(ANS – Roma) – Oggi, giovedì 30 novembre, ha inizio la “COP28” (28a Conferenza delle Parti) a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, che durerà fino al 12 dicembre: un’importante conferenza sul clima a cui parteciperanno i rappresentanti di oltre 190 paesi del mondo e 200 tra compagnie private e organizzazioni della società civile. Per l’occasione il Settore per la Pastorale Giovanile della Congregazione salesiana e il “Don Bosco International” (DBI), l’ente che rappresenta i Salesiani di Don Bosco presso le istituzioni dell’Unione Europea, si uniscono alle preghiere di Papa Francesco affinché questo incontro non sia soltanto un evento, ma produca importanti impegni con effetti duraturi e sostenibili per il pianeta e per l’intera umanità. Inoltre, invitano anche alla preghiera per il Santo Padre che per motivi di salute non potrà partecipare di persona all’incontro, come inizialmente programmato.
(ANS – Roma) – Per gli auguri natalizi 2023 e il nuovo anno 2024 da parte del Cardinale Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, è stato scelto un ampio particolare di un quadro del pittore Giuseppe Rollini (1842-1909) che raffigura l’Arcangelo Gabriele.
(ANS – Roma) – L’ecologia e la spiritualità sono due facce della stessa medaglia. La perdita di spiritualità si riflette anche nel degrado ecologico. Si assiste, infatti, ad una “desacralizzazione” della creazione. E di fronte ad una così grande desacralizzazione del pianeta, dell’universo e dell’anima, che è all’origine del grande oltraggio ecologico, solo il recupero del senso del sacro potrà mettere in condizione di prendersi cura del pianeta, la Casa Comune.
(ANS – Roma) – Da oggi è disponibile in rete il sesto video della serie “È ora di Capitolo 28”, nel quale il Cardinale Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, illustra la sesta Linea Programmatica consegnata dopo il Capitolo Generale 28°: “INSIEME AI LAICI NELLA MISSIONE E NELLA FORMAZIONE. La forza carismatica offertaci dai laici e dalla Famiglia Salesiana”.
(ANS – Roma) – Il 25 novembre, giorno della sua nascita al Cielo, la Famiglia Salesiana di tutto il mondo ricorda la figura di Margherita Occhiena, “Mamma Margherita”, come la chiamavano centinaia di bambini quando aiutava il figlio, Don Bosco, all’epoca del primo Oratorio di Valdocco. Dichiarata Venerabile da Papa Benedetto XVI nel 2006, la madre del fondatore dei Salesiani è stata, senza saperlo, la prima cooperatrice dell’opera educativa dei salesiani, che riconoscono che la Congregazione nacque anche attraverso il suo accompagnamento e grazie al suo contributo al Sistema Preventivo.
(ANS – Roma) – Quando mancano poco più di 50 giorni all’avvio delle Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana (GSFS) 2024 – in programma a Torino-Valdocco dal 18 al 21 gennaio 2024 – il Segretariato per la Famiglia Salesiana ha diffuso un breve video in cinque lingue in cui invita i membri di tutti i gruppi a questo grande evento di spiritualità, di comunione e di condivisione.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.