Vaticano – In centinaia in Piazza San Pietro per pregare per Papa Francesco

Città del Vaticano – febbraio 2025 – Nella serata di lunedì 24 febbraio, ...

RMG – Il mondo salesiano in vicinanza spirituale con il Papa

(ANS – Roma) – Tutto il mondo salesiano, a cominciare dai Figli di Don Bosco radunati a ...

Italia – CG29: presentate le prime relazioni sullo stato della Congregazione

(ANS – Torino) – Conoscere per deliberare: questo il senso delle prime giornate di ...

RMG – Volontariato Missionario Salesiano, “Speranza per il Mondo”. Pubblicato l’opuscolo informativo

(ANS – Roma) – All’interno delle celebrazioni dei 150 anni delle missioni ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “Sant’Antonio” del Portogallo (POR)

(ANS – Roma) – Fu nel 1894 che prese avvio l’opera salesiana in Portogallo, con ...

Italia – I Superiori Salesiani del Mondo in pellegrinaggio al Colle Don Bosco: nasce il Cammino ...

(ANS – Castelnuovo Don Bosco) – Nell’ambito del Capitolo Generale 29 (CG29) della ...

Papua Nuova Guinea - Cambiamento stimolante: formazione degli animatori per i seminari di ...

Port Moresby, Papua Nuova Guinea – febbraio 2025 - I seminari di educazione ai media del 2025 ...

RMG – Musei in missione: incontro formativo online sulla custodia del patrimonio culturale salesiano

(ANS – Roma) – Giovedì 20 febbraio 2025, l’Advisory Team dei Musei ...

Ucraina – Tre anni di guerra e più incertezza che mai

(ANS – Kiev) – Ricorrono oggi, 24 febbraio 2025, tre anni di guerra in Ucraina, che ha ...

Italia - Capitolo Generale 29: Un Inizio Promettente per il Lavoro dei Capitolari

(ANS – Torino) – La giornata di sabato 22 febbraio ha segnato un momento cruciale per ...

(ANS – Roma) – Don Alejandro Guevara Rodríguez, SDB, salesiano spagnolo di 47 anni, è dallo scorso 20 settembre, giorno in cui a Torino-Valdocco si è svolta la Giornata Mariana, il nuovo Animatore Spirituale Mondiale dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA). Ecco come si presenta ai membri dell’associazione e a tutta la Famiglia Salesiana.

(ANS – Roma) – Dapprima ha guidato come Ispettore la Circoscrizione Speciale “Piemonte e Valle d’Aosta”, poi ha accettato la sfida di animare come Consigliere una Regione appena istituita – la Mediterranea, dopo il CG27: don Stefano Martoglio, oggi Vicario del Rettor Maggiore, è un salesiano dal lungo curriculum e che non sfugge alle responsabilità. Oggi racconta ad ANS il recente passato e i sogni per il futuro.

(ANS – Roma) – Nell’anno del coronavirus anche il tradizionale appuntamento della Spedizione Missionaria Salesiana è stato per forza di cose rimandato a data da destinarsi. Ma la missione non si ferma, perché ogni salesiano, ogni religioso, ogni battezzato è, in verità, chiamato ad essere missionario. In questo mese di ottobre, mese missionario, per l’11 del mese, giorno dedicato alle Missioni salesiane, il Consigliere Generale incaricato di animare tutto il settore delle missioni delle Congregazione, don Alfred Maravilla, offre un suo contributo sul tema.

(ANS – Roma) – Domani, sabato 10 ottobre, avrà luogo ad Assisi la cerimonia di beatificazione del giovane Carlo Acutis, presieduta dal cardinale Agostino Vallini. Questo giovane dalla vita breve, ma intensa, indicato dal Papa come modello per i giovani nella sua Esortazione Apostolica Christus Vivit e proposto da molti come “Patrono di Internet” per le sue abilità informatiche, ha gruppi di preghiera intitolati a lui ovunque nel mondo, e tantissimi sono i catechisti, gli educatori, religiosi e sacerdoti affascinati dalla vita di questo ragazzo.

(ANS – Roma) – Continua la disseminazione di “Giovani salesiani e accompagnamento - Orientamenti e direttive”, iniziata lo scorso mese. Siamo al secondo dei 10 semi, cioè dei nuclei tematici più rilevanti di questo processo, che nella fase di ricerca ha coinvolto oltre 4.000 tra giovani in formazione e accompagnatori, dal cui contributo sono poi stati elaborati gli orientamenti e le direttive approvati dal Rettor Maggiore e dal suo Consiglio, consegnati ai membri del CG28 per tutta la Congregazione salesiana.

(ANS – Roma) – Dopo la Lumen Fidei (2013) e la Laudato Si’ (2015), sabato scorso, 3 ottobre, Papa Francesco ha consegnato al mondo la sua terza enciclica, la seconda con un taglio “sociale” e chiaramente ispirata, sin dal titolo, dal Poverello di Assisi, da cui Papa Bergoglio ha preso anche il nome. Si tratta di un’enciclica dallo sguardo ampio, che è rivolta non solo ai cattolici, ma anche agli esponenti di altre religioni, ai non credenti e alle persone di buona volontà.

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".