Roma, Italia – dicembre 2018 – Dal 14 al 16 dicembre si è riunita a Roma la Giunta Esecutiva Mondiale degli Exallievi di Don Bosco, sotto la guida del Presidente Michal Hort, con l’obiettivo di dare seguito ai risultati dell’incontro presidenziale svoltosi a Medellín e informare il Rettor Maggiore e il suo Consiglio sugli ultimi sviluppi della Confederazione Mondiale. La notizia più rilevante è il cambio di alcune posizioni nella Confederazione: il sig. Eduardo Pessoa, del Brasile, è il nuovo Vicepresidente in sostituzione del sig. Rajesh Gupta dell’India. Fresia Méndez, originaria di Costa Rica, è la nuova Vicepresidente GEX, subentrata a Ángel Gudiña, della Spagna, che è il nuovo Segretario Generale. La Confederazione Mondiale sta sviluppando nuovi progetti innovatori: il database mondiale “Boscobase”, una ONG per sviluppare progetti per i giovani in difficoltà e l’inizio dei preparativi per il 150° anniversario del primo incontro degli Exallievi che si svolgerà a giugno 2020. Inoltre il comitato esecutivo ha avuto l’opportunità di interagire con gli Ispettori salesiani presenti al corso di formazione, e in particolar modo con don Alejandro León, Ispettore del Medio Oriente, con il quale la Confederazione sta preparando un’attività per la prossima estate, destinata ai giovani rifugiati che vivono in Europa.
(ANS – Roma) – Con il consenso del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha nominato don Tadeusz Jarecki Superiore dell’Ispettoria “San Stanislao Kostka” di Polonia-Varsavia (PLE) per il sessennio 2019-2025.
(ANS – Roma) – Il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con il consenso del Consiglio Generale, ha nominato don Ignacio Ocampo Uribe Superiore dell’Ispettoria “Nostra Signora di Guadalupe” di Messico-México (MEM) per il sessennio 2019-2025.
(ANS – Roma) – Con il consenso del Consiglio Generale, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, ha deciso di confermare anche per il sessennio 2019-2025 don Daniel Federspiel come Superiore dell’Ispettoria “San Francesco di Sales” di Francia-Belgio Sud.
(ANS – Roma) – La 24° Conferenza delle Parti alla Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, più nota come COP24, si tiene dal 2 al 14 dicembre 2018 a Katowice, Polonia, e mira a mettere in pratica l’accordo di Parigi del 2015. Per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla COP24 e per dare ai giovani l’opportunità di esprimere il loro punto di vista sulla crisi climatica, l’organismo salesiano “Don Bosco Green Alliance” (DBGA) ha condotto una campagna globale dal titolo “Salesian Youth for Climate Action”.
Roma, Italia – dicembre 2018 – Domenica 9 dicembre 2018 la Presidenza della Federazione Italiana Exallievi ed Exallieve di Don Bosco è stata ricevuta dal Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Ángel Fernández Artime, per il tradizionale scambio di auguri natalizi. Presso la Sede Centrale Salesiana del “Sacro Cuore” il Rettor Maggiore ha invitato gli Exallievi e le Exallieve d’Italia a far tesoro dell’educazione ricevuta, per testimoniarla nei luoghi in cui quotidianamente si opera. “Sognare e pensare” prima di tutto. All’incontro era presente, oltre al Delegato nazionale, don Gianni Russo, anche il Delegato confederale, don Raphael Jayapalan. Gli Exallievi erano guidati dal Presidente Nazionale, Giovanni Costanza.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.