I giovani hanno detto che ci amano, ci amano davvero come educatori, come amici, come fratelli e come genitori, perché “noi giovani di oggi abbiamo una grande mancanza di paternità. E soprattutto vogliamo camminare verso la crescita spirituale e personale e vogliamo farlo con voi salesiani”.
(ANS – Roma) – Al termine del suo servizio, per otto anni, come Delegato Mondiale per i Salesiani Cooperatori, don Giuseppe Casti ha voluto inviare una commovente lettera di ringraziamento ai membri dell’Associazione, nella quale ripercorre le tappe salienti di questo periodo.
RMG – giugno 2020 – Nei giorni 9 e 10 giugno il Don Bosco Network (DBN), ha organizzato un seminario di “advocacy” online per gli Uffici di Pianificazione e Sviluppo (PDO, in inglese), guidato dall’Economo Generale, Jean Paul Muller, e dal Coordinatore della Procure Missionarie Salesiane, don George Menamparampil. Le rappresentanze dei Salesiani presso le Nazioni Unite, Don Bosco International (DBI), Don Bosco Green Alliance (DBGA), Misiones Salesianas (Madrid) e Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS) hanno condiviso il loro lavoro di advocacy e le migliori pratiche attuate e hanno pianificato con i partecipanti un’efficace cooperazione tra la Famiglia Salesiana e le organizzazioni del settore. La DBGA ha condiviso i suoi programmi e le sue campagne attuali, inclusi i risultati della conferenza “Energy for Ever”, e ha incoraggiato tutti ad essere parte attiva nelle iniziative nell’“Anno della Laudato Si’” promosso da Papa Francesco. Il DBN e Misiones Salesianas hanno facilitato la sessione sulla tutela dei minori, spiegando come impostare una buona politica standard a livello di Ispettoria e di progetto. I 110 partecipanti al seminario provenienti da tutto il mondo ora sono meglio attrezzati per tutelare i giovani bisognosi nei loro Paesi e a livello internazionale. I materiali del seminario sono disponibili sulla piattaforma DBN, ed è possibile contattare il DBN per l’accesso: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(ANS – Roma) – A oltre quattro mesi dalla scomparsa di don Francesco Maraccani (1936-2020), per molti anni Segretario e Procuratore Generale della Congregazione Salesiana, è stata diffusa la sua “lettera mortuaria”, redatta da don Francesco Cereda, già Vicario del Rettor Maggiore, e arricchita da numerose testimonianze di molti membri della Famiglia Salesiana e di parenti stretti di don Maraccani.
(ANS – Roma)– Durante l’attuale sessione del Consiglio Generale, il Rettore Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con il consenso del suo Consiglio, ha nominato don Innocent Bizimana Superiore della Visitatoria “Maria Immacolata” del Madagascar (MDG) per il sessennio 2020-2026.
(ANS – Roma) – Proseguono i lavori del Consiglio Generale: nell’ambito della sessione estiva, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, con il consenso degli altri membri del Consiglio, ha nominato Don Juan Pablo Zabala Superiore dell’Ispettoria “Madonna di Copacabana” della Bolivia (BOL) per il sessennio 2020-2026.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.