Italia – Incontro dei Parroci ed Incaricati dell’Oratorio dell’Ispettoria salesiana ...

Rimini, Italia – febbraio 2025 – Dall’11 al 13 febbraio, i Parroci e ...

Paraguay – Assemblea dei Missionari del Vicariato Apostolico del Chaco

Asunción, Paraguay – febbraio 2025 – Con il tema “Siamo chiamati a essere ...

Italia – CG29, la mistica della vita salesiana: l’esperienza di incontrare Dio attraverso i giovani

(ANS – Torino) – Mercoledì 19 febbraio 2025, nella terza giornata degli Esercizi ...

Ecuador – Lavorare in unità e con sguardo al futuro: incontro di pianificazione 2025 della Rete ...

(ANS – Quito) – L’incontro annuale di pianificazione della Rete America Sociale ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “Maria Ausiliatrice” di Brasile-San Paolo (BSP)

(ANS – Roma) – Avviata nel 1883, l’Ispettoria salesiana con sede a San Paolo ...

India – L’Ispettoria salesiana di Bangalore apre un centro di servizi sociali per persone ...

(ANS – Trivandrum) – Un moderno, curato e ben attrezzato Centro di Coordinamento del ...

Argentina – L’oratorio della scuola “Tulio García Fernández”

San Miguel de Tucumán, Argentina – 1927 – In questo antico scatto in bianco e ...

RMG – CG29: sui canali social di ANS le video-interviste ai protagonisti

(ANS – Roma) – Per far ascoltare la viva voce dei Capitolari presenti in questi giorni ...

America – Terzo “Dialogo preparatorio” al Congresso Missionario Salesiano Americano 2025

(ANS) – Il Congresso Missionario Salesiano Americano “Entrelazando Caminos” ( ...

Italia – La missione salesiana: “Da mihi animas” e la vita fraterna nelle riflessioni del secondo ...

(ANS – Torino) - Durante la seconda giornata degli Esercizi Spirituali del Capitolo Generale ...

(ANS – Roma) – Per dare seguito al mandato del Capitolo Generale 28 di rispondere in modo creativo, coraggioso ed educativo alla cultura digitale, e in sintonia con il recente appello di Papa Francesco sull’importanza dell’Intelligenza Artificiale per la Chiesa, il Settore per la Comunicazione Sociale della Congregazione Salesiana ha creato una Commissione Salesiana Internazionale per l’Intelligenza Artificiale (ISCAI, in inglese).

(ANS – Roma) – Si rinnova anche quest’anno la tradizione della Novena mondiale a Maria Ausiliatrice (15-23 maggio), promossa dalla Sede Centrale Salesiana e di rilievo per tutti i membri della Famiglia Salesiana che intendono prepararsi adeguatamente a questa ricorrenza. I video di accompagnamento della Novena 2024 saranno resi disponibili in rete nei prossimi giorni.

(ANS – Roma) – Nell’era digitale molti pensano che comunicare significhi avere la possibilità di accedere alle reti sociali, seguire un profilo, mettere qualche “Mi Piace” ad una post che attira l’attenzione, condividere il meme del giorno, o rilanciare una “catena di Sant’Antonio” su WhatsApp... O ancora, che “comunicare” significhi produrre contenuti digitali, pubblicarli sulle reti sociali ed ottenere molti “Mi Piace”, senza rendersi conto di essere stati intrappolati dal fenomeno chiamato il “trionfo del selfie”, in cui le persone, invece di stabilire una vera comunicazione, rafforzano il desiderio di essere riconosciuti. Per evitare ogni ambiguità, e aiutare ad instaurare vere comunicazioni e vere relazioni, il Settore per la Comunicazione Sociale ha programmato il Convegno Comunicazione 2024 “SHAPING TOMORROW” (Dare forma al domani), che avrà luogo dal 1° al 7 agosto 2024 presso le strutture dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma. E anche oggi offre qualche spunto opportuno per arrivare preparati all’appuntamento.

(ANS – Roma) – Il Rettor Maggiore dei Salesiani di Don Bosco, Cardinale Ángel Fernández Artime, sarà in visita di animazione in Uganda, per la precisione nel campo per i rifugiati di Palabek, da domenica 5 a martedì 7 maggio 2024. Si tratta di un viaggio con un chiaro messaggio evocativo, in uno degli ultimi impegni internazionali del Card. Á.F. Artime come Rettor Maggiore. A seguire il X Successore di Don Bosco proseguirà la sua visita ad altre presenze salesiane africane.

(ANS – Roma) – In considerazione dei mutamenti sociali ed anagrafici che interessano l’intera società globale, tutta la Congregazione Salesiana è impegnata a prestare una sempre maggiore attenzione verso i Figli di Don Bosco di maggiore età. Ecco perché il Settore per le Missioni si è adoperato con un’iniziativa rivolta ai missionari ad gentes ultrasettantenni: un “corso sorgente”, ossia pensato perché i suoi partecipanti possano tornare alla sorgente della propria vocazione missionaria salesiana.

(ANS – Roma) – In un mondo che cambia velocemente, come fanno i Salesiani di Don Bosco e le Figlie di Maria Ausiliatrice a proiettare i rispettivi carismi nel tempo d’oggi, rispettandone le origini? A questa domanda cercherà di dare risposta l’edizione 2024 delle Giornate Salesiane di Comunicazione Sociale, l’appuntamento annuale di formazione alla comunicazione che giunge quest’anno alla XIV edizione e che coinvolgerà circa un centinaio di giovani in formazione iniziale dei Salesiani di Don Bosco, delle Figlie di Maria Ausiliatrice e di altre Congregazioni religiose.

Pagina 43 di 324

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
    • Lunedì, 03 Febbraio 2025

    (ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".