(ANS – El Campello) – Giovedì 15 febbraio 2024, 25 persone provenienti dalle comunità salesiane di Alcoy, Alicante, Burriana, Cabezo de Torres, Elche, El Campello e Valencia si sono incontrate presso la casa salesiana di El Campello per partecipare ad un nuovo incontro di formazione organizzato dalla Delegazione per la Comunicazione Sociale dell’Ispettoria “Spagna-Maria Ausiliatrice” (SMX). Questo evento, che ha raccolto il testimone della formazione impartita alle case della Comunità Autonoma aragonese – nell’Ispettoria “Spagna-San Giacomo Maggiore” (SSM), nei mesi di aprile e settembre – è stato la conferma della buona salute di un progetto che da diversi anni va cercando di dare una forma unitaria alla “visione salesiana del mondo”.
Bollington, Gran Bretagna – febbraio 2024 – I Salesiani in Formazione iniziale della Gran Bretagna si sono ritrovati presso il Centro per Ritiri “Savio House” dal 16 al 18 febbraio scorso. A tenere l’incontro sono state le Figlie di Maria Ausiliatrice della Gran Bretagna, che hanno colto questa occasione per condividere la ricca spiritualità e gli scritti di Madre Mazzarello. Il salesiano don Francis Preston, Delegato ispettoriale per la Formazione, ha accompagnato i giovani Salesiani in Formazione durante tutto il fine-settimana. Don Nhan Le, uno dei partecipanti, ha spiegato quanto questo incontro sia stato arricchente e importante per conoscere meglio Madre Mazzarello, il carisma delle Figlie di Maria Ausiliatrice e i ruoli femminili nella Chiesa.
Torhout, Belgio – febbraio 2024 – Dal 14 al 17 febbraio presso la Casa di Servizio Diocesano “Groenhove”, è stato celebrato il Capitolo Ispettoriale dell’Ispettoria salesiana Belgio Nord e Olanda (BEN). L’assise, suddivisa in varie sessioni, è stata presieduta da don Bart Decancq, Superiore dell’Ispettoria BEN, e Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice e laici hanno riflettuto insieme sul futuro del carisma salesiano nelle Fiandre e nei Paesi Bassi. Un’altra sessione del Capitolo Ispettoriale è prevista per il prossimo 13 aprile.
Tlaquepaque, Messico – febbraio 2024 – Giovedì 22 febbraio si sono radunati a Tlaquepaque, nello Stato di Jalisco, in Messico, gli Ispettori appartenenti alle Regioni America Cono Sud e Interamerica, per partecipare al Curatorium del Centro Regionale di Formazione dei Salesiani Coadiutori d’America (CRESCO America). L’incontro è stato presieduto da don Filiberto González, Superiore dell’Ispettoria Messico-Guadalajara (MEG); e ad accompagnare l’incontro c’erano anche don Guido Errico, del Settore per la Formazione, e collegato online, don Gabriel Romero, Consigliere per la Regione America Cono Sud. Il Curatorium si è focalizzato su temi cruciali legati alla formazione e all’orientamento dei salesiani coadiutori in formazione. Tra i punti evidenziati, si segnala la revisione e l’approvazione degli adeguamenti al Progetto Formativo, al Direttorio e agli Statuti del CRESCO, evidenziando l’impegno per il costante miglioramento del percorso formativo. Sono state inoltre discusse le proposte per la formazione dell’équipe formativa per gli anni 2024 e 2025, con l’obiettivo di garantire un ambiente educativo arricchente per i futuri salesiani coadiutori. Inoltre, è stato approfondito l’impegno nella preparazione dei formatori e nell’individuazione dei possibili futuri candidati. Quest’attenzione alla formazione e all’identificazione dei talenti riflette l’impegno costante nel rafforzare la missione salesiana e garantire una formazione di qualità per le prossime generazioni di salesiani coadiutori. Il Curatorium del “CRESCO America” si è rivelato uno spazio vitale per la discussione, il processo decisionale e la pianificazione strategica, evidenziando l’importanza continua della formazione salesiana.
Isiolo, Kenya – febbraio 2024 - Domenica 25 febbraio 2024 è stata una giornata gioiosa per la comunità parrocchiale della “Don Bosco Catholic Mission Korr”, la missione salesiana di Korr, in Kenya, che ha accolto il Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla. Questi era accompagnato da don Eric Mairura, del Settore per le Missioni, don George Tharaniyil, Superiore dell’Ispettoria salesiana dell’Africa Est (AFE), e don Jose Padinjareparampil, Responsabile della Commissione per l’Animazione Missionaria dell’Ispettoria. Don Maravilla ha trascorso gran parte della giornata con la gente della parrocchia, celebrando la Messa domenicale per i fedeli e visitando il dispensario della parrocchia, recentemente rinnovato e riaperto. Poi si è recato a Ngrunit, una stazione missionaria della parrocchia, a circa 50 chilometri di distanza, e nel pomeriggio ha incontrato i giovani della parrocchia. La “Don Bosco Catholic Mission Korr” è situata a circa 600 chilometri a nord di Nairobi e si trova all’interno del vasto deserto del Kaisut, nella diocesi di Marsabit, dove la popolazione è composta per lo più da pastori. Chiunque visiti la parrocchia può sentire l’amore e il calore della gente, una testimonianza della dedizione e del duro lavoro profuso dai pionieri salesiani e dagli altri salesiani che hanno lavorato in questa missione. L’attuale Direttore e Parroco della missione è don Eric Owuor Onyango.
(ANS – Kigali) – La Visita d’Insieme alla Regione salesiana Africa Madagascar si è conclusa nella serata di venerdì 23 febbraio 2024, alla presenza di Mons. Arnaldo Sánchez Catalán, Nunzio Apostolico in Rwanda.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»