(ANS – Mestre) – Si è svolto giovedì 30 gennaio 2025, presso il centro dei salesiani a Mestre-La Gazzera, l’evento “Great!”, nel corso del quale sono stati consegnati gli attestati di qualifica e le borse di studio: un momento ufficiale di festa e di gratitudine per l’istituto salesiano “San Marco” che viene proposto ogni anno in occasione della festa di San Giovanni Bosco, e che sottolinea l’impegno di istituzioni, aziende e artigiani a sostegno dell’istruzione dei giovani.
(ANS – Roma) – Tra appena due domeniche, il 16 febbraio 2025, prenderà il via il 29° Capitolo della Congregazione Salesiana, organismo che rappresenta “l’autorità suprema su tutta la Congregazione” (art. 120 C.) e costituisce “il principale segno dell’unità della Congregazione nella sua diversità (…), l’incontro fraterno nel quale i salesiani compiono una riflessione comunitaria per mantenersi fedeli al Vangelo e al carisma del Fondatore e sensibili ai bisogni dei tempi e dei luoghi” (art. 146). In vista di questo così importante appuntamento, ANS inizia oggi un percorso volto a presentare le Ispettorie e Visitatorie salesiane sparse in tutto il mondo, per dare conto della presenza reale e fattiva dei Figli di Don Bosco al servizio dei giovani di 138 Paesi. Prima tappa di questa nuova rubrica è l’Ispettoria “San Marco” di Italia-Nord Est (INE).
(ANS – Napoli) – È online “Hope!”, la nuova canzone salesiana del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) dell’Italia Meridionale (IME), dedicata a Don Bosco e ispirata al Giubileo della Speranza. Questo brano sarà la colonna sonora che accompagnerà i momenti più significativi dei giovani di IME nel 2025, portando con sé un messaggio di fede e di speranza operosa.” Ti invitiamo ad ascoltarla, a farla tua e a condividerla negli ambienti salesiani, affinché il sogno di Don Bosco continui a vivere, parafrasando il testo del brano, ‘con il cuore nelle nuvole e le scarpe nella polvere’” affermano i responsabili dell’iniziativa.
(ANS – Roma) – La Festa di Don Bosco è sempre una giornata di festa in tutte le comunità salesiane sparse nel mondo. Anche i Salesiani della Sede Centrale della Congregazione hanno dunque celebrato questo evento il 31 gennaio scorso, presso la Basilica del Sacro Cuore di Gesù di Roma, fortemente voluta da Don Bosco stesso. L’apice della festa si è vissuto nel pomeriggio con la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Giuseppe Versaldi, cardinale titolare della Basilica e Prefetto Emerito della Congregazione per l’Educazione Cattolica.
(ANS – Roma) – Si è tenuto lo scorso sabato, 1° febbraio 2025, presso la Sede Centrale Salesiana, l’evento “Educazione, Speranza, Allegria: l’eredità di San Giovanni Bosco per le nuove generazioni”: una festa per San Giovanni Bosco con benefattori, salesiani e amici della Congregazione, organizzata dalla Fondazione DON BOSCO NEL MONDO, a motivo della ricorrenza, il giorno precedente, 31 gennaio, della memoria liturgica del Santo dei Giovani.
(ANS – Torino) – “Come Don Bosco, ancorati alla speranza, pellegrini con i giovani”: questo è stato il motto che ha contrassegnato la Festa di Don Bosco 2025 a Torino-Valdocco, con un richiamo alla Strenna di quest’anno, al significato del Giubileo, così come alla figura del Santo dei Giovani, il “festeggiato” della giornata. Tra i numerosi eventi che hanno segnato la vigilia della festa (giovedì 30 gennaio) e il giorno esatto della celebrazione, (venerdì 31 gennaio) presso la Casa Madre salesiana torinese è spiccata in particolare le Messa pomeridiana presieduta dal Vicario del Rettor Maggiore, don Stefano Martoglio.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.