(ANS – Roma) – Una serie di 10 video, brevi e densi di contenuti, da utilizzare come “piccoli semi” per far germogliare la riflessione sul testo Giovani Salesiani e accompagnamento - Orientamenti e direttive: è la nuova proposta che il Dicastero per la Formazione lancia alle case salesiane di formazione iniziale. Un’iniziativa che parte oggi, con un video introduttivo che dà il via all’intero percorso e che intende illustrare il cammino proposto mese per mese fino a giugno 2021.
(ANS – Roma) – Per i tipi della Elledici è in uscita il libro “Pastorale giovanile 2. Intorno al fuoco vivo del Sinodo. Educare ancora alla vita buona del Vangelo”, di don Rossano Sala, SDB, già Segretario Speciale al Sinodo sui Giovani. Il testo colloca il lettore idealmente intorno al fuoco generato dal processo sinodale nella Chiesa universale e vanta l’invito alla lettura nientemeno che di Papa Francesco.
(ANS – Roma) – Don Alfred Maravilla è stato eletto dal CG28 come nuovo Consigliere Generale per le Missioni. Si riporta di seguito una sua intervista, rilasciata ad ANS.
(ANS – Roma) – Nel corso di un incontro online tenutosi ieri, 26 agosto, e organizzato dal Consigliere Generale per le Comunicazioni Sociali, don Gildasio Dos Santos Mendes, è stata istituita la Commissione Internazionale di Comunicazione Sociale salesiana. All’incontro hanno preso parte i Coordinatori dei Delegati per la Comunicazione Sociale delle varie Regioni. Erano presenti, dunque: Zaida Elisa Navarrete (America), don Pierluigi Lanotte (Europa Mediterranea), don James Gardner (Europa Centro-Nord), don Ernest Rosario (Asia Sud), don Lijo Vadakkan (Africa-Madagascar) e don Peter P. Chinh (Asia Est-Oceania).
(ANS – Roma) - Tra i gruppi della Famiglia Salesiana non ce ne sono molti con sede a Roma. Probabilmente l'ultimo a trovare la sua casa generale nella "Città Eterna" è stato il gruppo delle Suore della Carità di Gesù. Dalla loro fondazione a Miyazaki (isola di Kyushu, Giappone) nel 1937, fino a dieci anni fa, la loro casa generale si trovava in Giappone, mentre il loro attuale indirizzo è a Roma.
(ANS – Roma) – Don Gabriel Romero è stato eletto dal CG28 come nuovo Consigliere per la Regione America Cono Sud. Si riporta di seguito una sua intervista, rilasciata ad ANS.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.