Malta - Incontro delle ONG affiliate ai Salesiani a Malta

Sliema, Malta – febbraio 2025 - Il 4 febbraio si è svolto un incontro presieduto da ...

Italia – Incontro nazionale dei tirocinanti: “L’ordinarietà della Speranza”

(ANS – Roma) – Richiamati dal Giubileo della Speranza, i tirocinanti delle Ispettorie ...

Pakistan – Salesiani di Don Bosco: 25 anni di fede, servizio ed eccellenza a Lahore

Lahore, Pakistan – gennaio 2025 – Il 31 gennaio in occasione della solennità di ...

RMG – Uno sguardo ai Capitoli Generali della Congregazione Salesiana: i primi 7 CG

(ANS – Roma) – Il Capitolo Generale della Congregazione Salesiana è ...

RMG – SDB Ispettorie : l’Ispettoria “Santa Rosa da Lima” del Perù (PER)

(ANS – Roma) – I Salesiani di Don Bosco e le Figlie di Maria Ausiliatrice giunsero in ...

Myanmar – Incontro del Movimento Giovanile Salesiano

Anisakan, Myanmar – febbraio 2025 - Il 2 febbraio, un'attività del Movimento Giovanile ...

Kenya – Un futuro per i giovani rifugiati di Kakuma

(ANS – Kakuma) – Il campo profughi di Kakuma, nel nord del Kenya, è il secondo ...

Brasile - Incontro dei salesiani in formazione 2025: “Siamo Giovani Missionari dell’Amazzonia”

Manaus, Brasile – febbraio 2025 - Nei giorni 1 e 2 febbraio i salesiani in formazione ...

Brasile – Apertura ufficiale delle celebrazioni del Centenario dell'arrivo dei Salesiani nella ...

Araxá, Brasile – febbraio 2025 – La città di Araxá ha vissuto un ...

(ANS – Roma) – Nel comune di La Florida, in Cile, il “Patio Don Bosco Punitaqui” (Oratorio), opera della “Fundación Don Bosco Chile”, è una risposta concreta alla chiamata salesiana ad accompagnare e trasformare la vita di bambini, bambine e adolescenti (NNA, in spagnolo) in situazioni di forte vulnerabilità. Questo spazio non è solo un luogo fisico; è una casa dove ogni angolo grida l’essenza di Don Bosco: “Qui i giovani si sentono amati, valorizzati e guidati verso un futuro di speranza” riportano i suoi responsabili. Ecco, dunque, la quarta opera sociale presentata in vista della Festa di Don Bosco 2025.

(ANS – Roma) – Nella terza giornata del percorso di conoscenza dei santuari dedicati al Santo dei Giovani in tutto il mondo l’attenzione si concentra sulla Basilica Don Bosco di Città di Panama. Si tratta di un santuario di rilevanza continentale, promotore della devozione al Padre e Maestro dei Giovani in tutto il Centroamerica e anche oltre, che ha avuto un ruolo di primo piano, proprio per il suo patrono e la sua spiritualità, anche nella Giornata Mondiale della Gioventù del 2019, celebrata da Papa Francesco proprio a Città di Panama.

(ANS – Roma) – La Comunità San Luigi a Gorizia, fondata nella pedagogia salesiana, rappresenta una luce di speranza per i minori stranieri non accompagnati (MSNA). Situata nella regione Friuli-Venezia Giulia, un crocevia migratorio, offre dal 2015 un ambiente accogliente per gli adolescenti che hanno affrontato viaggi difficili: da Afghanistan, Pakistan, Bangladesh, Egitto, Tunisia, Marocco, Albania e Kosovo. Non è solo un rifugio, ma un luogo di apprendimento, crescita e integrazione, che incarna lo spirito educativo di Don Bosco. È questa la realtà sociale salesiana che ANS presenta ai suoi lettori oggi, in viaggio insieme verso la Festa di Don Bosco 2025.

(ANS – Roma) – Si è conclusa nella mattinata di giovedì 23 gennaio 2025 la sessione plenaria invernale del Consiglio Generale, l’ultima prima del Capitolo Generale 29, presieduta dal Vicario del Rettor Maggiore, don Stefano Martoglio. Dopo la preghiera dei Vespri, la comunità della Sede Centrale si è riunita attorno a don Martoglio per ascoltare la tradizionale “buonanotte”, durante la quale ha illustrato i lavori svolti in quasi due mesi di sessioni, dal 2 dicembre al 23 gennaio, esprimendo parole di gratitudine verso i suoi collaboratori e confratelli.

La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.                   

(ANS – Roma) – Dal centro della Chiesa alla città sognata da Don Bosco, ossia da Roma a Brasilia. La seconda tappa del percorso di conoscenza del Santo dei Giovani attraverso i suoi santuari porta ad una località simbolo della geografia salesiana, la Capitale del più popoloso Paese dell’America Latina, vista in una visione da Giovanni Bosco ben prima che essa fosse edificata e tutt’oggi centro nevralgico della devozione salesiana nel continente.

Pagina 5 di 320

Interviste

  • Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer

    (ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
    • Lunedì, 03 Febbraio 2025

    (ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.

L'Approfondimento

  • RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
    • Venerdì, 24 Gennaio 2025

    La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.                   

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • CHE DONO, IL TEMPO!
    • Venerdì, 10 Gennaio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
    Don Stefano Martoglio

    L’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".