Eventi

(ANS – Monaco) – Creare reti di lavoro, scambiare opinioni, buone pratiche e nuove idee: i rappresentanti delle case editrici salesiane europee si sono radunati per il loro incontro biennale a Monaco di Baviera, dal 2 al 5 maggio. Presente all’appuntamento anche il Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, don Filiberto González.

(ANS – Veržej) – Si apre domani, martedì 7 maggio, a Veržej, in Slovenia, l’Incontro degli Ispettori salesiani della Regione Europa Centro e Nord. Oltre alla partecipazione di ben 18 Superiori della regione, l’appuntamento vedrà presenti numerose altre personalità salesiane, a cominciare dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, e dal Consigliere regionale, don Tadeusz Rozmus.

(ANS – Cebu City) – Nei giorni dal 23 al 26 aprile, la casa per ritiri “Don Bosco” e l’Istituto Tecnico “Don Bosco” di Cebu City hanno ospitato la Seconda Conferenza Regionale per le Istituzioni Salesiane di Educazione Superiore (IUS) dell’Asia Est- Oceania (EAO, in inglese). Quattro salesiani e tre laici, provenienti da tre istituzioni – gli Istituti Tecnici salesiani di Mandaluyong e Cebu City, nelle Filippine, e quello di Port Moresby, in Papua Nuova Guinea – hanno partecipato alla conferenza, guidata da don Marcelo Farfán, Coordinatore Generale delle IUS.

(ANS – Roma) – “‘Siamo membra gli uni degli altri’ (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana”. Da quando il Santo Padre ha lanciato il tema della 53a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, le équipe di Comunicazione Sociale e Formazione dei Salesiani di Don Bosco (SDB), delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) e Cancão Nova, con il sostegno dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) e della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale (FSC) hanno iniziato la preparazione alle Giornate Salesiane di Comunicazione, un incontro di approfondimento con i giovani SDB e FMA nella fase di formazione iniziale.

(ANS – Granada) – Don Eusebio Muñoz, Delegato del Rettor Maggiore per la Famiglia Salesiana (FS), ha visitato di recente il Nicaragua ed è stato con i membri della Famiglia Salesiana, in particolare con il gruppo dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA), con il quale ha celebrato il 150° anniversario di fondazione dell’associazione. Il viaggio è stato l’occasione per animare e impegnare i membri di una Famiglia Salesiana che sta crescendo poco a poco.

(ANS – Bruxelles) – Giovedì 11 aprile, presso la sede della Commissione delle Conferenze Episcopali dell’Unione Europea (COMECE) a Bruxelles, il “Don Bosco International” (DBI) si è fatto promotore di un incontro dedicato alla riflessione intorno al Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” secondo una prospettiva socio-politica. A pochi giorni dalla promulgazione dell’Esortazione Apostolica post-sinodale di Papa Francesco “Christus vivit”, insieme ad altri partner e rappresentanti del mondo ecclesiale e civile, il DBI ha così contribuito a portare i giovani e la sinodalità nel cuore delle istituzioni europee.

(ANS – Bruxelles) – La prima settimana di aprile è stata una settimana molto intensa presso le istituzioni europee e per questo il “Don Bosco International” (DBI) ha accolto molti visitatori. Il 2 e 3 aprile la Commissione Europea ha organizzato la XII edizione del Forum sui Diritti dei Minori, un evento a cui i salesiani sono stati ben rappresentati, attraverso la partecipazione di don Antoine Farrugia, della Visitatoria di Malta; di Hélène Muller, di “Don Bosco Action Sociale”, dell’Ispettoria Francia-Belgio Sud; e del Segretario del DBI, Angel Gudiña.

(ANS – Roma) – Domenica 7 aprile “Salesiani per il Sociale” ha partecipato per la prima volta alla Maratona Internazionale di Roma, evento che ha coinvolto oltre 20.000 persone tra atleti e semplici cittadini. Un’occasione non solo sportiva, ma anche di solidarietà, grazie al coinvolgimento delle diverse organizzazioni no-profit che operano a Roma.

(ANS – San Paolo) – Con diversi eventi e attività si è celebrato nelle giornate passate il primo centenario dell’“Instituto Dom Bosco” (IDB) di San Paolo, in Brasile, simboleggiato da un albero frondoso e imponente chiamato “jequitibá”. Una data importante è stata quella del 19 marzo, la data che commemora il giorno di fondazione, durante la quale è stato ricordato che il “gigantesco albero IDB” è ancora vivo e presente nella vita di migliaia di giovani, in modo “significativo e molto speciale”. Ma l’istituto ha celebrato la festa per tutto il mese di marzo, tra spettacoli di arte, musica e teatro.

(ANS – Maynooth) – Nel fine-settimana appena concluso, dal 5 al 7 aprile, si è svolto nell’Ispettoria “San Patrizio” dell’Irlanda (IRL) un appuntamento che ha radunato i missionari del Progetto Europa attivi in Irlanda, Belgio ed Ungheria; altri Figli spirituali di Don Bosco impegnati localmente nella condivisione del carisma salesiano; e anche i salesiani attualmente presenti in Irlanda per studiare l’inglese.

Pagina 27 di 64

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".