(ANS – Roma) – Nell’ambito dei lavori della sessione plenaria invernale del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con l’accordo del suo Consiglio, ha nominato don Joseph Pauria nuovo Superiore dell’Ispettoria India-Calcutta. Don Pauria, che è stato fino ad ora Vicario Ispettoriale, assumerà il nuovo incarico il prossimo 31 maggio, subentrando così a don Nirmol Vincent Gomes.
(ANS – Roma) - Mancano 62 giorni all’inizio del Capitolo Generale 28, che si svolgerà a Torino-Valdocco dal 16 febbraio al 4 aprile 2020, e con l’avvicinarsi di questa importante data viene presentato l’ultimo dei video ideati per raccontare e valorizzare i luoghi storici salesiani. Quest’ultimo filmato è incentrato sul Colle Don Bosco, che ci viene presentato da don Luca Barone.
(ANS – Roma) – Nell’ambito dei lavori della sessione plenaria invernale del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con l’accordo del suo Consiglio, ha nominato ieri, 12 dicembre, i Superiori di ben tre Ispettorie: don Siegfried Kettner, per l’Austria (AUS); don Peter Timko, per la Slovacchia (SLK); e don Janoš Andrasfalvy, per l’Ungheria (UNG).
(ANS – Roma) – Sono passati 50 anni. Era il 13 dicembre 1969: Jorge Mario Bergoglio, quattro giorni prima del suo 33° compleanno, veniva ordinato sacerdote. La sua vocazione risale al 21 settembre 1953, memoria di San Matteo. Nel ricordo di questo sacerdote, oggi Papa Francesco, è rimasta impressa la preghiera che scrisse per quel giorno memorabile: “Credo che nella storia, che è stata trapassata dallo sguardo di amore di Dio, nel giorno di primavera, 21 settembre, mi è venuto incontro per invitarmi a seguirlo... E spero nella sorpresa di ogni giorno, nella quale si manifesteranno l’amore e la forza, il tradimento e il peccato, che mi accompagneranno sempre fino a quell’incontro definitivo con quel volto meraviglioso che non so com’è, cui sfuggo continuamente, ma che voglio conoscere e amare”.
(ANS – Roma) – Sabato 14 dicembre ricorrono i 150 anni dalla nascita del Servo di Dio Ignazio Stuchlý, avvenuta nel 1869 a Bolesław, piccolo villaggio dell’Alta Slesia, allora parte dell’Impero austro-ungarico.
(ANS – Roma) – Ieri, 10 dicembre, nell’ambito dei lavori della sessione plenaria invernale del Consiglio Generale, il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, con l’accordo del suo Consiglio, ha nominato i Superiori delle Ispettorie Brasile-Campo Grande (BCG) e Brasile-Porto Alegre (BPA) per il sessennio 2020-2026. Si tratta, rispettivamente, di don Ricardo Carlos e di don Gilson Marcos da Silva.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.