Malta - Incontro delle ONG affiliate ai Salesiani a Malta

Sliema, Malta – febbraio 2025 - Il 4 febbraio si è svolto un incontro presieduto da ...

Italia – Incontro nazionale dei tirocinanti: “L’ordinarietà della Speranza”

(ANS – Roma) – Richiamati dal Giubileo della Speranza, i tirocinanti delle Ispettorie ...

Pakistan – Salesiani di Don Bosco: 25 anni di fede, servizio ed eccellenza a Lahore

Lahore, Pakistan – gennaio 2025 – Il 31 gennaio in occasione della solennità di ...

RMG – Uno sguardo ai Capitoli Generali della Congregazione Salesiana: i primi 7 CG

(ANS – Roma) – Il Capitolo Generale della Congregazione Salesiana è ...

RMG – SDB Ispettorie : l’Ispettoria “Santa Rosa da Lima” del Perù (PER)

(ANS – Roma) – I Salesiani di Don Bosco e le Figlie di Maria Ausiliatrice giunsero in ...

Myanmar – Incontro del Movimento Giovanile Salesiano

Anisakan, Myanmar – febbraio 2025 - Il 2 febbraio, un'attività del Movimento Giovanile ...

Kenya – Un futuro per i giovani rifugiati di Kakuma

(ANS – Kakuma) – Il campo profughi di Kakuma, nel nord del Kenya, è il secondo ...

Brasile - Incontro dei salesiani in formazione 2025: “Siamo Giovani Missionari dell’Amazzonia”

Manaus, Brasile – febbraio 2025 - Nei giorni 1 e 2 febbraio i salesiani in formazione ...

Brasile – Apertura ufficiale delle celebrazioni del Centenario dell'arrivo dei Salesiani nella ...

Araxá, Brasile – febbraio 2025 – La città di Araxá ha vissuto un ...

RMG – dicembre 2024 - Il 12 dicembre, l'Advisory Team per i Musei Missionari Salesiani si è riunito online per valutare il primo anno di lavoro e pianificare l’attività per il 2025, in preparazione del 150° anniversario della prima spedizione missionaria salesiana. Durante la riunione, sono stati analizzati i risultati ottenuti nel corso dell'anno, con una riflessione sullo stato attuale del team, le prime sfide affrontate e gli obiettivi raggiunti. È emersa l'importanza di rafforzare la collaborazione tra le diverse realtà museali salesiane, creando opportunità di crescita reciproca e una visione comune. Il 150° anniversario della prima spedizione rappresenta un'occasione per rafforzare i legami tra i musei salesiani di tutto il mondo, attraverso la condivisione di risorse, progetti comuni ed eventi formativi che coinvolgano il personale dei musei in un percorso condiviso di valorizzazione del patrimonio salesiano. L'Advisory Team ha concluso l'incontro con l'impegno di lavorare in stretta collaborazione, continuare a sviluppare la rete dei musei. In particolare, si è deciso di pianificare eventi formativi e iniziative che possano coinvolgere una comunità internazionale valorizzando le storie, le esperienze e il patrimonio custodito in ciascuna sede.

(ANS - Roma) – All’interno del “Progetto Europa”, il Rettor Maggiore e il suo Consiglio hanno approvato, nello scorso mese di giugno, un nuovo progetto missionario nelle regioni della Calabria e della Basilicata, dell’Ispettoria dell’Italia Meridionale (IME).

(ANS – Roma) – L’incarico di guidare l’Ispettoria salesiana “Nostra Signora di Guadalupe” di Messico-México (MEM) nel sessennio 2025-2031 è stato affidato a don Juan Aarón Cerezo Huerta: a deciderlo è stato don Stefano Martoglio, Vicario del Rettor Maggiore, con il parere favorevole degli altri membri del Consiglio Generale, nell’ambito dei lavori della loro riunione plenaria invernale 2024-2025.

(ANS – Roma) – Nell’ambito della sessione plenaria invernale 2024-2025 del Consiglio Generale, don Stefano Martoglio, Vicario del Rettor Maggiore, con il parere favorevole degli altri membri del Consiglio Generale, ha nominato don Ernst Xavier Superiore dell’Ispettoria “San Francesco di Sales” di Francia-Belgio Sud (FRB), con sede presso l’opera di Parigi-Pyrénées.

(ANS – Roma) – Ci avviciniamo alla vigilia dell’Anno Santo. Oggi, l’11 del mese, il Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla, condivide la sua riflessione sul mistero della Chiesa, il suo rapporto con il Regno, la sua missione nel mondo di oggi e l’amore di Don Bosco per la Chiesa.

(ANS – Roma) – Proseguono i lavori di nomina dei nuovi Superiori da parte del Consiglio Generale della Congregazione Salesiana. Nella giornata di mercoledì 11 dicembre 2024 è stato reso noto che don Stefano Martoglio, Vicario del Rettor Maggiore, con il parere favorevole degli altri membri del Consiglio Generale, ha nominato don Vitális Gábor come nuovo Superiore dell’Ispettoria “Santo Stefano Re” dell’Ungheria (UNG), con sede ispettoriale a Budapest-Óbuda.

Pagina 10 di 320

Interviste

  • Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer

    (ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
    • Lunedì, 03 Febbraio 2025

    (ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.

L'Approfondimento

  • RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
    • Venerdì, 24 Gennaio 2025

    La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.                   

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • CHE DONO, IL TEMPO!
    • Venerdì, 10 Gennaio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
    Don Stefano Martoglio

    L’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".