(ANS – Roma) – La Visitatoria “Nostra Signora dell’Africa” dell’Africa Tropicale-Equatoriale (ATE) si trova nel cuore dell’Africa Centrale. È composta da cinque Paesi: Camerun, Repubblica Centrafricana, Gabon, Guinea Equatoriale e Ciad. Si estende su una superficie di circa 2.678.160 km2 e conta sul suo territorio una popolazione di circa 55.855.000 abitanti. La Visitatoria è stata eretta canonicamente il 31 gennaio 1998 da Don Juan Edmundo Vecchi, VIII successore di Don Bosco; dalla sua creazione, ha avuto sei Superiori, di cui l’ultimo e attuale è don Roland Mintsa.

(ANS – Roma) – La storia dell’Ispettoria salesiana ungherese risale a più di un secolo fa. I salesiani si stabilirono in Ungheria nel 1913, sotto il rettorato di Don Paolo Albera, I Successore di Don Bosco alla guida della Congregazione. Nei decenni successivi hanno aperto uno dopo l’altro case, scuole e convitti per studenti.

(ANS – Roma) - L’Ispettoria “San Tommaso Apostolo” di India-Chennai (INM), con i suoi 91 anni di storia, è un faro di speranza e trasformazione nello Stato indiano del Tamil Nadu e anche oltre. Radicata nella visione di San Giovanni Bosco, l’Ispettoria si è evoluta in modo dinamico per rispondere alle esigenze dei tempi, fornendo un’educazione olistica, un’emancipazione sociale e una cura pastorale. Con una vasta rete di scuole, college, istituti tecnici, parrocchie e centri di servizio sociale, INM continua a servire le comunità emarginate e a nutrire le giovani menti.

(ANS – Roma) – Come facilmente intuibile l’arrivo dei Salesiani nel territorio attualmente affidato alla ICP (eccezion fatta per la Lituania) risale ai tempi di Don Bosco e della fondazione della Congregazione Salesiana. La storia della Circoscrizione Speciale “Maria Ausiliatrice” di Piemonte e Valle d’Aosta (ICP), invece, inizia circa 33 anni fa con l’unificazione delle tre Ispettorie salesiane del Piemonte in una Circoscrizione “a statuto speciale” (Cost. 156).

(ANS – Roma) – L’Ispettoria salesiana “San Giovanni Berchmans” di Belgio Nord e Olanda (BEN) ha assunto l’attuale fisionomia solo 20 anni fa, nel gennaio del 2005; ma, com’è facilmente intuibile, la presenza salesiana nei due Paesi risale a molto prima.

(ANS – Roma) – Nel 1901 sorgevano distintamente l’Ispettoria Lombarda e l’Ispettoria Emiliana, cui venivano affidate le case in precedenza erano attribuite, in parte all’Ispettoria Piemontese, in parte all’Ispettoria Veneta, e in parte all’Ispettoria Romana.

Pagina 1 di 12

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".