(ANS – Roma) – La comunità salesiana “Sacro Cuore di Gesù” a Roma, che ospita la comunità del Consiglio Generale e gli uffici centrali della Congregazione Salesiana, festeggia la Festa di San Francesco di Sales, patrono della Congregazione, con l’inaugurazione “interna” dell’opera, a quasi 3 anni dall’inizio dei lavori di restauro.
(ANS – Freetown) – Fondata nel 1998, Don Bosco Fambul (DBF) è un’importante organizzazione non governativa salesiana con sede a Freetown, la Capitale della Sierra Leone, nata inizialmente per riabilitare e reintegrare i bambini-soldato nella società. Nel corso del tempo, DBF ha ampliato la sua attenzione per sostenere i bambini più vulnerabili del Paese, compresi i bambini di strada, le vittime di abusi, di tratta, matrimoni precoci o sfruttamento sessuale. L’organizzazione è oggi un’istituzione simbolo a livello nazionale nella protezione dell’infanzia e gestisce i più grandi centri di assistenza temporanea e terapeutica per bambini maltrattati della Sierra Leone.
(ANS – Roma) – Nell’anno del Giubileo Ordinario 2025, la rassegna di ANS dedicata alla riscoperta dei santuari salesiani dedicati a Don Bosco in tutto il mondo comincia proprio dalla Città Eterna, con il Tempio Don Bosco situato sulla via Tuscolana.
(ANS – Roma) – La prima opera sociale che viene presentata in vista della festa di Don Bosco 2025, quale omaggio all’impegno del santo torinese per i giovani più abbandonati, è il centro salesiano “Ciudad Don Bosco” di Medellín. Come casa salesiana, Ciudad Don Bosco accoglie bambini, adolescenti e giovani in situazioni di vulnerabilità e rischio a causa della violazione dei loro diritti. I suoi beneficiari vi trovano infatti una casa accogliente, dove vivono protetti e ricevono sostegno per il loro sviluppo e la loro crescita personale.
(ANS – Roma) – Sono circa 350 le persone che, provenienti da tutto il mondo e appartenenti a decine dei 32 gruppi della Famiglia Salesiana, si apprestano a vivere in quel di Valdocco l’esperienza delle XLIII Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana (GSFS2025). Quest’edizione, da vivere nel clima del Giubileo e nel ricordo e nello slancio del 150° anniversario della Prima Spedizione Missionaria Salesiana, servirà a coltivare la vita, la missione e la comunione condivise tra i vari gruppi, alla luce del messaggio della Strenna per il 2025: “Ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani”.
(ANS – Roma) – Nell’ambito delle XLIII Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana, in programma da domani, giovedì 16 gennaio 2025 fino a domenica 19, verrà messo a disposizione dei partecipanti radunati nella Casa-Madre salesiana di Torino-Valdocco un nuovo sussidio di grande rilevanza, intitolato: “L’animazione & l’accompagnamento nella Famiglia Salesiana”.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»