(ANS – Roma) – L’Ispettoria “Sant’Adalberto”, con sede a Piła, in Polonia, fu istituita con decreto del Rettor Maggiore, Don Egidio Viganò, il 16 dicembre 1979. La nuova Ispettoria era composta dalle comunità salesiane della parte nord-occidentale della Polonia, separate dall’Ispettoria madre “San Stanislao Kostka” di Polonia-Varsavia.
(ANS – Roma) – L’Ispettoria salesiana “San Paolo” della Thailandia (THA), istituita canonicamente il 20 dicembre 1937, è composta da Thailandia, Cambogia e Repubblica Democratica Popolare del Laos. In realtà, già dieci anni prima, il 27 agosto 1927 era arrivato in Thailandia, da Macao, il primo gruppo missionario salesiano, formato da don Giovanni Casetta e dal chierico Giorgio Bainotti.
(ANS – Roma) – L’Ispettoria di India-Tiruchy (INT), situata nella punta meridionale dell’India, è stata inaugurata ufficialmente il 5 agosto 1999, con l’insediamento di don James Theophilus come primo Superiore. La decisione di istituire una nuova Ispettoria nacque a motivo dalla vasta espansione dell’Ispettoria di Chennai, che portò alla necessità di una migliore gestione e animazione pastorale. Fu per questo che il 25 marzo 1999, il Rettor Maggiore, Don Juan Edmundo Vecchi, con il consenso del suo Consiglio Generale, aveva deliberato la sua nascita, per distaccamento dall’Ispettoria madre di Chennai.
(ANS – Roma) – Le origini della Visitatoria “Maria Ausiliatrice” di Africa Congo Congo (ACC) risalgono al raduno del Consiglio Generale straordinario tenutosi all’inizio di ottobre 2011. I presenti iniziarono ad analizzare la situazione della realtà salesiana in una significativa porzione dell’Africa centrale e da lì si avviò un significativo processo di riflessione e discernimento.
(ANS – Roma) – L’Ispettoria è stata fondata il 30 agosto 1963, eretta canonicamente dal Rettore Maggiore Don Renato Ziggiotti. “In virtù della speciale facoltà concessaci dal suddetto Rescritto, Noi, Sac. Renato Ziggiotti, Rettor Maggiore della Società di San Francesco di Sales, dopo aver considerato attentamente ogni cosa e con il consenso del Capitolo Superiore, dividiamo o dismembriamo l’Ispettoria di ‘N.S. di Guadalupe’, situata in Messico, ed erigiamo canonicamente con il territorio e le case separate della stessa una nuova Ispettoria, con il titolo di ‘B.M.V. Aiuto dei Cristiani’ con sede propria nella città di Guadalajara, tenendo conto delle altre indicazioni del diritto e delle clausole allegate nel suddetto rescritto” (Torino, 30 agosto 1963).
(ANS – Roma) – L’arrivo dei salesiani in Argentina segnò il primo passo dell’espansione missionaria della Congregazione. I primi 10 Figli di Don Bosco arrivarono nel Paese, il 14 dicembre 1875, poi si suddivisero e alcuni scesero fino in Patagonia.