(ANS – Torino) – Dal 29 agosto al 1° settembre 2024, Fatima ospiterà il IX Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice promosso dall’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) e rivolto a tutti i gruppi della Famiglia Salesiana. Esso si propone di far conoscere, approfondire e diffondere la devozione alla “Madonna di Don Bosco”. In vista di questo significativo appuntamento di Famiglia Salesiana, l’équipe organizzatrice del congresso ha promosso una serie di nove video in cui diverse personalità del mondo salesiano invitano tutti alla partecipazione; e il primo invito non poteva essere che quello del Cardinale Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco e Padre e Centro di Unità della Famiglia Salesiana.
(ANS – Città del Vaticano) – Anche il Vaticano si unisce alla Famiglia Salesiana per celebrare il sogno fatto a nove anni da San Giovanni Bosco, che ispirò tutto il suo operato e il suo carisma; e lo fa attraverso un francobollo e un annullo postale speciale dedicati a questo importante anniversario.
Los Angeles, Stati Uniti – febbraio 2024 – Lo scorso 11 febbraio, la chiesa cattolica cinese “Santa Brigida”, nel quartiere Chinatown di Los Angeles, ha celebrato la grande apertura del “Centro Maria Ausiliatrice”. Mons. Matthew Gregory Elshoff, Vescovo Ausiliare di Los Angeles, e il parroco di “Santa Brigida”, il salesiano don Peter Pong, hanno presieduto il momento del taglio del nastro, con il quale è stato ufficialmente inaugurato il Centro. Quest’ultimo sarà dedicato a sostenere gli insegnamenti di San Giovanni Bosco e aiuterà i giovani di Los Angeles a diventare buoni cristiani e onesti cittadini. Durante la festosa inaugurazione sono stati celebrati anche altri due eventi, ovvero l’anniversario di matrimonio della coppia più longeva della parrocchia, i coniugi Tom e Lily Lowe, sposati da 75 anni, e i festeggiamenti per il Capodanno Lunare, con la comunità cinese che ha dato il benvenuto all’Anno del Drago.
Caja de Agua, Venezuela – febbraio 2024 - Dal 6 all’8 febbraio si è svolta la Visita Straordinaria di don Hugo Orozco, Consigliere per la Regione Interamerica, alla comunità salesiana di Caja de Agua-Punto Fijo. Giunto nella serata del 5 febbraio, don Orozco ha iniziato la mattina successiva la sua visita, con l’incontro personale con i quattro salesiani che risiedono nella comunità “San Giovanni Bosco”. Nel pomeriggio ha incontrato i giovani del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) della presenza di Punto Fijo, celebrato l’Eucaristia nella sede parrocchiale di Nostra Signora di Fatima e incontrato con gli agenti pastorali e i membri della Comunità Educativo-Pastorale (CEP) appartenenti alla presenza. Il 7 febbraio ha visitato la Scuola Salesiana “Pio XII” di Coro, dove ha avuto anche un festoso incontro con i giovani e gli altri membri della CEP. Nell’occasione, il Consigliere Regionale ha sottolineato l’importanza della Famiglia Salesiana e dei laici impegnati di custodire il carisma di San Giovanni Bosco. Il suo invito è stato pertanto quello di continuare a lavorare per il “Sogno che fa sognare” di Don Bosco. L’8 febbraio, infine, ha incontrato i giovani e il personale dell’“EPES San Juan Bosco”, e ha lasciato loro un messaggio emozionante per continuare a costruire sogni e lottare per gli obiettivi che Dio ha posto in ogni cuore.
(ANS – Mumbai) - La Conferenza Ispettoriale Salesiana dell’Asia Sud (SPCSA, in inglese) ha convocato la sua Assemblea e il suo Consiglio presso la Casa Ispettoriale dei salesiani di Mumbai, a Matunga, realizzati nei giorni dall’8 all’11 febbraio 2024. Questi eventi hanno riunito i Superiori delle 11 Ispettorie dell’India e della Visitatoria dello Sri Lanka, i Delegati Ispettoriali, i Responsabili delle diverse Reti e delle Dimensioni Regionali, insieme a membri appositamente invitati, per un totale di 42 partecipanti.
(ANS – Nuova Delhi) – Il Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla, è stato in Visita di Animazione all’Ispettoria “Gesù Buon Pastore” di Nuova Delhi (INN) dal 7 al 12 febbraio 2024. L’Ispettoria INN è stata fondata nel 1997 e copre 11 Stati dell’India settentrionale. Oltre 220 salesiani promuovono lo sviluppo integrale di innumerevoli giovani, la maggior parte dei quali sono seguaci di altre religioni, attraverso scuole, Centri di Formazione Professionale, istituzioni universitarie, convitti e centri per l’animazione giovanile, per i servizi sociali e per l’emancipazione e lo sviluppo dei ragazzi a rischio.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Italia – Al via il corso online di Ecologia Integrale, edizione in lingua inglese
- Giovedì, 30 Gennaio 2025
(ANS – Roma) – Nel 2025 ricorre il decimo anniversario della “Laudato Si'”, la storica Enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune, in cui tutte le persone di buona volontà erano invitate a “dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta” (Laudato Si', 14). Tuttavia, come riconosce Papa Francesco nell’Esortazione Apostolica “Laudate Deum”, le nostre risposte non sono state adeguate e il mondo in cui viviamo sta collassando e potrebbe essere vicino al punto di rottura.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»