(ANS – Kigali) – Al termine della Visita d’Insieme alla Regione Africa-Madagascar si è svolto sempre a Kigali, in Rwanda, un incontro regionale di Delegati e rappresentati della Famiglia Salesiana. Su quest’appuntamento e sullo stato della Famiglia Salesiana nella Regione di sua competenza parla oggi il Consigliere Regionale, don Alphonse Owoudou.
(ANS – Quito) – Mercoledì 21 febbraio è stato trasmesso in diretta sulle piattaforme Zoom, YouTube e Facebook il primo webinar sul Sogno dei Nove Anni di Don Bosco. Il tema che ha animato la riflessione è stato: “Gesù e la missione salesiana”, ed è stato sviluppato dal salesiano don Luis Timossi, del Centro Salesiano di Formazione Permanente d’America (CSFPA), con sede a Quito.
(ANS – Lima) – “Ora, in nome di Dio, diamo inizio all’edizione peruviana del Bollettino Salesiano”. Con queste parole, stampate 60 anni fa, nel marzo del 1964 veniva lanciata questa rivista bimestrale nel Paese andino. Sei decenni dopo essa si è affermata come il principale organo di comunicazione dell’opera di Don Bosco nel Paese e una delle riviste più importanti nella storia della Chiesa peruviana contemporanea.
(ANS – Rundu) – I salesiani di Rundu, in Namibia, potranno ora beneficiare di una nuova casa, che accoglierà in totale undici salesiani, cinque dei quali saranno presenti a tempo pieno, e rappresenterà un beneficio per più di 5.000 persone della comunità che potranno accedere ai programmi giovanili e alle attività parrocchiali. La costruzione del nuovo edificio è stata possibile grazie alle risorse messe a disposizione da “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti.
(ANS – Salisburgo) – I Salesiani di Don Bosco dell’Ispettoria “Angeli Custodi” dell’Austria hanno comunicato con profondo cordoglio la scomparsa del loro confratello Mons. Alois Kothgasser, Vescovo Emerito di Salisburgo. Il prelato salesiano si è spento giovedì scorso, 22 febbraio 2024, presso il seminario di Salisburgo, alla presenza dei suoi familiari più stretti, dei seminaristi che aveva accompagnato come pastore, e dell’Arcivescovo Metropolita di Salisburgo, Mons. Franz Lackner, OFM, che ha espresso la sua profonda tristezza per la morte di Kothgasser, ma anche la sua grande gratitudine per il “modello di mitezza” di questo “vescovo incentrato sull’uomo”.
(ANS – Livorno) – Su proposta del Sindaco di Livorno, Luca Salvetti, il salesiano don Luigi Zoppi salirà gli scaloni del Palazzo Civico della città, il prossimo 19 marzo 2024, per ricevere l’onorificenza della Città di Livorno, riservata alle persone, enti, associazioni che, con opere concrete nel campo civico, del sociale, della cultura, delle scienze, del lavoro, della scuola, dello sport, abbiano contribuito a dare impulso e vitalità alla città, attraverso la loro personale virtù e dedizione.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»