Messico - Curatorium del CRESCO America

Tlaquepaque, Messico – gennaio 2025 – Il 27 gennaio si è svolto il Curatorium ...

Messico – Insediamento di don Juan Aarón Cerezo Huerta come nuovo Superiore dell’Ispettoria ...

Città del Messico, Messico – gennaio 2025 - Il 28 gennaio nel Santuario e Parrocchia ...

RMG – I santuari dedicati al Padre e Maestro dei Giovani: la Basilica del Colle Don Bosco a ...

(ANS – Roma) – Pellegrini da tutto il mondo salesiano giungono ogni giorno a ...

RMG – Una nuova canzone dedicata a Don Bosco, scritta da don Gildasio Mendes, SDB, e dall’exallievo ...

(ANS – Roma) – La passione in comune per l’arte, per la comunicazione e per la ...

Italia – Presentato il monumentale epistolario di Don Bosco

(ANS – Roma) – Ha avuto luogo martedì 28 gennaio 2025, presso ...

RMG – Le opere sociali che rendono vivo Don Bosco oggi: la rete “Muchachos y Muchachas con Don ...

(ANS – Roma) – La rete “Muchachos y Muchachas con Don Bosco” è ...

Italia – Salesiani studenti di Teologia delle comunità “Crocetta” e “Beato Zeffirino Namuncurá” ...

(ANS – Roma) – L’anno giubilare, indetto da Papa Francesco poco più di un ...

RMG – Don Bosco su pellicola: i più noti film dedicati al Santo dei Giovani

(ANS – Roma) - Don Bosco è un santo noto in tutto il mondo e non è difficile in ...

R.D. del Congo - Cerimonia di accoglienza della Visitatoria Africa Congo Congo per due nuovi ...

Masina, Kinshasa, R.D. del Congo – gennaio 2025 - Domenica 26 gennaio, le Delegazioni di ...

RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la ...

India - Nuovo edificio della Central School (ICSE) presso DB IJK: una testimonianza del passato, ...

Irinjalakuda, India – gennaio 2025 - L'inaugurazione e la benedizione del nuovo edificio ...

Ecuador – L’ufficio di Comunicazione ha iniziato le visite di animazione con i giovani di Cayambe e ...

Ecuador - Con l'obiettivo di promuovere l'importanza della comunicazione tra i giovani comunicatori ...

RMG – 20 poster per ricordare Don Bosco e i suoi detti più famosi

(ANS – Roma) – Don Bosco, uomo di preghiera e d’azione, non solo ha gettato ...

Repubblica Democratica del Congo – A Goma si vive in una situazione fuori controllo

(ANS – Goma) – “A Goma, in Repubblica Democratica del Congo, si vive ancora in ...

Chennai, India – febbraio 2024 – L’opera salesiana “Don Bosco Vazhikaatti”, in collaborazione con il “Don Bosco Arts and Science College”, di Surabi, “Maestro and TECH Mahindar foundation” e l’iniziativa salesiana “DB Job’s” hanno segnato un traguardo significativo organizzando l’“HR Summit 2024” (Summit delle Risorse Umane) il 20 febbraio 2024, sul tema “Riformare l’industria trasformando i giovani”. L’evento, tenutosi al “Don Bosco Arts and Science College”, ha attirato l’attenzione di 50 giovani in rappresentanza di varie università e responsabili delle Risorse Umane. Don Don Bosco Lourdusamy, Superiore dell’Ispettoria salesiana di India-Chennai (INM), ha pronunciato il discorso inaugurale, e don Raj Kumar, Direttore dell’opera, ha definito il contesto del summit. L’evento è iniziato con l’intervento di Mark Antony, CEO di “Maestro HR Pvt Ltd”, India e Dubai. I responsabili delle risorse umane di varie organizzazioni hanno poi partecipato a vari dibattiti volti a riformare le imprese attraverso la trasformazione dei giovani. Uno dei momenti salienti del summit è stato il discorso del Prof. Hermon Carduz, insegnante esperto e riconosciuto a livello mondiale del linguaggio del corpo, che ha illuminato il pubblico sull’arte della visualizzazione. Il Prof. Carduz ha inoltre moderato una tavola rotonda cui hanno preso parte membri illustri di varie organizzazioni e istituti. L’“HR Summit 2024” si è rivelato una piattaforma significative per dibattiti e confronti sul tema, favorendo la collaborazione tra professionisti del settore e leader giovanili, con una visione condivisa nel guidare il cambiamento trasformativo della forza lavoro.

Pakkret, Thailandia – febbraio 2024 - Il Presidente del Centro di Sviluppo delle Competenze per Non Vedenti di Pakkred, Nonthaburi, don Charles Velardo, SDB, si è congratulato con i quattro exallievi del Centro che hanno conseguito lo scorso 7 febbraio 2024 il loro master. Tutti e quattro si stanno preparando per continuare i loro studi sul campo per ottenere anche il dottorato. Il Centro di Formazione per lo Sviluppo delle Competenze per Non Vedenti è guidato dai Salesiani di Don Bosco dal 1978, insieme ad uno staff di laici, ed oltre all’educazione e alle competenze lavorative, offre agli studenti varie attività sportive che favoriscono lo sviluppo fisico e l’autostima. La maggior parte dei diplomati è in grado di trovare lavoro immediatamente e continua a perfezionare le proprie capacità per molti anni.

Mumbai, India – febbraio 2024 – In occasione del 27° Incontro dell’Associazione Catechetica Indiana, svoltosi il 21 febbraio presso l’opera “Don Bosco” di Matunga, a Mumbai, il Superiore dell’Ispettoria salesiana di India-Mumbai (INB), don Savio Silvera, ha lanciato il “Manuale per la Prima Comunione”, scritto dal salesiano don Gilbert Choondal. All’evento hanno partecipato 45 studiosi catechetici provenienti dall’India, che hanno assistito alla presentazione del libro da parte dell’autore, don Choondal, il quale ha sottolineato come esso nasca dalla sua esperienza con la catechesi della Prima Comunione nelle parrocchie, dove l’attenzione era centrata principalmente sull’insegnamento delle preghiere. Riconoscendo, però, la necessità di una guida completa, egli ha sviluppato il libro per aiutare i catechisti e i genitori ad insegnare in modo efficace durante la catechesi. Il Manuale, oltre ai tradizionali libri della prima comunione, offre approfondimenti sul significato delle preghiere, insegnando ai bambini a pregare e meditare, suggerendo attività e progetti, conducendo sessioni pratiche sui sacramenti e offrendo contenuti per sessioni che coinvolgano i genitori dei bambini. Don Choondal lo ha descritto come un “Piano a 360 gradi per la Prima Comunione con un piano di accompagnamento per la catechesi post-comunione”. Il libro è disponibile per l’acquisto tramite la “Asian Trading Corporation”.

Bidar, India – febbraio 2024 – Compiendo un passo significativo verso la riabilitazione dei detenuti, l’Istituto Tecnico Industriale Don Bosco (Don Bosco ITI) di Bidar, in collaborazione con il “Carmel Seva Trust”, ha inaugurato il 19 febbraio 2024 un laboratorio di formazione professionale per detenuti di sesso maschile della prigione centrale di Bidar, che attualmente ospita circa 120 persone, per la maggior giovani. Nello specifico l’iniziativa, realizzata, prevede corsi di elettricità e idraulica offerti a gruppi di 20 studenti ciascuno, per garantire la qualità dell’educazione. Degna di nota è la collaborazione e la genuina preoccupazione mostrata dalla dirigenza della prigione nei confronti dei reclusi: la sincera collaborazione sottolinea un impegno condiviso per il benessere e lo sviluppo di coloro che si trovano all’interno delle mura della prigione. Attraverso quest’innovativo programma di formazione i salesiani e tutte le realtà coinvolte non solo rispondono alle esigenze pratiche dei detenuti, ma adottano anche un approccio lungimirante alla loro riabilitazione.

(ANS – Kigali) – Mercoledì 21 febbraio 2024 è stata una giornata speciale per i partecipanti alla Visita d’Insieme alla Regione salesiana Africa-Madagascar, ancora in corso presso Gatenga, a Kigali, in Rwanda. La giornata è iniziata con una celebrazione eucaristica presieduta dal Cardinale Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, nella quale l’assemblea ha pregato per don Jésus Benoît Badji, Superiore dell’Ispettoria Africa Occidentale Nord (AON), di cui ricorreva il compleanno. Dopo due intense e ricche sessioni di lavoro, la giornata è stata allietata dalla visita del Cardinale Antoine Kambanda, Arcivescovo di Kigali.

Salamanca, Spagna – febbraio 2024 - In un evento che ha segnato un momento significativo per la comunità salesiana e per gli ammiratori della vita e dell’opera di San Giovanni Bosco, l’Aula Magna dell’opera “Maria Ausiliatrice” di Salamanca è diventata lo scenario della presentazione del libro “Don Bosco e i suoi sogni” di don Eugenio Alburquerque, SDB. Il lancio del libro, avvenuto recentemente, si allinea con la celebrazione del bicentenario del primo sogno profetico di Don Bosco, il Sogno dei 9 anni, che ancora oggi guida la missione salesiana. Don Alburquerque, è un punto di riferimento nella spiritualità salesiana. Laureato in Teologia Dogmatica e con dottorato al suo attivo, Alburquerque è una figura chiave nell’insegnamento della teologia morale e nella direzione di importanti pubblicazioni come la rivista “Misión Joven” e il Bolettino Salesiano spagnolo. La sua profonda conoscenza e passione per la salesianità si riflettono nei suoi quasi 60 libri pubblicati, che vanno dall’etica e teologia morale alla spiritualità e alla vita familiare, e che lo rendono un esperto indiscusso di San Francesco di Sales. L’opera “Don Bosco e i suoi sogni” si pone non solo come omaggio al fondatore della Congregazione salesiana, ma anche come una finestra sull’anima di Don Bosco, offrendo una selezione di 14 sogni che delinearono la sua vocazione e missione. La presentazione del libro è stata un momento di riflessione sull’importanza dei sogni nella vita di Don Bosco, evidenziando come queste visioni divine lo abbiano aiutato ad affrontare le sfide, abbiano ispirato le sue iniziative missionarie e, infine, abbiano trasmesso il suo spirito e la sua spiritualità alle generazioni future.

Interviste

  • Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer

    (ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • Italia – Al via il corso online di Ecologia Integrale, edizione in lingua inglese
    • Giovedì, 30 Gennaio 2025

    (ANS – Roma) – Nel 2025 ricorre il decimo anniversario della “Laudato Si'”, la storica Enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune, in cui tutte le persone di buona volontà erano invitate a “dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta” (Laudato Si', 14). Tuttavia, come riconosce Papa Francesco nell’Esortazione Apostolica “Laudate Deum”, le nostre risposte non sono state adeguate e il mondo in cui viviamo sta collassando e potrebbe essere vicino al punto di rottura.

L'Approfondimento

  • RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
    • Venerdì, 24 Gennaio 2025

    La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.                   

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • CHE DONO, IL TEMPO!
    • Venerdì, 10 Gennaio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
    Don Stefano Martoglio

    L’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".