Messico - Curatorium del CRESCO America

Tlaquepaque, Messico – gennaio 2025 – Il 27 gennaio si è svolto il Curatorium ...

Messico – Insediamento di don Juan Aarón Cerezo Huerta come nuovo Superiore dell’Ispettoria ...

Città del Messico, Messico – gennaio 2025 - Il 28 gennaio nel Santuario e Parrocchia ...

RMG – I santuari dedicati al Padre e Maestro dei Giovani: la Basilica del Colle Don Bosco a ...

(ANS – Roma) – Pellegrini da tutto il mondo salesiano giungono ogni giorno a ...

RMG – Una nuova canzone dedicata a Don Bosco, scritta da don Gildasio Mendes, SDB, e dall’exallievo ...

(ANS – Roma) – La passione in comune per l’arte, per la comunicazione e per la ...

Italia – Presentato il monumentale epistolario di Don Bosco

(ANS – Roma) – Ha avuto luogo martedì 28 gennaio 2025, presso ...

RMG – Le opere sociali che rendono vivo Don Bosco oggi: la rete “Muchachos y Muchachas con Don ...

(ANS – Roma) – La rete “Muchachos y Muchachas con Don Bosco” è ...

Italia – Salesiani studenti di Teologia delle comunità “Crocetta” e “Beato Zeffirino Namuncurá” ...

(ANS – Roma) – L’anno giubilare, indetto da Papa Francesco poco più di un ...

RMG – Don Bosco su pellicola: i più noti film dedicati al Santo dei Giovani

(ANS – Roma) - Don Bosco è un santo noto in tutto il mondo e non è difficile in ...

R.D. del Congo - Cerimonia di accoglienza della Visitatoria Africa Congo Congo per due nuovi ...

Masina, Kinshasa, R.D. del Congo – gennaio 2025 - Domenica 26 gennaio, le Delegazioni di ...

RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la ...

India - Nuovo edificio della Central School (ICSE) presso DB IJK: una testimonianza del passato, ...

Irinjalakuda, India – gennaio 2025 - L'inaugurazione e la benedizione del nuovo edificio ...

Ecuador – L’ufficio di Comunicazione ha iniziato le visite di animazione con i giovani di Cayambe e ...

Ecuador - Con l'obiettivo di promuovere l'importanza della comunicazione tra i giovani comunicatori ...

RMG – 20 poster per ricordare Don Bosco e i suoi detti più famosi

(ANS – Roma) – Don Bosco, uomo di preghiera e d’azione, non solo ha gettato ...

Repubblica Democratica del Congo – A Goma si vive in una situazione fuori controllo

(ANS – Goma) – “A Goma, in Repubblica Democratica del Congo, si vive ancora in ...

(ANS – Parigi) “L’educazione è un processo di relazione affinché una persona, giovane o adulta, possa trarre da sé tutte le capacità che Dio gli ha dato e metterle al servizio della società”. L’Arcivescovo Cristóbal López Romero, nominato Cardinale da Papa Francesco nel 2019, è anche un Salesiano di Don Bosco e quindi, ça va sans dire, un appassionato di questioni educative. Il porporato salesiano, nativo della Spagna, con esperienza pastorale anche in America Latina, è stato a Parigi dal 26 al 28 febbraio scorsi, e in un fluente francese è intervenuto ad una serie di incontri, rilasciando peraltro anche un’importante intervista sul canale cattolico nazionale “KTO”.

(ANS – Roma) – Procedono i lavori di preparazione del Capitolo Generale 29° (CG29) dei Salesiani di Don Bosco, in programma a Torino-Valdocco dal 16 febbraio al 12 aprile 2025 sul tema “APPASSIONATI PER GESÙ CRISTO, DEDICATI AI GIOVANI. Per un vissuto fedele e profetico della nostra vocazione salesiana”. Il Card. Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, ha infatti nominato i membri della Commissione Precapitolare.

(ANS – Roma) – A poche settimane dalla sua ultima visita in Brasile, avvenuta tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio scorsi presso l’Ispettoria di Brasile-Recife, il Cardinale Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, torna di nuovo nel Paese sudamericano per compiere una Visita d’Animazione all’Ispettoria “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Brasile-Campo Grande (BCG), che quest’anno festeggia i 130 anni di presenza dei Figli di Don Bosco sul territorio. Il X Successore di Don Bosco vi trascorrerà in totale 10 giorni, a partire da mercoledì 6 fino a venerdì 15 marzo 2024, e buona parte della sua visita avverrà nei villaggi indigeni di Meruri, São Marcos e Sangradouro, nello Stato del Mato Grosso, dove i salesiani offrono accompagnamento e assistenza per uno sviluppo umano integrale alle popolazioni Boe-Bororo e Xavante.

(ANS - Roma) – Nella giornata di martedì 5 marzo 2024, la Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto che il Santo Padre Francesco ha assegnato al Cardinale Ángel Fernández Artime, SDB, Rettore Maggiore della Società Salesiana di San Giovanni Bosco, la Sede titolare di Ursona, con dignità arcivescovile, in vista della sua ordinazione episcopale programmata per il 20 aprile prossimo.

Sumba, Indonesia – 5 marzo 2024 – La Visitatoria salesiana “San Luigi Versiglia” dell’Indonesia (INA), ha organizzato un laboratorio sulla vita religiosa per aspiranti e prenovizi salesiani al fine di consentire loro di acquisire conoscenze affinché possano riconoscere le rispettive vocazioni. Il laboratorio, della durata di una settimana, è stato guidato da don Vincentius Prastowo, SDB, e da don Silverius Andang Kencana Aji, SDB. Il programma ha affrontato un’ampia gamma di tematiche tra cui: l’autotrascendenza; riconoscere e rivedere la propria vocazione nella vita; rendere Don Bosco un modello; vocazione salesiana sull’esempio di Don Bosco; approfondimento della figura di Don Bosco; crisi, sfide e opportunità; abusi sessuali; servire; le basi del Sistema Preventivo Salesiano per la pastorale sui Social Media; creare un Progetto Personale di Vita.

(ANS) – Sabato 2 marzo 2024 è stato un giorno da ricordare per i membri di BOSCOM, la rete di comunicazione sociale della Conferenza delle Ispettorie Salesiane dell’Asia Sud, perché ha segnato il lancio della nuova iniziativa denominata “Luminata”. All’appuntamento, dedicato all’approfondimento del messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali e ad altri temi rilevanti e urgenti riguardanti i media, hanno preso parte, in modalità digitale, oltre 60 partecipanti di tutta la Regione Asia Sud.

Interviste

  • Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer

    (ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • Italia – Al via il corso online di Ecologia Integrale, edizione in lingua inglese
    • Giovedì, 30 Gennaio 2025

    (ANS – Roma) – Nel 2025 ricorre il decimo anniversario della “Laudato Si'”, la storica Enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune, in cui tutte le persone di buona volontà erano invitate a “dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta” (Laudato Si', 14). Tuttavia, come riconosce Papa Francesco nell’Esortazione Apostolica “Laudate Deum”, le nostre risposte non sono state adeguate e il mondo in cui viviamo sta collassando e potrebbe essere vicino al punto di rottura.

L'Approfondimento

  • RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
    • Venerdì, 24 Gennaio 2025

    La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.                   

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • CHE DONO, IL TEMPO!
    • Venerdì, 10 Gennaio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
    Don Stefano Martoglio

    L’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".