Roma, Italia – dicembre 2019 – Il 19 dicembre si è svolto l’ultimo incontro congiunto dei Consigli Generali dei Salesiani di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice prima dei loro Capitoli Generali, rispettivamente 28° e 24°. L’incontro è iniziato con l’Eucaristia presieduta dal Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con la partecipazione di Madre Yvonne Reungoat, Madre Generale FMA, dei 15 Consiglieri Generali SDB e delle 15 Consigliere Generali FMA. Il Rettor Maggiore ha incentrato l’incontro sul Ringraziamento per il comune viaggio carismatico degli ultimi sei anni. Il pasto fraterno è stato animato non solo dalle canzoni natalizie con l’accompagnamento alla chitarra del Rettor Maggiore ma anche dalla condivisione spontanea della Madre Generale e dal tradizionale scambio di regali natalizi. Madre Reungoat ha espresso profonda convinzione per il valore e l’impatto di questi incontri congiunti semestrali dei Consigli Generali “Anche se non raggiungiamo obiettivi molto concreti, ogni incontro modella a poco a poco il nostro comune modo di pensare salesiano e promuove una maggiore sinergia nella Famiglia Salesiana”.
(ANS – Roma) – Ieri, 18 dicembre, Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, con il consenso del Consiglio Generale ha nominato per il sessennio 2020-2026: don Agilan Sarprasadam, Superiore dell’Ispettoria India-Tiruchy; don Marcin Kaznowski, Superiore dell’Ispettoria Polonia-Cracovia e don Adolfo de Jesus Sarmento, Superiore della Visitatoria del Mozambico.
Roma, Italia – dicembre 2019 – Il 17 dicembre nella Sede Centrale Salesiana del “Sacro Cuore” di Roma, si è svolto l’incontro del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con alcuni ambasciatori presso la Santa Sede di vari Paesi, con la finalità di salutarli e ringraziarli per il sostegno ai Salesiani di Don Bosco. Presenti all’incontro gli ambasciatori di Cile, Bolivia, Perù, Argentina, Colombia, Costa Rica, Ecuador, Spagna, Guatemala, Haiti, Honduras, Uruguay e Panama.
1859
Ad aprile inizia in Egitto la costruzione del Canale di Suez;
Tra aprile e luglio si combatte la seconda guerra di indipendenza italiana;
A fine aprile viene pubblicata la prima parte di “Racconto di due città”, uno dei due unici romanzi storici di Charles Dickens;
(ANS – Roma) - Gli storici ricordano che nel 1934 Mario Giuseppe Francesco e Regina María Sívori, figlia di un argentino e di un piemontese, si incontrarono nell'Oratorio Salesiano di San Antonio, nel quartiere argentino di Almagro. I due andarono a Messa e in quegli ambienti nacque l'amore che professarono per sempre. Si sposarono il 12 dicembre 1935 e il 17 dicembre del 1936 nacque Jorge Mario, primo figlio di altri quattro: Alberto Horacio e Óscar Adrián, Marta Regina e María Elena, l'unica sorella del Papa ancora oggi in vita.
(ANS – Roma) – Ieri, 16 dicembre, nell’ambito dei lavori della sessione plenaria invernale del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con l’accordo del suo Consiglio, ha nominato il Superiore dell’Ispettoria Salesiana di Brasile Belo Horizonte (BBH), don Gildásio Mendes dos Santos, per il sessennio 2020-2026.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.