(ANS – Roma) – Il lavoro per il Volontariato Missionario Salesiano (VMS) è in corso in tutte le Ispettorie. Con la guida dell’“Advisory Team del VMS”, il 25 e il 28 novembre si sono tenuti due incontri online, uno in spagnolo e l’altro in inglese. Hanno partecipato circa 35 persone da tutto il mondo: salesiani, coordinatori laici del VMS, giovani volontari e membri dell’Advisory Team del VMS.
(ANS – Roma) – Nell’ambito del 150° anniversario della Prima Spedizione Missionaria Salesiana, in programma nel 2025, il gruppo ristretto dell’equipe preparatoria per le giornate intorno all’11 novembre 2025 – don Pavel Ženíšek, SDB, e Marco Fulgaro, del Settore per le Missioni; don Francesco De Ruvo, SDB, della Circoscrizione Italia Centrale (ICC); e don Marco Cazzato, della Circoscrizione Speciale Piemonte e Valle d’Aosta (ICP) – si è riunito presso le Sede Centrale Salesiana, nell’opera “Sacro Cuore” a Roma, insieme al Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla.
(ANS – Roma) – Nei giorni 25 e 27 novembre 2024 si è tenuto il primo incontro online per gli Animatori e i Promotori delle Cause di Beatificazione e Canonizzazione della Famiglia Salesiana. Coordinato da don Pierluigi Cameroni, Postulatore Generale, esso ha visto la partecipazione di oltre 40 persone in rappresentanza delle varie Cause sparse nel mondo.
(ANS – Roma) – Le Chiese particolari, a partire dal prossimo Giubileo del 2025, sono invitate a ricordare e onorare le figure di santità che hanno caratterizzato il percorso cristiano e la spiritualità locali, ogni anno al 9 novembre, Festa della Dedicazione della Basilica Lateranense. Con la Lettera del Santo Padre, datata 9 novembre 2024, il Papa esorta a ricordare nelle Chiese particolari i propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio, come esempi e intercessori che hanno risposto alla chiamata universale alla santità.
(ANS – Roma) – Nel pomeriggio di mercoledì 13 novembre, memoria liturgica di Sant’Artemide Zatti, circa 200 persone della Famiglia Salesiana, provenienti da tutta Roma, dall’Italia e anche da oltre, si sono radunate in spirito di fratellanza e unità presso la comunità salesiana del Sacro Cuore, che ospita la Sede Centrale della Congregazione Salesiana, e hanno fatto memoria della figura, della santità e degli insegnamenti di vita del “parente di tutti i poveri”.
(ANS – Roma) – Oggi, 11 novembre, si ricorda il lontano 1875 quando partì la prima Spedizione Missionaria Salesiana! Il ricordo di questo evento importante apre le celebrazioni per il 150° anniversario nel 2025. Lo slogan scelto per l’occasione aiuta ad entrare in questo anniversario: Ringraziare, Ripensare, Rilanciare.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»