(ANS – Roma) – L’anno che si è da poco aperto rappresenta una nuova opportunità per tutta la Chiesa per riscoprire la sua dimensione missionaria. Nel 2019 ricorre infatti il centenario della promulgazione della Lettera apostolica “Maximum illud”, con la quale Papa Benedetto XV desiderò dare nuovo slancio alla responsabilità missionaria di annunciare il Vangelo al mondo. Per questo Papa Francesco ha indetto il prossimo ottobre come “Mese missionario straordinario”; e in quest’ottica anche la tradizionale Giornata Missionaria Salesiana (GMS) 2019 assume un significato particolare.
Roma, Italia – gennaio 2019 – Il 16 gennaio si è svolto il tradizionale incontro congiunto dei Consigli Generali delle Figlie di Maria Ausiliatrice e dei Salesiani di Don Bosco, per la prima volta nella nuova ubicazione della Sede Centrale Salesiana al Sacro Cuore a Roma. Il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Don Ángel Fernández Artime, e il suo Consiglio Generale, hanno ricevuto Madre Yvonne Reungoat, Madre Generale delle FMA e il suo Consiglio, che insieme hanno trascorso un pomeriggio di preghiera, condividendo le informazioni dei rispettivi prossimi Capitoli Generali.
(ANS – Roma) – È stato pubblicato il numero 71, relativo al semestre luglio-dicembre 2018, di “Ricerche Storiche Salesiane” (RSS), la rivista di Storia religiosa e civile pubblicata dall’Istituto Storico Salesiano (ISS). La figura di mons. Giuseppe Fagnano, il ruolo dei Salesiani italiani nella Grande Guerra e la storia del primo istituto salesiano nell’arcidiocesi di Bangalore, il “Kristu Jyoti College”, sono i tre principali contributi raccolti.
(ANS – Roma) – “Come mio solito, ho l’opportunità di offrirvi la ‘buona notte’, con due motivazioni: informarvi sui lavori della Plenaria invernale del Consiglio Generale, e ringraziarvi per il lavoro che fate per il bene della Congregazione Salesiana nel mondo”. Queste sono state le parole di Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, pronunciate nella serata di giovedì 17 gennaio, a conclusione dei lavori del Consiglio Generale.
Roma, Italia – gennaio 2019 – Dal 16 al 20 gennaio presso la casa “Domus Urbis” si svolge la Conferenza Mondiale delle Procure Missionarie Salesiane, a cui partecipano 90 persone – 68 Salesiani, 1 FMA e 21 laici provenienti, da 54 Ispettorie e 45 Paesi. La Conferenza è organizzata da don George Menamparampil, SDB, Coordinatore dell’Ufficio Missioni.
(ANS – Roma) – Con oltre 360 partecipanti provenienti da 43 diversi Paesi del mondo, le XXXVII Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana hanno rappresentato un nuovo momento di unità e di condivisione tra i membri della famiglia spirituale e apostolica nata con san Giovanni Bosco. Per non disperdere i frutti di questo grande appuntamento sono disponibili diverse risorse utili.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.