Al corso per Ispettori, coordinato da don Francesco Cereda, Vicario del Rettor Maggiore, e organizzato da don Saimy Ezhanikatt, partecipano in quest’occasione i Superiori di nove circoscrizioni salesiane, appartenenti a cinque regioni e cinque continenti:
- don William Matthews, dell’Ispettoria Australia-Pacifico (AUL);
- don Manuel Jiménez, dell’Ispettoria Africa Congo Congo (ACC);
- don Manuel Cayo, dell’Ispettoria del Perù (PER);
- don Timothy Zak, dell’Ispettoria degli Stati Uniti Est e Canada (SUE);
- don Alfonso Bauer, dell’Ispettoria dell’Uruguay (URU);
- don Carlo Lira, dell’Ispettoria del Cile (CIL);
- don Ernesto Piccinini, dell’Ispettoria di Brasile-San Paolo (BSP);
- don Jefferson Luis Santos, dell’Ispettoria di Brasile-Manaus (BMA);
- don Tihomir Šutalo, dell’Ispettoria della Croazia (CRO).
Il corso, come solito, si svolge in concomitanza con una sessione plenaria del Consiglio Generale, proprio per permettere ai nuovi Ispettori di interagire e confrontarsi, sia in gruppo, sia individualmente, con tutti i responsabili della Congregazione a livello mondiale.
Apertosi nella giornata di domenica 10 giugno, si sviluppa fino a sabato 23.
Tra i principali temi che vengono affrontati nelle sessioni comuni ci sono la consegna delle linee progettuali del sessennio e delle indicazioni per l’animazione e il governo ispettoriali; la presentazione dei fondamentali elementi giuridici, così come della realtà attuale della Congregazione nelle diverse regioni; e suggerimenti per la cura della vita religiosa e della disciplina religiosa fra le comunità a loro affidate.
Sono previste anche, tra gli appuntamenti che completano il corso di formazione, una giornata di ritiro spirituale, sabato 16 giugno, e tre visite: una in Vaticano, nel pomeriggio del 19 giugno; una per conoscere i luoghi di Don Bosco presso l’opera del Sacro Cuore, al mattino del giorno seguente; e un’ultima presso l’Università Pontificia Salesiana, nella giornata di venerdì 22.
Il corso si completerà sabato 23 con un momento di condivisione delle esperienze vissute tra tutti i partecipanti al corso, insieme al Rettor Maggiore e al suo Consiglio.
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/5676-rmg-iniziato-il-corso-di-formazione-per-i-nuovi-ispettori#sigProId46516006f4