(ANS – Roma) – La prima presenza salesiana nel territorio dell’attuale Ispettoria dell’Africa Centrale (AFC) risale all’epoca coloniale del Congo belga, quando diverse congregazioni erano impegnate nell’evangelizzazione del Paese e nell’educazione (fine XIX secolo-inizio XX secolo), in collaborazione con il governo coloniale.

(ANS – Roma) – Testimoniare il Vangelo e vivere la fede con le parole e le opere, dare opportunità ai giovani bisognosi, favorire un’educazione integrale e preservare il Creato: questi sono i punti focali dei Salesiani di Don Bosco nell’Ispettoria “San Bonifacio” della Germania (GER), sin dal 1916.

(ANS – Roma) – I salesiani giunsero in Argentina il 14 dicembre 1875, nella prima Spedizione Missionaria che Don Bosco inviò fuori dall’Europa e di cui quest’anno ricorrono i 150 anni. Dieci coraggiosi salesiani (sei sacerdoti e quattro coadiutori) attraversarono l’Atlantico con la missione che Don Bosco affidò loro: “Diffondete la devozione a Maria Ausiliatrice e vedrete cosa sono i miracoli. Dedicatevi ai bambini e ai malati. Cercate le anime”.

(ANS – Roma) – La presenza salesiana nell’Italia Meridionale (IME) ha inizio con l’apertura dei primi istituti, a seguito delle numerose sollecitazioni e inviti che Don Bosco ricevette dalla popolazione meridionale. Egli stesso, nel marzo del 1880, compì un viaggio a Napoli, grazie al quale poté verificare le condizioni precarie della gioventù e la necessità della presenza attiva dei salesiani sul territorio.

(ANS – Roma) – L’Ispettoria Africa Occidentale Sud (AOS) comprende oggi cinque Paesi africani: Costa d’Avorio, Ghana, Liberia, Sierra Leone e Togo. Nata recentemente, il 5 febbraio 2022, è frutto della riconfigurazione delle due precedenti Ispettorie dell’Africa Occidentale, ovvero Africa Occidentale Anglofona (AFW), comprendente Sierra Leone, Liberia, Ghana, Nigeria; e Africa Occidentale Francofona (AFO), con al suo interno Benin, Burkina Faso, Costa d’Avorio, Gambia, Guinea-Conakry, Mali, Senegal e Togo.

(ANS – Roma) – Nel 2023 i Salesiani di Don Boscco hanno festeggiato i 100 anni di presenza in Australia. Iniziata nel 1923 nell’Australia Occidentale, tale presenza si è poi espansa negli Stati orientali di Victoria, Tasmania, Australia del Sud e Nuovo Galles del Sud.

Pagina 8 di 13

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".