(ANS – Roma) – Per la Giornata Missionaria Salesiana (GMS) 2023, dedicata al tema “Cura del creato, la nostra missione”, e in prossimità della ricorrenza mensile delle missioni salesiane, ricordiamo la testimonianza di due martiri che hanno dato la propria vita per difendere la terra: don Rodolfo Lunkenbein, SDB, e l’indigeno Simão Bororo.
(ANS – Roma) – I moderni mezzi di comunicazione offrono al mondo un rapido scambio di informazioni. Le notizie viaggiano a una velocità che solo qualche decennio fa sarebbe stata impossibile anche solo da immaginare. La velocità e la tecnologia della diffusione delle notizie hanno portato però anche a molti tentativi di distorcere professionalmente la realtà. Molte notizie contengono elementi distorti e i fatti spesso passano in secondo piano. Stiamo parlando delle cosiddette “fake news” e “deepfake”, che sono al centro dell’articolo di ottobre scritto da don Maciej Makuła, SDB, membro del Settore Comunicazione Sociale, autore della serie di articoli che ruotano attorno al tema della Comunicazione nella Chiesa e nella Famiglia Salesiana.
(ANS – Roma) – Quando mancano esattamente sette giorni all’inizio delle proiezioni internazionali del Don Bosco Global Youth Film Festival (DBGYFF), in tutte le realtà della Famiglia Salesiana a livello globale va crescendo l’aspettativa per quella che si preannuncia essere una grande celebrazione dei giovani, dei loro talenti e del loro essere ambasciatori di un messaggio di speranza per il mondo.
(ANS – Roma) – Ieri, 4 ottobre, nel giorno della festa di San Francesco d’Assisi, si è chiuso il Tempo del Creato, iniziativa della Chiesa che aiuta a riflettere sul proprio rapporto con la Casa Comune – tema anche della Giornata Missionaria Salesiana (GMS) 2023. Lo scorso anno è stato pubblicato il position paper “I Salesiani di Don Bosco in cammino verso un mondo sostenibile alla luce dell’ecologia integrale” ed Emanuela Chiang, Responsabile dell’Ecologia Integrale nel Settore di Pastorale Giovanile, ha contribuito alla GMS con la riflessione che segue.
(ANS – Roma) – A motivo del primo anniversario della Canonizzazione del salesiano coadiutore Artemide Zatti, nel fine-settimana del 7-8 ottobre 2023 il Rettor Maggiore dei Salesiani e neo-Cardinale, Don Ángel Fernández Artime, si recherà a Boretto, paese natale di Zatti, come ospite illustre di una due giorni ricca di eventi e appuntamenti significativi. Nella circostanza, domenica 8, verrà anche insignito della cittadinanza onoraria del piccolo comune emiliano.
(ANS – Roma) – In occasione del primo anniversario della canonizzazione di Artemide Zatti, SDB, il 9 ottobre 2023 le Poste Vaticane emettono un Annullo Postale speciale, come da circolare-comunicato della stessa Amministrazione Vaticana.
Per la circostanza, la Sede Centrale Salesiana ha proposto due cartoline a firma della pittrice Daniela Longo e di Maria Carmela Perrini.
Sarà possibile obliterare il materiale filatelico, debitamente affrancato, entro l’11 novembre 2023.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.