Eventi
(ANS – Roma) – Al termine della novena straordinaria a Maria Ausiliatrice, pregata in tutto il mondo salesiano, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, invita a fare un Atto di Affidamento rinnovando con il cuore di Don Bosco la propria fiducia a Maria Santissima, in quest’ora di prova e di sofferenza a causa della pandemia del coronavirus.
(ANS - Panjim) – “Conosciamo bene l’impossibilità di sostenere l’attuale livello di consumo dei Paesi più sviluppati e dei settori più ricchi delle società, dove l’abitudine di sprecare e buttare via raggiunge livelli inauditi… È prevedibile che, di fronte all’esaurimento di alcune risorse, si vada creando uno scenario favorevole per nuove guerre, mascherate con nobili rivendicazioni”. (Papa Francesco, Laudato Si’, 27-57). Consapevoli dell’importanza di rispettare e tutelare il Creato in tutte le sue forme, cominciando dal modificare le proprie abitudini quotidiani, i membri del club ecologico dell’Istituto Don Bosco di Panjim, Stato di Goa, India, hanno organizzato un simposio sullo “stile di vita biologico”, realizzato lo scorso sabato, 14 marzo.
(ANS - Vitória) – “È necessario cercare di conoscere i nuovi tempi e di adattarvisi. Questo significa rispettare le persone” diceva Don Bosco. Attenti ai cambiamenti globali, i salesiani in Brasile hanno implementato una nuova metodologia, un nuovo modo di agire e di fare la differenza nell’esperienza degli studenti. In questa linea, il centro universitario cattolico di Vitória, appartenente all’Ispettoria “San Giovanni Bosco” di Belo Horizonte, è divenuto ora: “UniSales - Centro Universitario Salesiano”. Più che un cambio di nome, si tratta di un nuovo posizionamento, per continuare ad evolversi al servizio dei giovani.
(ANS – León) – L’educazione e l’evangelizzazione richiedono, sempre più, nuove formule e metodologie adeguate ai nuovi tempi per essere più efficaci. L’Ispettoria salesiana “Spagna – San Giacomo Maggiore” (SSM) sta mettendo in pratica l’innovazione pedagogica e pastorale nei suoi centri, e alla fine della settimana scorsa si sono tenuti il Seminario per l’Innovazione Pastorale e la Giornata Ispettoriale dell’Innovazione.
(ANS – Pozoblanco) – Il padiglione sportivo “Don Bosco” della scuola salesiana “San José” di Pozoblanco ha aperto i battenti martedì, 25 febbraio, per dare avvio alla “Expo FP”, una fiera che ha celebrato il 50° anniversario dall’inizio dei corsi di Formazione Professionale presso quell’opera.
(ANS – Soyapango) – L’“Universidad Don Bosco” (UDB) ha organizzato per il secondo anno consecutivo la Science Challenge, un’attività che si propone di celebrare la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, che quest’anno si è tenuta nei campus di Soyapango e Antiguo Cuscatlán, nella terza settimana di febbraio.
(ANS – Lima) – Fin dall’arrivo dei primi missionari salesiani in Perù, nel 1891, la Congregazione salesiana si è occupata del benessere dei giovani in situazioni di vulnerabilità. Da alcuni anni, vista l’urgenza di accompagnare i bambini e gli adolescenti poveri, abbandonati e di strada, i salesiani hanno iniziato un servizio che nasce dal cuore di Don Bosco: le “Case Don Bosco”.
(ANS – Torino) – Si è concluso venerdì 21 febbraio, presso il Colle Don Bosco, il “Convegno per la Formazione Professionale 2020”, dal titolo: “A che può servire questa stoffa? Formazione Professionale, Pastorale ed Educazionale”. Il corso ha radunato 16 delegazioni regionali CNOS-FAP d’Italia, in rappresentanza dei 58 Centri di Formazione Professionale presenti nel Paese.
(ANS – Lombriasco) – Dopo il riscontro positivo della prima edizione di Expo “AgriCultura” Lombriasco, presso la Scuola Agraria Salesiana di Lombriasco, alle porte di Torino, nella terra di Don Bosco, s’inizia a preparare la nuova edizione di “Expo2020”, con importanti novità.
(ANS – Roma) – Domenica 16 febbraio, durante la celebrazione dell’Eucaristia, il salesiano Cristóbal López Romero, arcivescovo di Rabat (Marocco), ha preso possesso cardinalizio del Titolo di San Leone I, che gli è stato concesso da Papa Francesco quando lo ha nominato cardinale il 5 ottobre 2019.