R. Dominicana - Comunicatori di speranza al servizio della missione

Pinar Quemado, Jarabacoa, R. Dominicana – febbraio 2025 - Nei giorni 15 e 16 febbraio si ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “San Giovanni Bosco” della Cechia

(ANS – Roma) – I primi salesiani giunsero in terra ceca il 28 settembre del 1927, nel ...

Italia - La preparazione spirituale del CG29 si conclude con il pellegrinaggio a Colle Don Bosco

(ANS - Torino) - La preparazione spirituale al Capitolo Generale 29 si è conclusa ieri con ...

Spagna - Azione tutoriale, tema centrale dell'incontro dei membri delle équipe di orientamento ...

Madrid, Spagna – febbraio 2025 - Le équipe di orientamento della maggior parte delle ...

Colombia – La Consulta ampliata della Famiglia Salesiana, con uno sguardo al Giubileo

Bogotá, Colombia – febbraio 2025 – Nell’ambito della Consulta ampliata ...

Argentina - Giornata di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2025: la speranza di camminare insieme

Argentina – febbraio 2025 – Il 15 febbraio, è stata celebrata in modalità ...

India – Il summit dei responsabili del “Don Bosco Job Placement Network” celebra l’impegno ...

(ANS – Chennai) – Il “Don Bosco Job Placement Network” (DB JPN), un forum ...

Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori

(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ...

Messico – Giovani cuori salesiani in azione: il viaggio trasformativo dei giovani statunitensi a ...

(ANS – Tijuana) – Per molti giovani uscire dalla propria zona di comfort può ...

Italia – CG29, la mistica della vita salesiana: l’esperienza di incontrare Dio attraverso i giovani

(ANS – Torino) – Mercoledì 19 febbraio 2025, nella terza giornata degli Esercizi ...

Torino, Italia – aprile 2024 - La Scuola di Accompagnamento Spirituale Salesiano promossa e guidata dal Settore per la Formazione della Sede Centrale Salesiana di Roma è giunta alla VI edizione. La scuola, in lingua inglese, è iniziata lo scorso 7 aprile 2024 a Valdocco con 25 partecipanti provenienti da 18 Ispettorie di 4 Regioni salesiane: Asia Est-Oceania, Asia Sud, Africa-Madagascar ed Europa Centro e Nord. La prima settimana è stata trascorsa a Valdocco riflettendo sulle radici della spiritualità di San Giovanni Bosco, sulla sua esperienza di formazione al Convitto Ecclesiastico, e sulla sua esperienza di recarsi quasi ininterrottamente per più di 30 anni a Sant’Ignazio di Lanzo, per fare gli esercizi spirituali, dove vi giunse insieme a don Giuseppe Cafasso. È stato anche un momento per visitare e conoscere i diversi luoghi di Don Bosco a Torino. Attualmente, i partecipanti sono alla seconda settimana al Colle Don Bosco dove stanno svolgendo il ritiro silenzioso guidato individualmente con cinque guide spirituali. È un'esperienza molto apprezzata da tutti i precedenti partecipanti per la profonda esperienza religiosa vissuta da ciascuno. Dopo queste due settimane, ci saranno altre tre settimane di scuola dove i partecipanti impareranno cosa significa l'accompagnamento spirituale in una prospettiva carismatica salesiana.

(ANS – Roma) – Si è spento ieri, lunedì 15 aprile 2024, a Roma, all’età di 79 anni, il giornalista Carlo Di Cicco. Professionista che può essere a buon diritto annoverato tra i comunicatori “della e per la pace”, e del sociale, da sempre vicino alla spiritualità salesiana – essendo stato lui stesso professo per un periodo – lavorò prima all’agenzia ASCA (Agenzia di Stampa Cattolica Associata) e poi a L’Osservatore Romano, dove divenne Vicedirettore, ruolo in cui venne fortemente voluto dal Cardinale Tarcisio Bertone. È stato per anni, inoltre, uno stretto collaboratore dell’Agenzia iNfo Salesiana (ANS) e anche del Bollettino Salesiano.

(ANS – Roma) – Dopo l’incontro avvenuto al Colle Don Bosco dal 18 al 22 gennaio 2024 sui Musei Missionari Salesiani, organizzato dal Settore per le Missioni Salesiane, si è pensato di istituire una commissione incaricata di animare tali musei in tutto il mondo. Tale gruppo è stato denominato “Advisory Team dei Musei Missionari Salesiani”.

(ANS – Roma) – Tutti quanti cerchiamo leader: coloro che hanno visione, capacità di comunicazione, empatia, sanno prendere decisioni, costruire motivazione e fiducia tra gli altri, sanno delegare i compiti e sono aperti al feedback. Cerchiamo leader che lavorino nel campo della comunicazione sociale. Ecco perché guardando al Convegno Comunicazione 2024, “Shaping Tomorrow” (Dare forma al domani), in programma dal 1° al 7 agosto 2024 presso le strutture dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma, il Settore per la Comunicazione Sociale della Congregazione Salesiana offre l’articolo che segue, in cui vengono trattate tre qualità selezionate di un leader: la capacità di motivare, le competenze comunicative e la visione.

(ANS – Roma) – Siamo ormai giunti all’ultimo appuntamento della serie “Quali Salesiani per i giovani di oggi?”, sulle Linee Programmatiche per la Congregazione Salesiana dopo il Capitolo Generale 28°, un percorso che ha suscitato un grande interesse in tutto il mondo salesiano – solo nel corso di questo anno le visualizzazioni dei diversi incontri hanno raggiunto circa 10.000 persone. Nella giornata di sabato 13 aprile 2024, don Flaviano D’Ercoli, Direttore della casa salesiana di Roma-Gerini, intervisterà la dott.ssa Anna Sansoni, Salesiana Cooperatrice dell’oratorio salesiano di Siena. Il tema dell’incontro sarà: “La presenza delle donne nelle comunità: Mamma Margherita oggi”.

(ANS – Roma) – Il Cardinale Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, da venerdì 12 aprile 2024, fino a tutto lunedì 15, sarà in ritiro presso il convento “Santa Chiara” delle suore clarisse in via Vitellia 95, a Roma. Un analogo ritiro lo sta compiendo anche Mons. Giordano Piccinotti, SDB, Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA), che verrà ordinato vescovo insieme al Rettor Maggiore il 20 aprile 2024.

Pagina 46 di 324

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".