubang lo scorso 10 novembre i salesiani delle diverse case dell’Ispettoria delle Filippine Nord (FIN) si sono riuniti per celebrare in una sola occasione tre eventi: fare memoria dei salesiani defunti dell’Ispettoria FIN; assistere alla presentazione del documento “Youth.Com”, guidato dalla Commissione Ispettoriale per la Pastorale Giovanile; e partecipare alla seconda Assemblea Salesiana per il Consolidamento Vocazionale (SAVE 2, nell’acronimo in inglese), guidata dal Delegato ispettoriale per le Vocazioni, don Jayson David.

(ANS – Roma) – Martedì 20 novembre 2019, presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS), si è svolta l’assemblea dell’Istituto Storico Salesiano (ISS), a cui ha partecipato il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime. Nell’occasione si è parlato della situazione attuale dell’ISS e delle prospettive per il suo futuro.

(ANS – Lisboa) – Nel corso della sua storia il carisma salesiano ha prodotto diverse figure di santità, e alcune di esse tra i giovani, come Domenico Savio, Laura Vicuña e Ceferino Namuncurà, insieme a diversi giovani esemplari, come Michele Magone, Francesco Besucco e il portoghese Fernando Caló, allievo dell’istituto “Oficinas de São José” di Lisbona. A motivo della festa di Ognissanti, nei giorni precedenti e successivi, le case salesiane del Portogallo e di Capo Verde hanno celebrato la santità della gioventù salesiana, con iniziative spirituali, sportive e comunitarie.

(ANS – Hua Hin) – Dal 12 al 17 novembre i Delegati per la Pastorale Giovanile delle Ispettorie e Visitatorie della regione salesiana Asia Est-Oceania – compresi i salesiani delle Delegazioni ispettoriali di Mongolia, Pakistan e Laos – si sono riuniti presso la casa per ritiri di Hua Hin, in Thailandia, per il loro incontro annuale.

(ANS – Quito) – Il Congresso di Educazione Salesiana svoltosi dal 13 al 15 novembre presso l’Università Politecnica Salesiana di Quito si è concluso con l’impegno a continuare a riflettere e a contribuire al modello pedagogico che Don Bosco promosse a Valdocco, tenendo conto delle nuove sfide che si presentano nella formazione delle nuove generazioni. Don Javier Herrán, Rettore dell’ateneo anfitrione dell’evento, ha sottolineato che durante i tre giorni si sono vissute delle giornate proficue per lo stile oratoriano del XXI secolo.

Pagina 32 di 64

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".