R. Dominicana - Comunicatori di speranza al servizio della missione

Pinar Quemado, Jarabacoa, R. Dominicana – febbraio 2025 - Nei giorni 15 e 16 febbraio si ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “San Giovanni Bosco” della Cechia

(ANS – Roma) – I primi salesiani giunsero in terra ceca il 28 settembre del 1927, nel ...

Italia - Primo giorno di lavoro del CG29: organizzazione, regolamenti e struttura delle commissioni

(ANS - Torino) - Dopo giorni intensi di preparazione spirituale, culminati nella pellegrinazione a ...

Spagna - Azione tutoriale, tema centrale dell'incontro dei membri delle équipe di orientamento ...

Madrid, Spagna – febbraio 2025 - Le équipe di orientamento della maggior parte delle ...

Colombia – La Consulta ampliata della Famiglia Salesiana, con uno sguardo al Giubileo

Bogotá, Colombia – febbraio 2025 – Nell’ambito della Consulta ampliata ...

India – Il summit dei responsabili del “Don Bosco Job Placement Network” celebra l’impegno ...

(ANS – Chennai) – Il “Don Bosco Job Placement Network” (DB JPN), un forum ...

Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori

(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ...

Messico – Giovani cuori salesiani in azione: il viaggio trasformativo dei giovani statunitensi a ...

(ANS – Tijuana) – Per molti giovani uscire dalla propria zona di comfort può ...

Italia – CG29, la mistica della vita salesiana: l’esperienza di incontrare Dio attraverso i giovani

(ANS – Torino) – Mercoledì 19 febbraio 2025, nella terza giornata degli Esercizi ...

Italia - La preparazione spirituale del CG29 si conclude con il pellegrinaggio a Colle Don Bosco

(ANS - Torino) - La preparazione spirituale al Capitolo Generale 29 si è conclusa ieri con ...

(ANS – Roma) – Mentre la tecnica e gli strumenti della comunicazione richiedono sempre un continuo aggiornamento, c’è qualcosa che resta immutabile: sono i principi etici da adottare nel servizio comunicativo. “Shaping Tomorrow”, il Convegno Comunicazione 2024, in programma dal 1° al 7 agosto 2024 presso le strutture dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma, in quanto evento salesiano non può non comprendere al suo interno un’attenzione specifica all’etica della comunicazione.

(ANS – Roma) – L’incontro sul programma di Volontariato Missionario Salesiano, frutto della collaborazione tra il Settore per le Missioni e il Settore per la Pastorale Giovanile, in programma all’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma (5-9 marzo 2024), è iniziato con due giorni di profondo impegno e apprendimento. I partecipanti, provenienti da tutto il mondo, si sono riuniti per deliberare sui programmi di volontariato della Congregazione Salesiana, con ulteriori aggiornamenti previsti nelle sessioni ancora rimanenti.

(ANS - Roma) - Mercoledì 6 e giovedì 7 marzo 2024 si sono incontrati online i Regolatori dei Capitoli Ispettoriali di tutte le Ispettorie e Visitatorie del mondo. Gli incontri, convocati dal Regolatore del Capitolo Generale 29° (CG29) don Alphonse Owoudou, sono stati guidati dai membri della Commissione Tecnica, don Patrick Antonyraj e don Francesco Marcoccio, coadiuvati dal Tecnico informatico signor Sandro d’Ambrosio e per la lingua spagnola da don Francisco Cervantes.

(ANS – Roma) – Con un’iniziativa stimolante volta a promuovere lo spirito di servizio missionario e l’impegno nella comunità, il Comitato Consultivo del Volontariato Missionario Salesiano e i Consiglieri Generali per le Missioni, don Alfred Maravilla, e per la Pastorale Giovanile, don Miguel Angel García Morcuende, hanno avviato un piano per promuovere il programma di volontariato a livello globale di tutta la Congregazione. L’iniziativa è partita sotto i migliori auspici oggi, martedì 5 marzo 2024, con un incontro di 45 salesiani e laici radunati presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma, provenienti da varie Ispettorie e Visitatorie in cui il programma di volontariato è già stato istituito a livello locale.

(ANS – Roma) – Procedono i lavori di preparazione del Capitolo Generale 29° (CG29) dei Salesiani di Don Bosco, in programma a Torino-Valdocco dal 16 febbraio al 12 aprile 2025 sul tema “APPASSIONATI PER GESÙ CRISTO, DEDICATI AI GIOVANI. Per un vissuto fedele e profetico della nostra vocazione salesiana”. Il Card. Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, ha infatti nominato i membri della Commissione Precapitolare.

(ANS – Roma) – A poche settimane dalla sua ultima visita in Brasile, avvenuta tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio scorsi presso l’Ispettoria di Brasile-Recife, il Cardinale Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, torna di nuovo nel Paese sudamericano per compiere una Visita d’Animazione all’Ispettoria “Sant’Alfonso Maria de’ Liguori” di Brasile-Campo Grande (BCG), che quest’anno festeggia i 130 anni di presenza dei Figli di Don Bosco sul territorio. Il X Successore di Don Bosco vi trascorrerà in totale 10 giorni, a partire da mercoledì 6 fino a venerdì 15 marzo 2024, e buona parte della sua visita avverrà nei villaggi indigeni di Meruri, São Marcos e Sangradouro, nello Stato del Mato Grosso, dove i salesiani offrono accompagnamento e assistenza per uno sviluppo umano integrale alle popolazioni Boe-Bororo e Xavante.

Pagina 51 di 324

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".