(ANS – Roma) – Un sogno racchiuso in un francobollo. E se poi quel sogno è quello compiuto da San Giovanni Bosco all’età di 9 anni l’impresa appare ancora più ardua. Ma questo non ha fermato le Poste Vaticane, che hanno deciso di inserire nelle proprie emissioni filateliche del 2024 proprio un francobollo dedicato a quell’episodio della vita del fondatore dei salesiani, a duecento anni dal suo avvenimento.
(ANS – Roma) – Conclusa, appena da pochi giorni, la Visita d’Insieme alla Regione Asia Est-Oceania, l’intero Consiglio Generale della Congregazione Salesiana, guidato dal Cardinale Ángel Fernández Artime, si appresta ora ad animare un’analoga Visita d’Insieme alla Regione Africa Madagascar. L’appuntamento è a Kigali, in Rwanda, per i giorni da martedì 20 a venerdì 23 febbraio 2024.
(ANS – Roma) – La comprensione salesiana dell’evangelizzazione è animata da una preoccupazione per ogni giovane, seguita da un’attenzione educativa per la crescita di tutta la persona. Questo approccio antropologico porta a conoscere meglio come gli spazi di azione dell’educatore salesiano siano felicemente segnati da un umanesimo integrale e, quindi, da una preoccupazione per la salute di ogni giovane. In considerazione di tutto questo, il Settore per la Pastorale Giovanile della Congregazione Salesiana ha programmato una serie di webinar inerenti alla salute mentale, secondo un approccio volto a promuovere una maggiore consapevolezza sul tema, a prevenire le problematiche e a saper riconoscere i segni premonitori dei disturbi.
(ANS – Roma) – Anche quest’anno il Settore per la Pastorale Giovanile mette a disposizione un sussidio per vivere una Quaresima Eco-Spirituale. Il titolo del Calendario della Quaresima 2024 è “Il tuo volto, Signore, io cerco”, e la bussola di quest’anno saranno i Salmi, in particolare i salmi della Creazione.
(ANS – Roma) – Dopo i cinque appuntamenti già realizzati lungo il 2023 riprendono ora in questo mese di febbraio gli appuntamenti della Visita d’Insieme – strumento di animazione del Rettor Maggiore e del Consiglio Generale per verificare il cammino in corso nelle diverse realtà salesiane, per assicurarne convergenza ed unità. Si ripartirà, dunque, con la Visita d’Insieme all’Asia Est-Oceania (AEO), in programma in Vietnam da mercoledì 14 a sabato 17 febbraio 2024.
(ANS – Roma) – Riportiamo di seguito la riflessione missionaria del Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla, per questo mese di febbraio, che ha per oggetto la pastorale salesiana con i popoli indigeni.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.