Italia - Capitolo Generale 29: Un Inizio Promettente per il Lavoro dei Capitolari

(ANS – Torino) – La giornata di sabato 22 febbraio ha segnato un momento cruciale per ...

Italia - La Congregazione Salesiana riunita in preghiera e solidarietà per Papa Francesco

(ANS - Torino) - I confratelli riuniti in Torino Valdocco, celebrando il Capitolo Generale 29° ...

Italia – CG29: presentate le prime relazioni sullo stato della Congregazione

(ANS – Torino) – Conoscere per deliberare: questo il senso delle prime giornate di ...

Ucraina – Tre anni di guerra e più incertezza che mai

(ANS – Kiev) – Ricorrono oggi, 24 febbraio 2025, tre anni di guerra in Ucraina, che ha ...

Italia – Presentazione del “bestseller salesiano” dell’editrice LDC per il 2025: “Le più belle ...

(ANS – Civitavecchia) – Si è tenuta a Civitavecchia, dal 21 al 23 febbraio 2025, ...

RMG – Ispettorie SDB: l’Ispettoria “Sant’Artemide Zatti” di Africa Nigeria Niger (ANN)

(ANS – Roma) – La costituzione dell’Ispettoria Africa Nigeria Niger (ANN) dei ...

Tunisia – Giornata della Gioventù Salesiana: una festa di speranza e di unità

(ANS – Menzel Bourguiba) – Venerdì 7 febbraio, i giovani che frequentano gli ...

Italia – Forum Giovani MGS: “Faccio nuove tutte le cose – Giustizia riparativa e secondi inizi”

Arese, Italia – febbraio 2025 - Si è concluso con grande entusiasmo e partecipazione ...

Slovenia – Incontro biennale dei cori giovanili

Ljubljana, Slovenia – febbraio 2025 - La voce artistica dei giovani si è sentita ...

(ANS – Roma) – Le problematiche sperimentate e ancora vive in molti Paesi del globo a motivo della pandemia di Covid-19 non hanno fermato la comunicazione salesiana. Anzi, poiché “comunicare è reinventare, è creare nuovi e sorprendenti linguaggi”, le difficoltà sono diventate opportunità per andare più a fondo e trovare nuovi significati e nuove modalità di comunicare – cioè di amare – e di farlo in stile salesiano. Ecco la riflessione sul tema del Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, don Gildásio Mendes dos Santos.

(ANS – Roma) – La nuova app “Salesians@prayer” è già disponibile in 8 lingue: francese, inglese UK, inglese US, italiano, polacco, portoghese, spagnolo, e spagnolo latino-americano; manca solo il portoghese brasiliano, che sarà messo a disposizione appena possibile. L’app è uno strumento che mette a facile disposizione delle comunità e dei religiosi tutte le preghiere che i salesiani pregano lungo la giornata, nei momenti speciali settimanali, mensili e durante i tempi liturgici.

(ANS – Roma) – Come Carlo Gastini, esprimendo il sentimento di tutti gli Exallievi dell’Oratorio di Don Bosco, donò al Santo dei Giovani delle tazzine da caffè, il 24 giugno del 1870, così ieri, 24 giugno 2020, nel 150° anniversario di quell’omaggio, una rappresentanza degli Exallievi di Don Bosco ha donato a Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, un servizio da caffè, accompagnato da parole di sincera gratitudine.

Roma, Italia - giugno 2020 - Il 22 giugno si è tenuta a Roma l’Assemblea Generale annuale del Don Bosco International (DBI). A differenza degli anni precedenti, questa volta l’Assemblea Generale del DBI non si è tenuta nel mese di gennaio, per poter così tenere in considerazione il frutto della riflessione del Capitolo Generale 28 dei Salesiani di Don Bosco. Oltre metà dei Membri del DBI si è potuta riunire in presenza presso la Sede Centrale Salesiana a Roma, mentre gli altri Membri si sono collegati online. L’Assemblea ha verificato l’attività recente di questo ufficio di advocacy e rappresentanza dei Salesiani di Don Bosco nelle istituzioni europee e approvato il piano di lavoro per i prossimi mesi, secondo le priorità contenute nel Piano Strategico 2018-2020 del DBI: transizione scuola-lavoro, povertà minorile e giovanile, migrazioni e rifugiati. Il Consiglio di Amministrazione del DBI è stato inoltre rinnovato e don Miguel Ángel García Morcuende, SDB, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile, è stato nominato Presidente del DBI, succedendo a don Fabio Attard SDB (Presidente DBI 2015-2020). Nei prossimi mesi i Membri e gli Esperti del DBI saranno chiamati a preparare un nuovo Piano Strategico per il triennio 2021-2023, che coniughi continuità nei processi e attenzione alle nuove sfide emergenti.

(ANS – Roma) – Il 23 giugno di 25 anni fa moriva a Roma Don Egidio Viganò, Salesiano, VII Successore di Don Bosco. La ricorrenza non può passare inosservata, perché si tratta della vita e della storia di uno dei Salesiani che più ha contribuito a dare alla Congregazione Salesiana la sua fisionomia odierna.

Roma, Italia – giugno 2020 - Il 20 giugno si è svolto un incontro online del Consiglio Mondiale dell’Associazione dei Salesiani Cooperatori, che è stato arricchito della presenza del Rettor Maggiore. Dopo un momento di preghiera ed un breve saluto dei Consiglieri presenti, Don Ángel Fernández Artime ha donato alcuni spunti su cui porre attenzione, come Consiglio Mondiale, nell’animazione dell’Associazione, chiedendo ai partecipanti di non tralasciare il lavoro fatto durante il V Congresso Mondiale di ottobre 2018 e di fare continuamente riferimento agli “atti del congresso” nei prossimi anni. Facendo riferimento alla lettera di Papa Francesco indirizzata alla Congregazione Salesiana in occasione del CG28, ha evidenziato alcune particolari attenzioni che possono essere prese in considerazione anche dai laici. Bisogna avere una doppia docilità: nella missione salesiana, guardando sempre ai bisogni dei giovani e incontrandoli lì dove sono; e verso lo Spirito Santo, facilitando quello che Lui vuole attraverso l’operato di ciascuno. Continuando, ha posto l’attenzione su due aspetti che spesso, in questi ultimi mesi, hanno segnato il nostro modo di vivere: pessimismo e ottimismo. Queste due parole infondono un atteggiamento che non viene dallo Spirito Santo, ma emergono dalla nostra autoreferenzialità. Il giusto atteggiamento è quello di vivere con una grande speranza vissuta nella fede. Bisogna avere un tocco di umanità, guardando alla storia delle persone che sono al nostro fianco per capire le loro necessità ed essere portatori di questa speranza. Il Rettor Maggiore ha poi ringraziato Sr. Leslye e Don Casti per gli anni di servizio donato a tutta l’Associazione e salutato Sr. Lucrecia come nuova Delegata Mondiale. I lavori del Consiglio sono proseguiti con la presentazione, da parte di Raúl Fernández, Responsabile della Formazione, di un itinerario su cui le Regioni lavoreranno nei prossimi mesi, per arrivare ad un Piano per la Formazione di tutta l’Associazione.

Antonio Boccia
Coordinatore Mondiale
Associazione dei Salesiani Coooperatori

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".