(ANS – Roma) – La passione in comune per l’arte, per la comunicazione e per la musica, ha fatto sì che fra don Gildasio Mendes, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale della Congregazione Salesiana, e Fabrizio Emigli, exallievo salesiano, musicista e compositore italiano, scattasse da subito un’intesa creativa interessante. Dopo la pubblicazione del suo saggio su Don Bosco “Come se vedesse l’invisibile”, don Gildasio Mendes ha espresso l’intenzione di mettere in musica, in forma di canzone, i concetti base narrati nel suo libro. Dopo una serie di confronti e di bozze di idee, una mattina “testaccina”, davanti a un caffè e imbracciando una chitarra o seduti al pianoforte, il brano ha cominciato a prendere forma.
(ANS – Roma) - Don Bosco è un santo noto in tutto il mondo e non è difficile in rete imbattersi in filmati di vario genere a lui dedicati. Il suo grande fascino e il suo carisma hanno conquistato milioni di persone in tutto il mondo e la sua figura ha acceso l’interesse anche di tanti registi e autori cinematografici, che ne hanno ripercorso, letteralmente, vita, morte e miracoli, avvicinando in questo modo il Santo dei Giovani al grande pubblico. Ecco una rassegna di alcuni tra le opere filmiche più celebri e professionali a lui tributate.
(ANS – Roma) – Situato nel vivace quartiere di Ayanavaram, a Chennai, il Santuario Don Bosco si erge come un faro di fede e una testimonianza duratura dell’eredità di San Giovanni Bosco e della missione salesiana in India. Consacrato il 16 luglio 1978 dall’Arcivescovo Mons. Arulappa di Madras-Mylapore, il santuario incarna oggi decenni di dedizione, crescita spirituale e servizio alla comunità.
(ANS – Roma) – I giovani più a rischio, quelli più poveri e con meno risorse, sono sempre stati i preferiti di Don Bosco. E chi è più bisognoso di tanti ragazzi e ragazze che nella loro giovane vita non hanno conosciuto praticamente che la guerra, provati da ristrettezze di ogni tipo, inflazione, condizioni sociali estreme e anche disastri naturali? Per questo la casa “Don Bosco” di Aleppo è a buon diritto uno di quei centri salesiani che più rende omaggio al fondatore dei salesiani e al suo carisma, e che ANS presenta ai suoi lettori in vista della Festa Don Bosco 2025.
(ANS – Roma) – Il 31 gennaio 2023, in occasione della Festa di Don Bosco, veniva lanciata una nuova pubblicazione digitale in sette lingue: il Bollettino Salesiano OnLine. In questi due anni il sito si è arricchito con quasi 300 articoli, disponibili in diverse lingue. Si tratta di contributi che riguardano il carisma salesiano, la santità salesiana, Maria Ausiliatrice, le missioni e i missionari, i sogni di Don Bosco, la storia di Don Bosco, interviste, attività salesiane e molto altro ancora.
(ANS – Roma) – Il Movimento Tacurú, fondato nel 1981 a Montevideo, in Uruguay, è un’opera sociale salesiana che accompagna bambini, adolescenti e giovani in situazioni di vulnerabilità, offrendo loro strumenti per lo sviluppo personale e comunitario. In vista della Festa di Don Bosco 2025, rappresenta la sesta iniziativa sociale salesiana che ANS ha il piacere di presentare ai suoi lettori.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»