Eventi

(ANS – Sliema) – È iniziato nella giornata di domenica 13 e proseguirà fino al 18 aprile l’evento “Face to Face: Encountering the Man of the Shroud” (Faccia a Faccia: Incontro con l’Uomo della Sindone), che si tiene presso il “Teatru Salesjan” di Sliema, Malta. Si tratta di un evento straordinario, pensato per la Settimana Santa, che offre la rara opportunità di contemplare una replica a grandezza naturale della Sacra Sindone di Torino, un'immagine silenziosa ma profondamente toccante che ha suscitato fede, stupore e mistero per secoli. Ma questa è più di un'esposizione. È un pellegrinaggio del cuore.

(ANS – Parigi) – In Francia, tre milioni di bambini vivono in famiglie il cui reddito è al di sotto della soglia di povertà: per questo il tema “Educazione e povertà” non può lasciare indifferente la Famiglia Salesiana di Don Bosco. Martedì scorso, 1° aprile, la Fondazione Don Bosco in Francia ha riunito due personalità impegnate, Marie-Aleth Grard, presidente di “ATD-Quart Monde”, e don Jean-Marie Petitclerc, SDB, Vicario dell’Ispettoria “San Francesco di Sales” di Francia e Belgio Sud, per discutere di questo tema.

(ANS – Torino) – Mercoledì 2 aprile 2025, nella città di Torino e in forma speciale a Valdocco, sarà il giorno dell’Epistolario di Don Bosco (a cura di Francesco Motto, Roma, Las 1992-2024). Attraverso due speciali eventi, uno mattutino aperto a tutta la cittadinanza, e uno in serata specialmente rivolto a membri e simpatizzanti dell’opera salesiana, verranno presentate e riportate all’attenzione le lettere di Don Bosco.

(ANS – Firenze) – La rete salesiana della formazione professionale e della scuola sarà presente alla “Fiera Didacta” per parlare di Intelligenza Artificiale, lavoro, impresa, istruzione scolastica. La manifestazione si terrà dal 12 al 14 marzo 2025 presso la Fortezza da Basso di Firenze.

(ANS – Río Grande) – Tra il 19 e il 21 febbraio, nelle città di Río Grande, Tolhuin e Ushuaia si è realizzato il Forum Internazionale “Territori del Futuro: Atlantico Sud e Antartide”, organizzato dalla Rete Universitaria per la Cura della Casa Comune (RUC) e dal Comune di Río Grande, con il supporto dell’Università Nazionale della Terra del Fuoco (UNTDF). L’evento ha riunito università argentine, latinoamericane e caraibiche per discutere della sostenibilità e della conservazione di questi territori, e ha visto il rilevante contributo anche dell’Università Salesiana dell’Argentina (UNISAL).

(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.

(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.

(ANS – Roma) – Nel 2025 ricorre il decimo anniversario della “Laudato Si'”, la storica Enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune, in cui tutte le persone di buona volontà erano invitate a “dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta” (Laudato Si', 14). Tuttavia, come riconosce Papa Francesco nell’Esortazione Apostolica “Laudate Deum”, le nostre risposte non sono state adeguate e il mondo in cui viviamo sta collassando e potrebbe essere vicino al punto di rottura.

(ANS – Città di Panama) – Sabato 18 gennaio 2025, la sala “Domingo Savio”, situata presso la Basilica Don Bosco, è stata teatro di un evento all’insegna della musica, della riflessione e del dialogo, in occasione della conferenza in onore di San Francesco di Sales 2025.

(ANS – Torino) – Ha avuto luogo come da programma, nella serata dello scorso 14 gennaio 2025, il primo dei tre martedì organizzati dalla Basilica Santuario di Maria Ausiliatrice in avvicinamento alla festa di Don Bosco (31 gennaio), sul tema “Oggi con Don Bosco, pellegrini di speranza”.

Pagina 1 di 64

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".