(ANS – Roma) – Dal 22 al 24 giugno, presso la Sede Centrale Salesiana di Roma, si è riunita per la prima volta la Commissione Internazionale Pastorale Giovanile e Famiglia. Questa Commissione, coordinata dal Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile Salesiana, don Fabio Attard, SDB, coadiuvato dai collaboratori del corrispettivo Dicastero, è composta da altre 15 persone, Salesiani, laiche e laici esperti di questo tema e provenienti dai cinque continenti.
(ANS – Roma) – Dopo aver ascoltato l’esito delle consultazioni locali, e con il consenso del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha nominato ieri, 26 giugno, il primo Superiore della nuova Visitatoria “San Luigi Versiglia” dell’Indonesia: si tratta di don Andrew Wong, chiamato a guidare la nuova Visitatoria nel sessennio 2018-2024.
Roma, Italia – giugno 2018 - Il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, in seguito al discernimento svoltosi nel curatorium della casa del noviziato di Pinerolo “Monte Oliveto”, e con il consenso del Consiglio Generale, ha comunicato ufficialmente la nomina per la suddetta opera: don Leonardo Mancini: Direttore – Maestro della casa di Pinerolo “Monte Oliveto” per il 2018-2021, primo triennio. Don Mancini ha accettato in spirito di obbedienza questo incarico, che assumerà nel prossimo mese di settembre, succedendo a don Pietro Migliasso. Tra i compiti di don Mancini ci sarà anche quello di accompagnare il trasferimento di questa casa di formazione di Pinerolo “Monte Oliveto” al Colle Don Bosco, durante il prossimo corso 2018/19.
Roma, Italia – giugno 2018 – Il 25 giugno, presso la Sede Centrale Salesiana di Roma, si è tenuto l’incontro tra Dicastero e Ambito per la Pastorale Giovanile Salesiana, coordinati rispettivamente da don Fabio Attard, SDB, e suor Runita Borja, FMA. L’incontro, che si ripete ormai da anni ogni sei mesi, consente ai due organi di animazione mondiale della Pastorale Giovanile dei Salesiani di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice di approfondire temi di comune interesse, condividere i processi, coordinare programmi ed eventi comuni. Quest’ultimo incontro, ad esempio, ha rappresentato un’opportunità per studiare da vicino il tema del prossimo Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, alla luce del processo partecipativo animato dalla Segreteria del Sinodo negli ultimi mesi e della recente pubblicazione dell’Instrumentum Laboris. Tra i progetti comuni al centro dell’agenda hanno figurato la partecipazione del Movimento Giovanile Salesiano alla Giornata Mondiale della Gioventù di Panama nel gennaio 2019, i processi di animazione delle Scuole Salesiane in America, il coordinamento internazionale delle Polisportive Giovanili Salesiane e la partecipazione al Congresso Internazionale “Giovani e scelte di vita: prospettive educative”, che si terrà dal 20 al 23 settembre 2018 a Roma, grazie alla collaborazione tra Università Pontificia Salesiana e la Facoltà Pontificia di Scienze dell’Educazione “Auxilium”.
(ANS – Roma) – Nel corso dei lavori della sessione estiva del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con il consenso degli altri membri del Consiglio, ha nominato don Pierre-Célestin Ngoboka Superiore della Visitatoria salesiana “Africa Grandi Laghi” (AGL) per il sessennio 2018-2024.
(ANS – Roma) – Il 24 giugno, nella festa di San Giovanni Battista, l’Oratorio di Valdocco era solito celebrare l’onomastico di Don Bosco ed era sempre una gran festa, con tanti exallievi che tornavano a ringraziare per i benefici ricevuti. “Il 24 giugno celebriamo una giornata di gratitudine nei confronti del Rettor Maggiore, nello specifico oggi verso Don Ángel Fernández Artime” ha manifestato don Francesco Cereda, Vicario del Rettor Maggiore.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.