(ANS – Roma) – Quale rappresentazione visiva e immediata del più articolato messaggio della Strenna, viene rilasciato oggi il poster che sintetizza e riassume in pochi e colorati tratti gli spunti che accompagneranno la Famiglia Salesiana per tutto il 2025, anno giubilare. Con una ricca tavolozza di colori, tratti ben definiti ed evidenti richiami ecclesiali e salesiani, il poster manifesta graficamente il tema di questa speciale Strenna, ideata nei suoi tratti essenziali dal Card. Ángel Fernández Artime insieme a don Stefano Martoglio, e che verrà pienamente sviluppata e infine consegnata da quest’ultimo a fine anno, sul tema: “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani”.
(ANS – Roma) – Il “Gruppo di ottobre 2024”, composto da 12 salesiani, ha concluso il lavoro sulla bozza della Ratio Fundamentalis Institutionis et Studiorum, sabato 2 novembre 2024.
(ANS – Roma) – L’ultima voce dei nuovi missionari salesiani è quella del congolese Guy Roger, missionario nell’Ispettoria dell’Italia Meridionale. “I miei progetti e sogni per la mia vita missionaria – afferma – sono vivere in comunione di spirito e di azione con i miei fratelli salesiani dell’IME per la salvezza dei giovani poveri e abbandonati, secondo il cuore di Don Bosco e a maggior gloria di Dio”.
(ANS – Roma) – Nelson Alves Cabral, da Timor Est, è stato scelto per essere un nuovo Don Bosco per i giovani della Repubblica Democratica del Congo, inserito nell’Ispettoria “Maria Santissima Assunta” dell’Africa Centrale (AFC). Proprio ai giovani oggi dice: “Ascoltate il vostro cuore, cercate una guida, siate aperti e abbiate fiducia nel cammino!”
(ANS – Roma) – Rafael Gašpar è un nuovo missionario salesiano, croato di nascita e inviato in Brasile. Entusiasta e carico per la sua missione, invita anche i giovani a discernere il loro cammino: “Il sogno più profondo che portate nel cuore è lo stesso che Dio ha per voi. È il sogno che Egli ha sognato fin dal momento in cui ci ha creato. Quindi, osate seguirlo e osate essere felici”.
RMG – Si conclude il “Corso Respiro”, con la soddisfazione dei 24 partecipanti di tutti i continenti
(ANS – Roma) – Il “Corso Respiro” iniziato il 12 settembre 2024 al Colle Don Bosco, si è concluso il 26 ottobre scorso a Roma. Vi hanno preso parte 16 salesiani, tre Suore della Carità di Gesù (SCG), due Suore Missionarie di Maria Aiuto di Maria Ausiliatrice (MSMHC), due Suore della Visitazione di Don Bosco (VSDB), e un Salesiano Cooperatore, per un totale di 24 partecipanti, provenienti da Pakistan, Turchia, Tanzania, Samoa, Sud Sudan, Nigeria, India, Filippine, Giappone, Eritrea, Cambogia, Brasile, Botswana, Azerbaijan. Il corso, in lingua inglese, è stato organizzato dal Settore Missioni, sotto il coordinamento di don Reginaldo Cordeiro.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»