Messico - Curatorium del CRESCO America

Tlaquepaque, Messico – gennaio 2025 – Il 27 gennaio si è svolto il Curatorium ...

Messico – Insediamento di don Juan Aarón Cerezo Huerta come nuovo Superiore dell’Ispettoria ...

Città del Messico, Messico – gennaio 2025 - Il 28 gennaio nel Santuario e Parrocchia ...

RMG – I santuari dedicati al Padre e Maestro dei Giovani: la Basilica del Colle Don Bosco a ...

(ANS – Roma) – Pellegrini da tutto il mondo salesiano giungono ogni giorno a ...

RMG – Una nuova canzone dedicata a Don Bosco, scritta da don Gildasio Mendes, SDB, e dall’exallievo ...

(ANS – Roma) – La passione in comune per l’arte, per la comunicazione e per la ...

Italia – Presentato il monumentale epistolario di Don Bosco

(ANS – Roma) – Ha avuto luogo martedì 28 gennaio 2025, presso ...

RMG – Le opere sociali che rendono vivo Don Bosco oggi: la rete “Muchachos y Muchachas con Don ...

(ANS – Roma) – La rete “Muchachos y Muchachas con Don Bosco” è ...

Italia – Salesiani studenti di Teologia delle comunità “Crocetta” e “Beato Zeffirino Namuncurá” ...

(ANS – Roma) – L’anno giubilare, indetto da Papa Francesco poco più di un ...

RMG – Don Bosco su pellicola: i più noti film dedicati al Santo dei Giovani

(ANS – Roma) - Don Bosco è un santo noto in tutto il mondo e non è difficile in ...

R.D. del Congo - Cerimonia di accoglienza della Visitatoria Africa Congo Congo per due nuovi ...

Masina, Kinshasa, R.D. del Congo – gennaio 2025 - Domenica 26 gennaio, le Delegazioni di ...

RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la ...

India - Nuovo edificio della Central School (ICSE) presso DB IJK: una testimonianza del passato, ...

Irinjalakuda, India – gennaio 2025 - L'inaugurazione e la benedizione del nuovo edificio ...

Ecuador – L’ufficio di Comunicazione ha iniziato le visite di animazione con i giovani di Cayambe e ...

Ecuador - Con l'obiettivo di promuovere l'importanza della comunicazione tra i giovani comunicatori ...

RMG – 20 poster per ricordare Don Bosco e i suoi detti più famosi

(ANS – Roma) – Don Bosco, uomo di preghiera e d’azione, non solo ha gettato ...

Repubblica Democratica del Congo – A Goma si vive in una situazione fuori controllo

(ANS – Goma) – “A Goma, in Repubblica Democratica del Congo, si vive ancora in ...

(ANS – Quito) – Nei giorni 22 e 23 febbraio, i “cronisti” delle comunità e delle opere salesiane (cioè, quanti si occupano di redigere le cronache delle case) attivi nell’Ispettoria “Sacro Cuore di Gesù” dell’Ecuador (ECU), si sono radunati con l’obiettivo di formarsi sull’importanza di registrare, conservare e diffondere la memoria storica, attraverso la redazione di cronache e la salvaguardia dei beni patrimoniali. I due giorni di lavori sono serviti a sottolineare l’importanza della salvaguardia della storia e del mantenimento dell’identità nel continuo fluire del tempo.

(ANS – Roma) – Educazione, cultura, carità, impegno contro l’analfabetismo religioso: la parrocchia “San Giovanni Bosco” a Roma, da sempre affidata ai salesiani, quotidianamente pulsa di vita, di fede e di impegno sociale. Guidata da don Roberto Colameo, è tra le comunità più grandi di Roma per numero di abitanti, poco meno di 60mila. “È anche l’unico caso a Roma, se non in Italia, in cui la parrocchia ha dato il nome al quartiere – spiega don Roberto –. Anche se la toponomastica l’ha cambiato in quartiere Tuscolano, la gente continua a chiamarlo ‘quartiere Don Bosco’”.

(ANS – Kigali) – Al termine della Visita d’Insieme alla Regione Africa-Madagascar si è svolto sempre a Kigali, in Rwanda, un incontro regionale di Delegati e rappresentati della Famiglia Salesiana. Su quest’appuntamento e sullo stato della Famiglia Salesiana nella Regione di sua competenza parla oggi il Consigliere Regionale, don Alphonse Owoudou.

(ANS – Quito) – Mercoledì 21 febbraio è stato trasmesso in diretta sulle piattaforme Zoom, YouTube e Facebook il primo webinar sul Sogno dei Nove Anni di Don Bosco. Il tema che ha animato la riflessione è stato: “Gesù e la missione salesiana”, ed è stato sviluppato dal salesiano don Luis Timossi, del Centro Salesiano di Formazione Permanente d’America (CSFPA), con sede a Quito.

(ANS – Lima) – “Ora, in nome di Dio, diamo inizio all’edizione peruviana del Bollettino Salesiano”. Con queste parole, stampate 60 anni fa, nel marzo del 1964 veniva lanciata questa rivista bimestrale nel Paese andino. Sei decenni dopo essa si è affermata come il principale organo di comunicazione dell’opera di Don Bosco nel Paese e una delle riviste più importanti nella storia della Chiesa peruviana contemporanea.

(ANS – Rundu) – I salesiani di Rundu, in Namibia, potranno ora beneficiare di una nuova casa, che accoglierà in totale undici salesiani, cinque dei quali saranno presenti a tempo pieno, e rappresenterà un beneficio per più di 5.000 persone della comunità che potranno accedere ai programmi giovanili e alle attività parrocchiali. La costruzione del nuovo edificio è stata possibile grazie alle risorse messe a disposizione da “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti.

Interviste

  • Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer

    (ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • Italia – Al via il corso online di Ecologia Integrale, edizione in lingua inglese
    • Giovedì, 30 Gennaio 2025

    (ANS – Roma) – Nel 2025 ricorre il decimo anniversario della “Laudato Si'”, la storica Enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune, in cui tutte le persone di buona volontà erano invitate a “dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta” (Laudato Si', 14). Tuttavia, come riconosce Papa Francesco nell’Esortazione Apostolica “Laudate Deum”, le nostre risposte non sono state adeguate e il mondo in cui viviamo sta collassando e potrebbe essere vicino al punto di rottura.

L'Approfondimento

  • RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
    • Venerdì, 24 Gennaio 2025

    La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.                   

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • CHE DONO, IL TEMPO!
    • Venerdì, 10 Gennaio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
    Don Stefano Martoglio

    L’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".