(ANS – Roma) – Un nuovo record, per il quinto anno consecutivo: continua a crescere nel mondo il numero delle persone costrette a lasciare le proprie case a motivo di guerre, violenze e persecuzioni: nel 2017 sono state 68,5 milioni (circa 40 milioni sfollati all’interno dei propri Paesi e 25,4 residenti all’estero) e più della metà sono minori d’età (il 53%). Per i Salesiani, da sempre attenti ai giovani più bisognosi, i dati pubblicati per la Giornata Mondiale del Rifugiato dall’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) costituiscono un nuovo impulso a dedicarsi a tutte queste persone.
Roma, Italia – giugno 2018 – Il 16 giugno presso la comunità di San Callisto a Roma si è svolto l’incontro congiunto dell’ambito Missioni delle Figlie di Maria Ausiliatrice e il Settore Missioni dei Salesiani di Don Bosco, un raduno ordinario che si ripete ad ogni sessione del Consiglio Generale. La giornata è stata scandita da vari momenti: mattinata di studio comune, Eucaristia, programmazione, condivisione con la comunità locale.
(ANS – Roma) – Con il consenso del Consiglio Generale, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani, ha nominato il Superiore per l’Ispettoria indiana di Dimapur per il sessennio 2018-2024: si tratta di don Jose Kuruvachira, il quale succederà a don Nestor Guria, nel prossimo mese di agosto.
(ANS – Roma) – Il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con il consenso del suo Consiglio, ha nominato come Superiore dell’Ispettoria “Maria Santissima Assunta” del Paraguay (PAR), per il sessennio 2018-2024, don Mario Jesús Villalba Ramírez.
(ANS – Roma) – Il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con il consenso del suo Consiglio, ha nominato don Luis Fernando Valencia Mosquera Superiore dell’Ispettoria “San Luigi Bertando” di Colombia-Medellin, per il sessennio 2018-2024.
(ANS – Roma) – Sono nove, vengono da tutto il mondo e hanno un’importante missione da svolgere: sono gli Ispettori di recente nomina, radunati in questi giorni a Roma, per la tradizionale sessione formativa ad inizio mandato.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.