(ANS – Roma) – “A causa dell’incerta situazione sanitaria dovuta alla pandemia di Covid-19, la cerimonia dell’invio della 151a Spedizione Missionaria Salesiana non si terrà questo settembre 2020” annuncia don Alfred Maravilla, Consigliere Generale per le Missioni Salesiane. La cerimonia, prosegue, “sarà rinviata ad altra data, nella prima parte del 2021, forse intorno a Pasqua, a seconda di come si svilupperà la pandemia. Per adesso tutto è così incerto dovuto alla situazione mondiale attuale”. Eppure, tutto questo non significa un minore impegno missionario della Congregazione, tutt’altro! Ecco come don Maravilla illustra le prospettive per il prossimo anno pastorale.
(ANS – Roma) – Dal 2016, fino a poche settimane fa, don Raphael Jayapalan ha servito la Congregazione Salesiana come Delegato Mondiale per gli Exallievi/e di Don Bosco. Ecco il suo saluto riconoscente a tutti loro.
(ANS – Roma) – Don Alphonse Owoudou, 51 anni, originario del Camerun, eletto dal CG28 nuovo Consigliere per la Regione Africa-Madagascar, intervistato dall’Agenzia ANS.
Beromünster, Svizzera – luglio 2020 – Dal 16 al 21 luglio don Alfred Maravilla, Consigliere Generale per le Missioni, ha iniziato la visita alle Procure Missionarie Salesiane: “Jugendwerk Don Bosco” a Beromünster, Svizzera, e “Misiones Salesianas” a Madrid, Spagna. Don Maravilla, accompagnato da don George Menamparampil, Coordinatore delle Procure Missionarie Salesiane, ha incontrato i direttori delle Procure Missionarie e soprattutto i collaboratori laici. “Lo scopo di questa visita – spiega il Consigliere per le Missioni – è soprattutto per conoscere più da vicino le Procure e ascoltare il personale che vi lavora, conoscere i loro progetti per il futuro e le sfide che affrontano”. Don Maravilla continuerà la sua visita alle altre Procure, a seconda della possibilità di viaggiare a causa dell'attuale pandemia di Covid-19.
(ANS – Roma) – Nella sua vita salesiana don Juan Carlos Pérez Godoy – spagnolo, 60 anni – è stato Superiore di due diverse Ispettorie spagnole e ha partecipato a ben quattro Capitoli Generali. Anche con questa vasta esperienza, adesso è di fronte ad una sfida completamente nuova: svolgere il compito e la missione di Consigliere per la Regione Mediterranea. Oggi si racconta ai lettori di ANS.
(ANS – Roma) – Il Dicastero di Pastorale Giovanile (PG) ha introdotto una nuova modalità di animazione per i Delegati ispettoriali di PG e l’ha adoperata per la prima volta la settimana scorsa. Abbiamo chiesto al Consigliere Generale per la PG, don Miguel Ángel García Morcuende, di parlarci di questa novità.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.