Italia – Forum Giovani MGS: “Faccio nuove tutte le cose – Giustizia riparativa e secondi inizi”
Arese, Italia – febbraio 2025 - Si è concluso con grande entusiasmo e partecipazione il Forum Giovani del Movimento Giovanile Salesiano (MGS) 2025, svoltosi il 15 e 16 febbraio presso il centro salesiano “San Domenico Savio” di Arese. Un evento che ha visto giovani dai 18 ai 30 anni, provenienti da Lombardia, Emilia-Romagna, Svizzera e San Marino, confrontarsi sul tema “Faccio nuove tutte le cose – Giustizia riparativa e secondi inizi”. Il Forum, organizzato ha offerto due giorni di dialogo e testimonianze, sottolineando l’importanza della speranza e della redenzione, anche nei contesti più difficili. La scelta di Arese, luogo che ha vissuto una trasformazione da casa di correzione minorile a Centro di Formazione Professionale ed accompagnamento alla vita, ha rappresentato simbolicamente il messaggio dell’evento: il riscatto è possibile, dalle prigioni sia esteriori, che interiori. La prima giornata si è aperta con la proiezione del film sulle sfide del sistema carcerario italiano “Io spero paradiso”, alla presenza del regista Daniele Pignatelli e di Cristiano, detenuto e uno dei protagonisti del film, che hanno condiviso le loro esperienze e riflessioni; poi, in serata, c’è stata una suggestiva veglia itinerante. Domenica si è svolta una tavola rotonda con esperti del settore: Maria Angela Torrente, avvocata e docente di diritto minorile; Silvio Di Gregorio, Direttore del carcere di Opera; e don Marco Recalcati, cappellano del Carcere di San Vittore. Un confronto profondo e arricchente che ha permesso di affrontare il tema della giustizia riparativa con uno sguardo concreto e multidisciplinare. La giornata è proseguita con momenti di lavoro in gruppi e testimonianze di associazioni impegnate nel reinserimento sociale, come “Sesta Opera – San Fedele”. L’evento si è concluso con la Messa presieduta don Erino Leoni, Vicario dell’Ispettoria salesiana dell’Ispettoria Italia-Lombardo-Emiliana (ILE).