(ANS – Roma) – Don Bosco è considerato un santo missionario pur senza mai essere stato in missione. Era la sua grande aspirazione e riceveva molte offerte di destinazioni a cui mandare i primi salesiani, ma fu solo quando lo vide chiaramente in sogno che riuscì a realizzare tale obiettivo nella vita, attraverso le prime spedizioni missionarie. Da quel momento in poi, lo spirito missionario dei salesiani va di pari passo con il loro carisma: una passione evangelizzatrice attraverso l’educazione e la promozione integrale dei giovani, specialmente dei più svantaggiati.
(ANS – Roma) – Dall’8 al 12 marzo il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, sarà in terra africana. Accompagnato dal Consigliere per la regione Africa-Madagascar, don Américo Chaquisse, e da don Horacio López, Segretario del Rettor Maggiore, animerà salesiani e Famiglia Salesiana presenti nella Visitatoria “Beato Michele Rua” dell’Africa Meridionale – che comprende Sudafrica, Swaziland e Lesotho.
(ANS – Roma) – La presenza sulle Reti Sociali è un elemento ormai fondamentale per chiunque si occupi di comunicazione. Anche nella recente Consulta Mondiale sulla Comunicazione Sociale si è ampiamente discusso sul ruolo che i social network rivestono nella società attuale e di quanto possano rivelarsi utili per raggiungere i giovani.
(ANS – Roma) – È disponibile in rete a partire da oggi, giovedì 28 febbraio, l’ultimo video registrato dal Rettor Maggiore per la rubrica trimestrale “Cari Confratelli”. Realizzato durante la Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) di Panama, è un caloroso appello ai salesiani a vivere, sull’esempio di Don Bosco, nella totale dedizione ai giovani.
(ANS – Città del Vaticano) – Si è concluso ieri in Vaticano l’incontro su “La protezione dei minori nella Chiesa”, che ha visto cardinali, arcivescovi, vescovi, superiori religiosi e responsabili di tutto il mondo confrontarsi sul problema degli abusi. All’incontro ha partecipato anche don Francesco Cereda, Vicario del Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, che ha raccontato come sono andati i lavori e cosa ci si aspetta al termine di questo summit.
(ANS – Roma) – Ieri, 21 febbraio, sono proseguiti i lavori della Consulta Mondiale della Comunicazione Sociale, che si sta svolgendo nella Sede Centrale Salesiana a Roma e che si concluderà domenica 23, con una visita in Piazza San Pietro per ricevere la benedizione del Santo Padre.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.