R. Dominicana - Comunicatori di speranza al servizio della missione

Pinar Quemado, Jarabacoa, R. Dominicana – febbraio 2025 - Nei giorni 15 e 16 febbraio si ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “San Giovanni Bosco” della Cechia

(ANS – Roma) – I primi salesiani giunsero in terra ceca il 28 settembre del 1927, nel ...

Italia - La preparazione spirituale del CG29 si conclude con il pellegrinaggio a Colle Don Bosco

(ANS - Torino) - La preparazione spirituale al Capitolo Generale 29 si è conclusa ieri con ...

Spagna - Azione tutoriale, tema centrale dell'incontro dei membri delle équipe di orientamento ...

Madrid, Spagna – febbraio 2025 - Le équipe di orientamento della maggior parte delle ...

Colombia – La Consulta ampliata della Famiglia Salesiana, con uno sguardo al Giubileo

Bogotá, Colombia – febbraio 2025 – Nell’ambito della Consulta ampliata ...

Argentina - Giornata di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2025: la speranza di camminare insieme

Argentina – febbraio 2025 – Il 15 febbraio, è stata celebrata in modalità ...

India – Il summit dei responsabili del “Don Bosco Job Placement Network” celebra l’impegno ...

(ANS – Chennai) – Il “Don Bosco Job Placement Network” (DB JPN), un forum ...

Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori

(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ...

Messico – Giovani cuori salesiani in azione: il viaggio trasformativo dei giovani statunitensi a ...

(ANS – Tijuana) – Per molti giovani uscire dalla propria zona di comfort può ...

Italia – CG29, la mistica della vita salesiana: l’esperienza di incontrare Dio attraverso i giovani

(ANS – Torino) – Mercoledì 19 febbraio 2025, nella terza giornata degli Esercizi ...

Torino, Italia – aprile 2024 - Si è svolto a Torino Valdocco, nei giorni 22-23 aprile, l’incontro degli incaricati ispettoriali del prenoviziato provenienti da numerose ispettorie d’Europa: Austria (AUS); Repubblica Ceca (CEP); Croazia (CRO); Germania (GER); Italia Circoscrizione Centrale (ICC); Italia Circoscrizione Piemonte e Valle d’Aosta (ICP); Italia Lombardo-Emiliana (ILE); Italia Nord-Est (INE); Italia-Sicilia (ISI); quattro ispettorie della Polonia Varsavia (PLE), Pila (PLN), Wroclaw (PLO) e Cracovia (PLS); Slovenia (SLO); due ispettorie della Spagna “Maria Ausiliatrice” (SMX) e “San Giacomo Maggiore”(SSM), Ungheria (UNG) e la Visitatoria di Malta (MLT). La presenza di don Ivo Coelho, Consigliere Generale per la Formazione, ha favorito un dialogo sul cammino della Congregazione Salesiana in vista del prossimo Capitolo Generale ed un approfondimento sulla bozza della nuova Ratio Formationis. Si è svolta, anche, una riflessione, coordinata da don Enrico Ponte, Maestro dei novizi al Colle Don Bosco, sul tema della dimensione comunitaria della vocazione salesiana nel desiderio di coordinare le diverse metodologie nell’esperienza del prenoviziato. Nello scambio delle diverse esperienze è emerso il desiderio di continuare ad abitare le sfide attuali del campo della formazione nella fede e animati dalla speranza cristiana.

(ANS – Roma) – Per approfondire i criteri educativi proposti nel testo “Una pastorale giovanile che educa all’amore” e rafforzare alcune competenze sociali e personali, vengono presentati degli itinerari, i cui autori sono il Consigliere Generale Miguel Ángel García Morcuende, Antonella Sinagoga, psicoterapeuta, e Monica Ronchi, psicologa.

(ANS – Roma) – Il Rettor Maggiore dei Salesiani, il Cardinale Ángel Fernández Artime, sarà in visita a Valencia dal 26 al 28 aprile 2024. Si tratta di un programma istituzionale, inserito nelle celebrazioni del 125° anniversario della presenza salesiana di “San Antonio Abad”, che permetterà al X Successore di Don Bosco di conoscere da vicino l’operato dei salesiani nella città.

(ANS – Roma) – La Messa di ordinazione episcopale del Card. Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Arcivescovo Titolare eletto di Ursona; e di Mons. Giordano Piccinotti, Arcivescovo Titolare eletto di Gradisca, Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA), non è un fatto solo salesiano: anzi, è in primo luogo un evento di Chiesa, nel quale i due Figli di Don Bosco si mettono a piena disposizione delle necessità ecclesiali. Anche la partecipazione di numerosi Cardinali e Vescovi alla Messa, provenienti da tutto il globo, sarà manifestazione della “cattolicità” del rito.

(ANS – Roma) – Nella Pasqua del 1934, novanta anni orsono, Don Bosco venne ufficialmente canonizzato: fu a Roma e nel mondo una grande apoteosi, che esaltò la sua esistenza umana facendola via e modello di santità certamente per non pochi credenti. Due secoli dopo il suo Sogno profetico dei Nove Anni (1824) il Santo è un modello di vita moltiplicatore. Ancora, fra un anno, (2025) verrà celebrato il 150° anniversario della prima Spedizione Missionaria Salesiana in Argentina. Tutte date da ricordare, ma dalle quali ripartire per verifiche e progetti.

(ANS – Roma) – In tutto il mondo salesiano è grande l’attesa per la celebrazione della Messa di ordinazione episcopale del Card. Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Arcivescovo Titolare eletto di Ursona; e di Mons. Giordano Piccinotti, Arcivescovo Titolare eletto di Gradisca, Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica (APSA), che avrà luogo sabato prossimo, 20 aprile 2024, nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, con inizio alle ore 15:30 (UTC+2). Entrambi i presuli concelebreranno la loro Prima Messa da vescovi il giorno seguente, domenica 21 aprile, nella Basilica salesiana del Sacro Cuore di Gesù a Roma, con inizio alle ore 11:30.

Pagina 45 di 324

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".