Eventi

(ANS – Roma) – Dal 14 al 16 gennaio, il “Don Bosco International” (DBI) ha tenuto diversi incontri presso la Sede Centrale Salesiana per presentare il lavoro istituzionale sviluppato a Bruxelles nel corso del 2018 nei confronti delle istituzioni europee e di altri importanti attori con sede a Bruxelles.

(ANS – Roma) – La Famiglia Salesiana del Lazio ha deciso di festeggiare Don Bosco in una modalità complementare e integrativa rispetto alle celebrazioni liturgiche: attraverso uno spettacolo che sappia evidenziare un tratto caratteristico e costitutivo del carisma del santo educatore, la sua azione nel sociale. L’appuntamento è per il pomeriggio di domenica 20 gennaio 2019 presso il cine-teatro Don Bosco a Roma (via Publio Valerio 63).

(ANS – Lisbona) – “Carissimi giovani, andrò a Panama. Non vedo l’ora di vedervi alla Giornata Mondiale della Gioventù. La presenza del nostro Movimento Giovanile Salesiano deve essere molto speciale” ha detto Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, in un messaggio a tutti i partecipanti alla GMG 2019. In effetti, centinaia di giovani del MGS parteciperanno a quest’incontro, ma altri gruppi non potranno essere fisicamente presenti e per questo si uniranno “a distanza” a questo grande evento, in ogni angolo del mondo. È questo, ad esempio, il caso del Portogallo.

(ANS – Roma) – Don Bosco fu quasi un “mendicante” professionista. Doveva esserlo, perché serviva i giovani bisognosi. I Salesiani, oggi, hanno diverse strutture in tutto il mondo che cercano risorse per sostenere la stessa missione che fu di Don Bosco. E dal 16 al 20 gennaio 2019 nella casa “Domus Urbis” a Roma, hanno programmato una conferenza mondiale dei responsabili di tali strutture. Saranno coinvolte 90 persone – 68 Salesiani di Don Bosco, 1 Figlia di Maria Ausiliatrice, e 21 laici – provenienti da 54 Ispettorie e 45 Paesi.

(ANS – Roma) – L’8 gennaio, con una solenne concelebrazione presieduta dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, nella Basilica del Sacro Cuore a Roma, è stata celebrata la Memoria liturgica del beato salesiano Titus Zeman, nella ricorrenza del 50° anniversario della sua morte. In quella stessa basilica, il 7 marzo 1938, il giovane Zeman aveva emesso i voti di quella professione perpetua che avrebbe sigillato con la sua vita donata per la fede e per la salvezza delle vocazioni.

(ANS – Nashik) – Il 13° “Boscoree Nazionale”, il mega-raduno degli scout e delle guide salesiani dell’India, è terminato giovedì 3 gennaio 2019, con una parata finale presso l’Istituto Salesiano di Filosofia di Divyadaan, a Nashik. A presiedere la cerimonia di chiusura è stato don Maria Arokiam Kanaga, Consigliere per la regione salesiana dell’Asia Sud.

(ANS – Nashik) – È in corso in questi giorni, dal 30 dicembre 2018 al 3 gennaio 2019, a Nashik, la tredicesima edizione del “Boscoree Nazionale”, il mega-raduno degli scout e delle guide salesiani dell’India. L’evento, organizzato dai Salesiani, vede la partecipazione di 4815 persone e si sviluppa attorno al tema “Salute, armonia e santità”. Ad aprire le attività, nella giornata di ieri, è stata una solenne cerimonia inaugurale tenutasi presso l’Istituto Salesiano di Divyadaan, che ha visto come ospite d’onore la signora Ann Choi, collaboratrice salesiana e Vicecommissario distrettuale dell’Associazione Scout di Hong Kong.

(ANS - Roma) – Il 22 dicembre si è radunato il Consiglio di Presidenza dell’Associazione Biblica Salesiana (ABS) nella Sede Centrale Salesiana del “Sacro Cuore” a Roma. Scopo del raduno è stato riflettere sul lavoro fatto negli ultimi due anni e sulle opzioni possibili per rendere più fluida ed efficace la comunicazione tra i Consiglieri ABS e con i salesiani biblisti nel mondo.  

(ANS – Kamuli) – In occasione della Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, il Coordinamento della Pastorale Giovanile della comunità salesiana di Kamuli, in Uganda, nella Visitatoria di “Africa Grandi Laghi”, ha organizzato una maratona che ha messo in movimento l’intera città. L’iscrizione era aperta a tutti coloro che avessero voglia di partecipare e di testimoniare il loro interesse su un tema di grande attualità: “combattere la violenza domestica”. Di conseguenza molti giovani, ragazze e ragazzi dell’oratorio così come allievi della scuola salesiana, insieme ai loro familiari e a semplici simpatizzanti dell’opera salesiana hanno deciso di aderire all’iniziativa.

(ANS – Roma) – Ogni sei mesi l’intero Consiglio Generale allarga le sue braccia per accogliere per due settimane un piccolo gruppo di Superiori delle Ispettorie e Visitatorie salesiane di tutto il mondo, condividendo con loro, in spirito di fraternità, ogni momento della giornata. Questa volta ad essere accolti sono stati nove Ispettori provenienti da tutto il mondo – uno dall’Oceania, due dall’Asia, quattro dall’Europa, uno dall’Africa e uno dal Medio Oriente – che dal 2 al 14 dicembre hanno trascorso il loro tempo fianco a fianco con la comunità del Consiglio Generale e la comunità “San Giuseppe” delle Sede Centrale Salesiana.

Pagina 31 di 64

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".