Fotonotizie
Kapadvanj, India – aprile 2025 – La Pasqua dei Giovani 2025, svoltasi sotto il tema: “Speranza in Cristo”, è stata ospitata da “Amrutdhara Don Bosco” dal 9 al 13 aprile con l’obiettivo di approfondire la comprensione spirituale dei giovani cattolici in vista della Settimana Santa. L'evento si è aperto con la sessione inaugurale di don Ashwin Macwan, SDB, che ha dato il tono a questo viaggio collettivo di fede, completato dalla proiezione della Vita di Cristo. Il secondo giorno è stato caratterizzato dalla meditazione, dalla lavanda dei piedi simbolica e dalla sessione condotta da suor Mary Cherian, FMA, sulla consapevolezza di sé e delle relazioni. Il terzo giorno ha enfatizzato l'introspezione attraverso la preghiera e un'emozionante “Via Crucis”. Il quarto giorno i partecipanti hanno bruciato le croci simboliche della loro vita, hanno sperimentato la tomba vuota e si sono riconciliati attraverso la confessione e l'Eucaristia. L'evento si è concluso con una sessione di valutazione, i ringraziamenti di don Ashwin e i riconoscimenti ai collaboratori, in particolare a suor Mary Cherian. Il programma ha infuso speranza, rinnovamento e crescita spirituale, lasciando i partecipanti ispirati ad affrontare le sfide della vita con fede.
Parnamirim, Brasile – aprile 2025 – Dal 7 al 30 aprile presso il Ginnasio “Don Bosco” di Parnamirim, appartenente all’Ispettoria salesiana dei Brasile-Recife (BRE), si svolge la XIV edizione dei Giochi Interclasse. L'evento riunisce atleti, familiari e l'intera comunità educativa in un momento di festa, unità e sportività. La cerimonia di apertura ha offerto momenti memorabili, come il tradizionale giuramento dell'atleta, la simbolica corsa del fuoco, presentazioni artistiche amorevolmente preparate dagli studenti e un discorso della dirigenza, che ha sottolineato l'importanza dello sport nello sviluppo completo degli studenti. I Giochi Interclasse 2025 riuniscono 589 atleti, che si sfidano nelle seguenti categorie: futsal, pallavolo, pallacanestro, nuoto, ginnastica ritmica, judo e robotica. La competizione è sempre uno dei momenti più attesi del calendario scolastico, poiché favorisce lo sviluppo di valori quali il rispetto, il lavoro di squadra e la perseveranza. Con questa iniziativa i Salesiani di Don Bosco ribadiscono il loro impegno per un'educazione che vada oltre l'aula, incoraggiando il protagonismo dei giovani e l'esperienza dei valori salesiani attraverso lo sport.
Wrocław, Polonia – aprile 2025 – "Io sono la vite vera" (Gv 15,1): queste parole di Cristo hanno ispirato i Ritiri quaresimali di quest'anno dei Salesiani Cooperatori (SSCC) dell’Ispettoria di Wrocław, tenutisi in tre città: il 15 marzo a Środa Śląska, il 22 marzo a Ostrów Wielkopolski e il 5 aprile a Wrocław. Le comunità dei SSCC – unite nel carisma di San Giovanni Bosco – hanno intrapreso un cammino spirituale per riflettere su come rimanere in Cristo e portare frutto nella vita apostolica quotidiana. A Środa Śląska, l'incontro ha riunito i rappresentanti di tre centri locali. Una conferenza di don Mikołaj Wyczałek SDB e la sua omelia hanno evidenziato che il vero rinnovamento inizia dalle relazioni: con Dio e all'interno della comunità. Il lavoro di gruppo si è concentrato sul Vangelo della Trasfigurazione, aiutando i partecipanti a scoprire l'azione di Dio nella vita quotidiana. A Ostrów Wielkopolski, i partecipanti, inclusi i rappresentanti della nuova comunità di Poznań, hanno sperimentato la potenza dell'Adorazione e l’esercizio della buona morte. Un intervento di don Adam Piaskowski, SDB, ha condotto il gruppo alla fonte di ogni fecondità: Cristo, la Vera Vite. Foglie e frutti simbolici hanno ricordato a tutti che ogni persona ha qualcosa da offrire alla comunità e al mondo. L'incontro di Wrocław, con il gruppo più numeroso di SSCC provenienti dalla Bassa Slesia, ha concluso questo viaggio spirituale. Una conferenza di don Łukasz Latawiec, SDB, Adorazione, e riflessioni sulla qualità della "fecondità" nella vita apostolica dei SSCC hanno aiutato ogni partecipante ad una profonda introspezione. Tre incontri, tre regioni, un unico messaggio: rinnovare la fede che non è fine a sé stessa, ma l'inizio di una missione rinnovata.
Lawaan, Filippine – aprile 2025 – In solidarietà con il Santo Padre, Papa Francesco, e in risposta all'urgente appello a ravvivare la speranza nei cuori di tutti, il Centro di Formazione “Don Bosco” (DBFC) di Lawaan, Cebu, attraverso i suoi studenti esterni, o “BEARErs”, ha accolto l'invito dell'Anno Giubilare 2025 ad essere “Pellegrini della Speranza”. I “BEARErs” hanno intrapreso un pellegrinaggio-ritiro di tre giorni nella parte settentrionale di Cebu, arrivando fino all’isola di Bantayan. Questo cammino ha incluso visite a chiese e luoghi sacri designati per i pellegrini del Giubileo, accompagnati da Esercizi Spirituali, preghiera, meditazione e pratiche religiose. Il pellegrinaggio si è aperto nella giornata dell’11 aprile, con la Messa presieduta dal salesiano don Erwin Joey E. Cabilan, e concelebrata da don Vince Michael K. Sabal. Il pellegrinaggio ha poi condotto i partecipanti in numerose tappe, come Madridejos, Suba, Santa Fe, Bogo e poi a San Remigio, dove è stata celebrata la Domenica delle Palme presso la “Capelinha de Fatima”. Questo pellegrinaggio-ritiro di tre giorni ha portato abbondanti frutti spirituali: gioia, pace, rinnovamento e una scintilla di speranza duratura nei cuori di tutti coloro che hanno percorso il cammino come Pellegrini della Speranza.