Eventi

(ANS – Mogliano Veneto) – Quello appena passato è stato un fine-settimana di festa per il “TGS Eurogroup” (Turismo Giovanile e Sociale): è stato il fine-settimana di “TGS50”, la festa di compleanno per i 50 anni di vita associativa. L’associazione di promozione sociale, promossa dall’Ispettoria Salesiana “San Marco” dell’Italia-Nord Est (INE), è nata nel 1968 su intuito del fondatore don Dino Berti, SDB, che sulle orme di San Giovanni Bosco e seguendo l’esempio delle sue “passeggiate autunnali” ha esteso l’idea del “viaggio formativo” quale strumento efficace per coinvolgere i giovani non solo in un percorso di esplorazione e conoscenza dell’ambiente che li circonda, ma anche e soprattutto in un percorso di crescita personale: una vera esperienza cristiana di vita di gruppo.

(ANS – Roma) – In prossimità della celebrazione del Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, previsto nel prossimo ottobre, l’Università Pontificia Salesiana (UPS) e la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” organizzano il Congresso Internazionale “Giovani e Scelte di vita: prospettive educative”, che si apre dopodomani, giovedì 20 settembre, presso la sede dell’UPS. “Insieme ad esperti di tutto il mondo giovanile di vari continenti, vedremo come il carisma salesiano e l’esperienza di vita di Don Bosco e di Madre Mazzarello possano insegnare qualcosa sulle scelte di vita oggi” ha spiegato don Mauro Mantovani, Rettore Magnifico dell’UPS.

(ANS – Hua Hin) – Il seminario sui postnoviziati salesiani in Asia Sud e Asia Est-Oceania si è concluso a Hua Hin, in Thailandia, lo scorso 4 settembre. Il seminario è stato l’occasione per condividere intuizioni ed esperienze tra i decani dei centri di studi filosofici e i formatori dei postnoviziati di numerosi Paesi diversi.

(ANS – Roma) – Il Seminario Europa – il tradizionale appuntamento ideato ed organizzato dal Centro Italiano Opere Femminili Salesiane - Formazione Professionale (CIOFS-FP) – negli ultimi tre anni ha prestato particolare attenzione al progetto sperimentale “Il duale per l’Italia”. In questa XXX edizione, in programma nei giorni 19, 20, 21 settembre a Roma, si propone di agevolare il consolidamento strutturale della filiera formativa, la sua espansione territoriale e la rete dei soggetti chiamati a sostenerne il sistema.

(ANS – Lima) - Il 10 settembre si sono riuniti a Lima 16 salesiani Delegati per la Formazione delle ispettorie della regione Interamerica. Si sono radunati per l’incontro annuale della Commissione Regionale di Formazione, che durerà fino al prossimo 14 settembre.

(ANS – Morelia) – L’Équipe Nazionale di Educazione Salesiana (ENES) ha convocato per i giorni 31 agosto-1° settembre il IV Incontro Nazionale dei Dirigenti Salesiani, che si è svolto presso l’Istituto Salesiano di Anáhuac. Vi hanno partecipato oltre 250 presidi e dirigenti delle comunità educative salesiane di tutto il Paese, da Tijuana al Chiapas.

(ANS – Letojanni) - Condividere i percorsi e riconoscere la missione di comunicare la bellezza del carisma di Don Bosco, è questo il senso del Seminario di Comunicazione Sociale dei Salesiani Italia, tenutosi a Letojanni (Messina) dal 3 al 5 settembre. Un incontro atteso da tempo, al quale hanno preso parte 29 operatori di comunicazione sociale appartenenti alle associazioni italiane del mondo salesiano e alle varie Ispettorie d’Italia, “Tante energie che si trovano nel mondo salesiano e che rappresentano il lavoro che si svolge a livello di comunicazione”, ha sottolineato don Moreno Filipetto, delegato per la Comunicazione Sociale dei Salesiani Italia e coordinatore dell’evento. Tra loro gli incaricati di Comunicazione Sociale delle sei Ispettorie d’Italia, alcuni sacerdoti e tanti laici, collaboratori e corresponsabili. “L’obiettivo – prosegue don Filipetto – è trovare delle strade comuni sulle quali camminare e realizzare insieme la comune Missione”.

(ANS - Abidjan) – Dal 29 agosto al 3 settembre si è svolto il Forum del Movimento Giovanile Salesiano (MGS), a cui hanno partecipato 387, giovani provenienti dal Benin, Burkina-Faso, Costa d’Avorio e Togo. L’evento si è svolto nel Centro don Bosco di Abidjan, ed è stato animato da 44 persone tra Figlie di Maria Ausiliatrice, Salesiani di Don Bosco, Salesiani cooperatori e volontari di don Bosco.

(ANS - Hua Hin) - Dal 1° al 4 settembre, presso la casa per ritiri di Hua Hin, si svolge l’incontro dei formatori e del personale docente del postnoviziato salesiano e dei centri di studi filosofici dell’Asia Sud e dell’Asia Est-Oceania. Trenta formatori si sono riuniti per discutere delle proprie esperienze, alla luce dell’articolo 114 della Costituzione.

(ANS – Ratisbonne) - La prima edizione di una Esperienza Formativa in Terra Santa per i Salesiani intitolata "Incontrare Gesù nella sua terra attraverso la sua Parola", si è tenuta dal 20 al 29 agosto 2018, presso il Monastero salesiano Ratisbonne, a Gerusalemme. Il programma è stato organizzato sotto gli auspici di don Ivo Coelho, Consigliere Generale per la Formazione, pianificato ed eseguito da don Juan José Bartolomé, Marco Rosetti e Shaji Joseph, che hanno creato un formato unico e insolito di questa continua esperienza di formazione.

Pagina 36 di 64

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".