Eventi

(ANS – Sunyani) – I salesiani dell’Ispettoria “Africa Occidentale Anglofona” (AFW), attraverso la sezione locale del “Don Bosco Youth Network” e l’ONG salesiana “VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo” sono impegnati a promuovere l’economia verde e l’agricoltura sostenibile. Per questo, nell’ambito di un progetto di potenziamento delle competenze per lo sviluppo economico locale, rivolto a donne, giovani e gruppi vulnerabili, il “Don Bosco Youth Network – Africa Occidentale” ha organizzato una giornata di formazione dei formatori in Bio-Entomologia – l’utilizzo degli insetti in agricoltura.

(ANS – Hyderabad) – “Bosco Seva Kendra” (BSK), l’Ufficio Pianificazione e Sviluppo dell’Ispettoria “San Giuseppe” di India-Hyderabad, insieme con l’ONG salesiana nazionale “BoscoNet”, ha realizzato lo scorso 3 settembre un seminario per sviluppare una rete di Organizzazioni della Società Civile (CSO, in Inglese) in Andhra Pradesh e Telangana, organizzazioni che condividano principi e valori affini ai salesiani, per promuovere lo sviluppo dei giovani poveri di quella regione. Lo scopo del programma è quello di formare le organizzazioni della società civile della regione per aiutare le comunità povere e le loro famiglie ad accedere ai programmi governativi di benessere sociale.

(ANS – Roma) – Sono stati oltre 600 i partecipanti al “Meeting”, appuntamento annuale che il Movimento Giovanile Salesiano (MGS) dell’Italia Centrale organizza a Roma, presso l’opera “Pio XI”, come occasione di raduno di tutti i ragazzi, in particolare di coloro che durante il periodo estivo hanno partecipato alle molteplici iniziative proposte dallo stesso MGS. L’evento nasce a coronamento di un altro grande appuntamento, quello delle Professioni Perpetue dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice. Questa edizione del “Meeting” si è contraddistinta per l’elevata risposta dei giovani provenienti da ben sette regioni dell’Italia centrale.

(ANS – Huesca) – Durante l’ultima settimana di agosto la Confederazione Don Bosco della Spagna ha tenuto un incontro formativo internazionale con volontari provenienti da 10 Paesi europei: Germania, Austria, Belgio, Slovacchia, Spagna, Grecia, Italia, Malta, Montenegro e Ucraina. Si è trattato di una particolare scuola per animatori, che si è tenuta a Santa Maria de Bruis, Huesca, con la collaborazione di “Don Bosco Youth-Net” e della “Federazione Maín” e il finanziamento del programma Erasmus+.

(ANS – Torino) – Nei giorni 30 e 31 agosto è iniziato ufficialmente il nuovo anno Educativo-Pastorale della Circoscrizione Speciale Piemonte e Valle d’Aosta (ICP), con i Consigli delle Comunità Educativo-Pastorali (CEP). Don Fabio Attard, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile, ha animato i lavori delle due giornate.

(ANS – Santo Domingo) – La Rete della Scuola Salesiana in America (ESA) celebra il 25° anniversario di contributo alla cultura nell’ambito educativo. Da oltre un secolo i Salesiani (SDB) e le Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) e migliaia di laici della Famiglia Salesiana dedicano la loro vita e le loro energie ad attività educativo-apostoliche con lo scopo di formare i giovani, cercando di adattare gli insegnamenti dei fondatori e il carisma salesiano ad ogni regione e ad ogni momento storico, orientandoli verso l’unico obiettivo educativo: la salvezza delle loro anime. L’ESA continua anche oggi le sue riflessioni e la sua programmazione.

(ANS – Cetraro) - Si è conclusa domenica 25 agosto la quindicesima edizione della Scuola di Formazione per Animatori Familiari (SFAF), organizzata dall’associazione Cerchi D’Onda Onlus. Oltre 270 persone - famiglie con figli, consacrate, religiosi e sacerdoti - hanno partecipato alla formazione di una settimana con docenti e formatori a Cetraro, in provincia di Cosenza, nella Colonia San Benedetto. È stata una settimana nella quale la famiglia è stata assoluta protagonista.

(ANS – Hua Hin) - Più di un secolo fa Don Bosco ripeteva ai suoi benefattori che lo aiutavano finanziariamente: "Senza il vostro aiuto non potremmo fare nulla di quello che facciamo". Ma al tempo stesso aveva la chiara e concreta convinzione che fosse Dio Provvidente che si manifestava attraverso la gente. Per questo motivo diceva agli oratoriani: "Ragazzo, vai in cappella e prega per un'intenzione di Don Bosco". I benefattori di ieri sono entrati a far parte della "Procura Salesiana", che è uno strumento per cercare e inviare aiuti economici essenziali ai seminatori del Regno.

(ANS – Piura) - Nel 1859, quando Don Bosco riunì il primo gruppo di giovani per fondare la Congregazione salesiana, ebbe un'idea nel suo cuore: lo scopo e il desiderio di questa Congregazione è "promuovere e conservare lo spirito di vera carità che è richiesto nel lavoro degli oratori per i giovani abbandonati e in pericolo". I primi salesiani che arrivarono in Perù avevano nel cuore questo unico desiderio: fondare oratori. Nel dipartimento di Piura, i salesiani crebbero e crearono innumerevoli oratori. Oggi, per celebrare la festa di Don Bosco, hanno riunito centinaia di ragazzi e giovani.

(ANS – Araçatuba) – L’istituto di educazione superiore “UniSALESIANO”, nella sua sede di Araçatuba, Ispettoria di Brasile Campo Grande, ha inaugurato nella serata di venerdì scorso, 9 agosto, il suo Centro di Vita Comunitaria, un ambiente riservato alla comunità accademica dotato di diversi spazi destinati a favorire il clima di famiglia all’interno del centro. Alla cerimonia sono intervenute diverse autorità civili, ecclesiastiche e salesiane – tra cui il Consigliere per la regione America Cono Sud, don Natale Vitali –, oltre alla Fanfara Municipale di Araçatuba.

Pagina 23 di 64

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".