(ANS – Roma) – La Fondazione DON BOSCO NEL MONDO, organismo della Congregazione salesiana a sostegno delle opere e missioni salesiane nel mondo, ha organizzato nella mattina di oggi, 23 ottobre, un incontro con don Tom Uzhunnalil, il salesiano rapito in Yemen nel 2016 e tenuto in ostaggio per 18 mesi. Durante l’incontro, svoltosi in clima familiare, don Uzhunnalil, accompagnato da don George MK, ha parlato del suo libro “Vivo per miracolo” e ha ringraziato tutti i partecipanti per le preghiere fatte affinché venisse liberato. Successivamente ha concesso un’intervista ad ANS.
(ANS – Roma) – La Giornata Missionaria Mondiale 2018, che si è celebrata domenica 21 ottobre, in pieno svolgimento del Sinodo dei Vescovi sui giovani, si centra proprio sui giovani come araldi della fede: “Insieme ai giovani, portiamo il Vangelo a tutti” è il motto prescelto. Per la Famiglia Salesiana – da sempre caratterizzata dall’anelito missionario e fortemente convinta che non c’è nessuno meglio di un giovane per accompagnare un altro giovane a Cristo – si tratta di un messaggio e di una giornata che danno nuovo slancio all’apostolato.
(ANS – Roma) – Oggi, mercoledì 17 ottobre, si celebra la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Povertà”. È solo una giornata per il ricordo e le celebrazioni da parte di chi povero non è? “Che cosa esprime il grido dei poveri se non la loro sofferenza e solitudine, la loro delusione e speranza?” si domanda Papa Francesco; che poi conferma che questo giorno è “una piccola risposta che dalla Chiesa intera, sparsa per tutto il mondo, si rivolge ai poveri di ogni tipo e di ogni terra perché non pensino che il loro grido sia caduto nel vuoto”.
(ANS – Roma) - Si stima che saranno circa 70 mila le persone che il prossimo 14 ottobre prenderanno parte, a San Pietro, alla Messa di canonizzazione di sette nuovi Santi, tra cui l’arcivescovo di San Salvador, mons. Óscar Arnulfo Romero Galdámez.
(ANS – Roma) – Domenica 14 ottobre diverrà santo Giovanni Battista Montini, divenuto Papa Paolo VI alle 11.20 del venerdì 21 giugno 1963, tre mesi prima di compiere 67 anni. Il conclave era durato appena 36 ore: uno dei più brevi. Il cardinale Alfredo Ottaviani diede la notizia ufficiale a mezzogiorno. Gli bastò pronunciare il nome di battesimo: “Joannem Baptistam...” per suscitare l’applauso più lungo. Non c’era più bisogno del cognome.
(ANS – Roma) – A meno di un anno di distanza dalla celebrazione del Congresso Internazionale “Pastorale Giovanile e Famiglia” (Madrid, 27 novembre – 1° dicembre 2017), il Dicastero per la Pastorale Giovanile Salesiana è lieto di annunciare la pubblicazione degli Atti del Congresso. Questi vogliono essere uno strumento al servizio dell’animazione della Pastorale Giovanile Salesiana nel mondo, sulla scia dei due Sinodi dei Vescovi dedicati alla famiglia (2014-2015), della pubblicazione dell’Esortazione Apostolica “Amoris Laetitia” (2016), e in sintonia con il Sinodo dei Vescovi dedicato a “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, attualmente in corso.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.